Salani: Gl'istriciPiù
Ensel e Krete. Una storia di Zamonia
Walter Moers
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 272
Ensel e Krete, gemelli seminani di Lontandisotto, sono in vacanza con i genitori ad Alberia, nella Grande Foresta di Zamonia, dove vivono gli orsi colorati. Un brutto giorno, contravvenendo ai divieti, i due escono dalla zona sorvegliata del bosco e si smarriscono. In loro soccorso arriva l'orso dorato Boris Boris, ufficialmente dichiarato matto e quindi allontanato da ogni centro abitato… Ci sarà da fidarsi? Età di lettura: da 9 anni.
La contessa segreta
Eva Ibbotson
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 352
In questo romanzo niente e ciò che sembra. Anna, la nuova domestica dell'antica magione di Mersham, cerca di nascondere le sue nobili origini dietro a una cuffietta e un grembiule inamidato. Rupert, il conte di Westerholme, sta per sposare Muriel, ma è segretamente innamorato di Anna. Muriel, all'apparenza fidanzata buona e devota, è una meschina arrampicatrice sociale e sostenitrice di teorie proto-naziste. Per fortuna anche Proom, l'irreprensibile maggiordomo, non è cosi ligio al dovere come ci si aspetterebbe. Età di lettura: da 9 anni.
Il mio amico Jan
Peter Pohl
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 240
Un classico della letteratura per ragazzi e un indimenticabile inno all'amicizia e alla scoperta dell'altro, al di là di ogni apparente differenza. Stoccolma, anni Cinquanta. Due ragazzini sono attratti da una diversità estrema e invalicabile. Dell'uno, Krille, tutto è palese: l'età, la famiglia, i legami affettivi; dell'altro non si sa nulla. Jan è un essere sfuggente che sembra comparso dal nulla, vestito di rosso e arancione da capo a piedi, spericolato e sorprendente nelle gare di equilibrio e nelle discese dalle scalinate in bicicletta. Ogni volta che lo si interroga sulla sua vita il ragazzo si ritrae e scompare per lunghi periodi, e cresce il dubbio sulla sua provenienza, sulle sue assenze senza spiegazione e sui segni di violenza che porta sul viso. E quando infine Krille riuscirà a svelare il mistero che circonda Jan, ne resterà sconvolto, scoprendo che il pegno dell'amicizia sta proprio nell'accettare tutto dell'altro nella buona e cattiva sorte, anche il silenzio.. Dell'uno, Krille, tutto è palese: l'età, la famiglia, i legami affettivi; dell'altro non si sa nulla. Jan è un essere sfuggente che sembra comparso dal nulla, vestito di rosso e arancione da capo a piedi, spericolato e sorprendente nelle gare di equilibrio e nelle discese dalle scalinate in bicicletta. Ogni volta che lo si interroga sulla sua vita il ragazzo si ritrae e scompare per lunghi periodi, e cresce il dubbio sulla sua provenienza, sulle sue assenze senza spiegazione e sui segni di violenza che porta sul viso. E quando infine Krille riuscirà a svelare il mistero che circonda Jan, ne resterà sconvolto, scoprendo che il pegno dell'amicizia sta proprio nell'accettare tutto dell'altro nella buona e cattiva sorte, anche il silenzio. Età di lettura: da 11 anni.
Gioco di sabbia
Uri Orlev
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l'Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le tante morti di cui l'autore purtroppo da piccolo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto esattamente come un bambino qualsiasi, con il coraggio e la straordinaria forza vitale dell'infanzia, come il protagonista di un'avventura, eroe invincibile di un racconto. Età di lettura: da 10 anni.
La ricerca della terra felice
Uri Orlev
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 248
Questa è la storia di Eliusha, cinque anni, che all'inizio della Seconda guerra mondiale si trasferisce con la sua famiglia da una cittadina dell'Unione Sovietica in una zona desolata del Kazakistan. Mentre suo padre raggiunge l'esercito russo per combattere contro i nazisti, Eliusha deve affrontare la nuova vita in un villaggio sperduto, dove pian piano imparerà ad ambientarsi e a conquistare l'amicizia degli altri bambini. Finitala guerra, la madre decide di intraprendere un ultimo lungo e pericoloso viaggio, e di raggiungere Israele, la terra che molti chiamano 'casa', la terra felice. Ispirato a una vicenda vera, il romanzo di Orlev è un'avventura densa di emozioni e una fonte preziosa per conoscere la Storia e l'impatto della guerra sulla vita di adulti e bambini innocenti. Età di lettura: da 10 anni.
La danza delle virgole
Erik Orsenna
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 128
Del suo amore per le parole, Giovanna ha fatto un mestiere. Fa la ghost writer, la scrittrice-fantasma: scrive per gli altri lasciando che si spaccino per gli autori. In questo modo mette insieme il pranzo con la cena, dato che i suoi genitori le mandano soltanto cento euro al mese con cui lei e suo fratello Tommaso dovrebbero campare. Il presidente dell'isola Bonaventura è un 'cliente' di Giovanna e la convoca per farle scrivere una lettera d'amore. Ma durante un viaggio in elicottero per recarsi da lui, Giovanna si accorge che lungo la spiaggia c'è una lunga striscia nera di materiale inquinante. Petrolio? Indagando, scoprirà che si tratta di parole. Età di lettura: da 10 anni.
