Sagoma: TV Mon Amour
Sotto la scrivania. La vera storia di The Office
Marziali Riccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2025
pagine: 272
"Sotto la scrivania" racconta il dietro le quinte di The Office, la sitcom che ha segnato la storia della televisione. Il saggio ripercorre le origini della versione britannica, ideata da Ricky Gervais e Stephen Merchant nel 2001, e il suo successo internazionale, che ha portato alla creazione dell'adattamento americano nel 2005. Quest'ultimo, con Steve Carell nel ruolo di Michael Scott, si è trasformato in un fenomeno globale. Il libro rivela le dinamiche dietro la creazione di personaggi iconici come Jim, Pam e Dwight, e svela i segreti delle riprese e delle scelte creative che hanno reso la serie unica. Con 9 stagioni e 201 episodi, The Office USA ha battuto record di ascolti, superando i 9 milioni di spettatori a puntata e diventando la serie più vista in streaming nel 2020, con oltre 57 miliardi di minuti trasmessi. In occasione del 20° anniversario della serie americana, "Sotto la scrivania" celebra il suo impatto duraturo sulla cultura pop, analizzando come abbia influenzato la comicità televisiva e catturato l'immaginazione di generazioni di spettatori.
Dietro il divano. La vera storia di Friends
Marziali Riccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 287
La sitcom Friends è una delle serie televisive più popolari e amate di tutti i tempi. Trasmessa in oltre 100 paesi, con le sue 10 stagioni e i suoi 236 episodi ha conquistato una fan base globale ineguagliabile. Il finale della serie è stato uno degli episodi più visti della storia televisiva, con circa 52,5 milioni di spettatori solo negli Stati Uniti. Finalmente l‘autore Riccardo Marziali racconta DAVVERO TUTTO su questa serie che ha avuto un impatto impensabile sulla cultura popolare globale, influenzando la moda, il linguaggio e persino il modo in cui le persone concepiscono le amicizie e le relazioni interpersonali.
Mercoledì e il meglio dell'horror in TV di ieri e di oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 208
Dalla pionieristica tensione delle serie horror degli anni '60 ai moderni capolavori dell'orrore, il libro getta uno sguardo avvincente su come il genere horror si sia evoluto nel corso degli anni sul piccolo schermo. Attraverso analisi approfondite e aneddoti dietro le quinte, scoprirai come queste serie abbiano magistralmente giocato col genere, non solo incutendoti terrore ma anche facendoti cadere dal divano dalle risate. Ma questo volume va oltre il semplice elenco di titoli spaventosi. Per le serie più datate, si è scavato a fondo per scoprire che fine hanno fatto gli attori che ci hanno tenuto svegli durante le nostre notti più buie. Da storie di successo a cambiamenti di carriera e curiosità sorprendenti, avrai finalmente la risposta a quella domanda che hai sempre voluto fare: "che fine hanno fatto?"
Serialmania. Sulle tracce delle stelle (e delle meteore) dei telefilm cult
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2010
pagine: 514
Quattro volumi per indagare il mondo dei telefilm e soprattutto per scoprire dove sono finiti tutti i protagonisti delle più popolari serie televisive andate in onda in Italia negli ultimi sessant'anni.
Cercando l'ombrello giallo
Marziali Riccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2025
pagine: 300
La sitcom "Friends" è una delle serie televisive più popolari e amate di tutti i tempi. Trasmessa in oltre 100 paesi, con le sue 10 stagioni e i suoi 236 episodi ha conquistato 'fan base' globale ineguagliabile. Finalmente l'autore Riccardo Marziali racconta davvero tutto su questa serie che ha avuto un impatto impensabile sulla cultura popolare, influenzando la moda, il linguaggio e persino il modo in cui le persone concepiscono le amicizie e le relazioni interpersonali.