"Una vita senza ricerche non è degna per l'uomo di essere vissuta", affermava Socrate. Con queste parole il filosofo intendeva dire che una vita ben vissuta, non affidata ai capricci del caso, ha obiettivi suoi propri, scelti e stabiliti da chi la vive. E se si vuole che la vita abbia, per quanto possibile, forma e orientamento, è necessario dedicare a essa qualche riflessione. Ma porsi delle domande sul significato dell'esistenza e sulla condizione umana non deve essere necessariamente un esercizio faticoso e difficile; al contrario, può rivelarsi un'esperienza illuminante e positiva. Con profondità di pensiero e piglio da grande divulgatore, A.C. Grayling ci conduce lungo un percorso di conoscenza tracciato da parole chiave della nostra esistenza, affrontando questioni complesse con l'aiuto di testi religiosi e riflessioni di grandi pensatori, antichi e moderni. Dall'amore alla morte, dalla tolleranza al dolore, dalla lealtà alla menzogna: scandito da sessanta "voci", questo libro, che per molti aspetti si rivela una guida spirituale, è in realtà un appassionante viaggio dentro noi stessi alla scoperta di una rinnovata consapevolezza esistenziale, alla luce di un'autentica conoscenza di ciò che ci circonda.
- Home
- Saggistica TEA
- Il significato delle cose
Il significato delle cose
Titolo | Il significato delle cose |
Autore | A. C. Grayling |
Traduttore | I. C. Blum |
Collana | Saggistica TEA |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788850214952 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo
A. C. Grayling
Nessun dogma
€16,00
Tra le città morte. I bombardamenti sulle città tedesche: una necessità o un crimine?
A. C. Grayling
Longanesi
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica