fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le solitarie

Le solitarie
Titolo Le solitarie
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana pEM, 5
Editore Giannini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788869063527
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La raccolta di racconti "Le Solitarie" è una delle opere più rappresentative della letteratura femminile del XX secolo. Diciotto novelle che sono racchiuse nel primo libro pubblicato da Ada Negri nel 1917. Il tema è quello della condizione femminile tra fine Ottocento e inizio Novecento con la rappresentazione della condizione femminile dei ceti operai e medioborghesi nella provincia lombarda. L'oppressione dal lavoro, dagli uomini e dalla miseria viene descritta attraverso questi diciotto ritratti di donne, raccontati con poesia, verismo e passione. "Solitarie" che, purtroppo, non sono mai sole, ma sono figlie, mogli, sorelle eternamente legate alla casa e alle sue necessità. Pezzi di vita di stiratrici, servette, maestre, operaie, vite difficili, segnate dalla fatica e dagli stenti. Un'opera che costituì all'epoca uno dei primi manifesti di un femminismo ancora in incubazione, attraverso la denuncia del disagio, dell'emarginazione e delle frustrazioni delle donne. Un libro che narrava con coraggio le difficoltà del nascere donna, con la "fatalità" di una grande debolezza. Grazie al grande successo editoriale dell'epoca, "Le Solitarie" fu un libro che mosse e muove ancora le coscienze, oggi considerato un grande classico della narrativa di genere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.