Rusconi Libri: Testi a fronte
Monologion
Anselmo d'Aosta (sant')
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 1995
pagine: 264
Quale posto si può dare alla ragione all'interno di un contesto culturale come quello cristiano, che ritiene Dio possedere già interamente la Verità? E, in ogni caso, quali sono i limiti, le possibilità e le certezze a cui può giungere, da sola, la "ratio" umana? Nel secolo XI questi problemi cominciano ad affacciarsi sulla scena della riflessione filosofico-teologica continuando il loro cammino per tutto il Medioevo per giungere, con varie sfaccettature, fino a noi. Anselmo li affronta per la prima volta in modo sistematico e con acutezza e vigore nel "Monologion"(1076), fondandosi interamente sulla convinzione del valore intrinseco dell'indagine razionale.