fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Materiali dispersi. Storie dal manicomio criminale

Materiali dispersi. Storie dal manicomio criminale
Titolo Materiali dispersi. Storie dal manicomio criminale
Autore
Editore Tullio Pironti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 182
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788879375368
 
12,00

Il tempo nell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa rappresenta un altrove difficilmente identificabile. In questo altrove - del tempo e non dello spazio - agisce una schiera di esseri umani con vari ruoli gerarchicamente distribuiti che si aggira, aspetta, si ricorda, ride e qualche volta piange, spesso si lamenta, a volte si arrabbia e poi ricomincia da capo. Ventuno storie, divise in tre capitoli: Le tragedie, I delitti, Vite brevi. La contessa Pia Bellentani, che uccise l'amante a sangue freddo durante una serata mondana nella sua villa sul lago di Como; Leonarda Cianciulli, nota come la "saponificatrice di Correggio"; il "mostro di Posillipo", Andrea Rea. E ancora, il serial killer Giancarlo Giudice, che tra il 1982 e il 1983 uccise otto prostitute; i "fratelli di sangue" Bartolomeo Gagliano e Francesco Sedda; lo psichiatra folle Arturo Geoffroy. Personaggi noti, ormai parte della memoria collettiva oppure sconosciuti, dimenticati, sempre disperati, segnati dalla malattia mentale, che hanno in comune l'esperienza dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa, altrimenti detto "manicomio criminale". E sono proprio i crimini, i loro autori e le loro follie - vere o presunte - a essere indagati e raccontati dalla penna di Adolfo Ferraro. Orefazione di Massimo Picozzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.