Salani: Salani 100
L'occhio del lupo
Daniel Pennac
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l’Africa Grigia e l’Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
L'evoluzione di Calpurnia
Jacqueline Kelly
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 288
«Che cos'era di preciso un naturalista? Non lo sapevo, ma decisi che per il resto dell'estate lo sarei stata». Texas, 1899: Calpurnia vive in una fattoria, ha undici anni e sei fratelli. Tutti si aspettano che lei cresca e diventi una brava moglie, madre e padrona di casa. Ma lei non è d'accordo, perché là fuori, nei prati e nei boschi, c'è un mondo meraviglioso. Età di lettura: da 12 anni.
La luna è dei lupi
Giuseppe Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 208
Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani. L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Età di lettura: da 10 anni.
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Luis Sepúlveda
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 128
«Promettimi che non ti mangerai l'uovo» stridette aprendo gli occhi. «Prometto che non mi mangerò l'uovo» ripeté Zorba. «Promettimi che ne avrai cura finché non sarà nato il piccolo» stridette sollevando il capo. «Prometto che avrò cura dell'uovo finché non sarà nato il piccolo». «E promettimi che gli insegnerai a volare» stridette guardando fisso negli occhi il gatto. Allora Zorba si rese conto che quella sfortunata gabbiana non solo delirava, ma era completamente pazza. «Prometto che gli insegnerò a volare. E ora riposa, io vado in cerca di aiuto» miagolò Zorba balzando direttamente sul tetto. Età di lettura: da 9 anni.
Il trattamento ridarelli
Roddy Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l'assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare... il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza nemmeno offrirne un po' agli altri. In cosa consiste il trattamento Ridarelli? E il signor Mack se lo merita davvero? Leggete il libro e lo scoprirete. Raccontare il mondo attraverso gli occhi dei bambini: come in "Paddy Clarke ah ah ah!" e in tutti i suoi romanzi per adulti, Roddy Doyle è riuscito a eliminare la distanza tra narratore e lettore bambino. Il risultato è un romanzo spensierato, irriverente e privo di sentimentalismi. Età di lettura: da 6 anni.
Il GGG
Roald Dahl
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario. Età di lettura: da 8 anni.
Pippi Calzelunghe
Astrid Lindgren
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 304
«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 65 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. «I bambini fanno miracoli quando leggono, prendono le nostre frasi e danno loro una vita che, di per se stesse, non hanno» (Astrid Lindgren). Età di lettura: da 7 anni.
Skellig
David Almond
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; l'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Età di lettura: da 11 anni.