Una macchina da guerra
Robert Westall
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una piccola città sulle coste dell'Inghilterra viene bombardata ogni notte dagli aerei tedeschi. Il gioco preferito dai ragazzi è cercare tra le macerie 'ricordi bellici'. Un giorno Chas trova i resti di un aereo tedesco precipitato e si impadronisce di una mitragliatrice che sistema insieme ai suoi amici in un rifugio segreto chiamato La Fortezza. I ragazzi cominciano così a combattere una guerra personale, all'insaputa degli adulti, spesso ostili e meno organizzati e coraggiosi di loro. Età di lettura: da 9 anni.
La zia ha adottato un licantropo
Saki
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 96
La forza vendicativa di Saki è già nel racconto iniziale, in cui una ragazzina maliziosa riesce a terrorizzare un ospite, e si acuisce in II ripostiglio dove un bambino punito si vendica della zia aguzzina servendosi dei suoi stessi argomenti. Esplode però in modo particolarmente drammatico in Sredni Vashtar , in cui un bambino malato trasferisce nel suo furetto - al quale ha attributo i poteri di un idolo sacro - tutto il suo odio sterminatore. A volte adulti, rimasti nell'animo infantilmente ribelli, si alleano con i bambini nel loro desiderio di annullamento di tutto ciò che sia troppo polverosamente educativo, mortificante e livellatore. Età di lettura: da 8 anni.
Con le ali ai piedi
Abbas Kazerooni
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 255
Abbas ha nove anni ed è iraniano: i suoi genitori, per evitare che sia reclutato dall'esercito tra i bambini-soldato, decidono che lui e la mamma partiranno per Istanbul e poi per Londra. All'aeroporto, però, la mamma viene fermata. Abbas dovrà partire da solo. Inizia così l'avventura di un bambino che deve diventare adulto in poche ore di volo: arrivato a Istanbul, Abbas dovrà trovare un albergo, raggiungere l'ambasciata, ottenere il visto. E aspettare. Tutto ciò senza conoscere la lingua e avendo con sé pochissimo denaro. Ma Abbas è coraggioso, e soprattutto è bravo a farsi nuovi amici: fra tassisti, proprietari di alberghi, gioiellieri e consoli di ambasciate, il bambino riesce a costruirsi una sorta di famiglia e a cavarsela. Fino alla partenza per Londra...
Il viaggio della strega bambina
Celia Rees
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 204
"L'hanno rinchiusa in prigione per più di una settimana. Prima l'hanno fatta camminare a passo di marcia, su e giù, su e giù in mezzo a loro, per un giorno e una notte, finché non è più riuscita nemmeno a zoppicare, tanto aveva i piedi gonfi e sanguinanti. Non avrebbe confessato. Così hanno deciso di dimostrare che era una strega". Le pagine di un diario sono cucite dentro una trapunta. Una trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni, finché non viene aperta per essere pulita, e allora dalle sue pieghe cade una storia forte ed emozionante. La storia di Mary, nipote di una strega. Quando la nonna di Mary viene condannata a morte per stregoneria, Mary scappa per sfuggire allo stesso destino, prima nella campagna inglese e poi su una nave per l'America, dove spera di trovare una nuova casa, un luogo dove essere una persona nuova. Scopre però che non è facile fuggire e presto cade vittima di superstizioni e sospetti che potrebbero farle subire lo stesso fato di sua nonna. Mary è decisa a non farsi calpestare, torturare e uccidere per un crimine immaginario come la stregoneria. Uno sguardo femminile sul mondo, una storia narrata con grande vividezza, come una ripresa cinematografica.
Il bacio d'argento
Annette Curtis Klause
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 192
La tristezza di Zoe non è il solito mal di vivere dell'adolescenza: da quando sua madre si è ammalata e suo padre si e dedicato esclusivamente ad assisterla, la vita sembra improvvisamente averle tolto tutto quello che serve a essere felici. In più Lorraine, la sua migliore amica, sta per trasferirsi lontano. La solitudine, l'incomprensione e il dolore avvolgono Zoe come una nebbia, da cui lei teme di non poter più uscire; finché un incontro casuale con un giovane strano e conturbante non le instilla un'inquietudine vaga, uno struggimento insolito, come una promessa di piacere. E così Zoe prova il turbamento del primo amore, un amore che Simon, il misterioso ragazzo, sembra condividere ma anche temere. Perché Simon porta con sé la maledizione di coloro che si nutrono del sangue dei vivi: sono vampiri, vivono per la caccia, e il loro desiderio è legato alla morte della loro preda. Ma Simon vuole davvero solo il sangue di Zoe? E lei potrà mai accettare di amare qualcuno che incarna quello che lei teme di più: una vita come una malattia, una notte senza fine, e senza mai la speranza di un riposo?
Bonsai
Christine Nöstlinger
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 159
Sebastian è un quindicenne intelligente, acuto, complesso ed egocentrico: somiglia davvero a tanti nostri ragazzi. I compagni l'hanno soprannominato "Bonsai" per la sua piccola statura. Individualista e legato alla madre divorziata da un rapporto conflittuale ma tutto sommato complice, vive i dubbi della sua condizione di adolescente: la sessualità (sarà etero, omo o bi?), la capacità di socializzare, l'amicizia, l'amore. Solo sua cugina Eva Maria sembra capirlo: eppure, proprio da lei Sebastian rischia di rimanere ferocemente deluso. Viene riproposto uno dei romanzi più belli di Christine Nöstlinger: brillante, comico e disinibito, ma anche tenero, comprensivo e... vero. Età di lettura: da 12 anni.