Round Robin Editrice: Bolina
Mammacqua. Venderesti tua madre?
Paco Desiato
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 118
Il dio Sebeto nelle sembianze di un vecchio. Scalzo e vestito di stracci. Ha appuntamento con Parthenope. Dea bella ed elegante. I due vecchi amanti si incontrano per risolvere una questione che sta molto a cuore alla dea: ad una fontana, inginocchiato, un ragazzo piange e prega la dea Parthenope di salvare la donna che ama. Parthenope qui ci narra la storia di Claudia Palepoli e Davide Nero che si conoscono fin da piccoli e crescendo rafforzano sempre più il loro legame. Vivono negli anni in cui in Italia nasce la consapevolezza che l'acqua è un bene comune. Un movimento che vedrà impegnate figure politiche chiave, associazioni e comitati, di cui Claudia fa parte. E Napoli diverrà la prima grande città italiana con un ente di gestione acque totalmente pubblico come previsto dal referendum del 2011.
Guerrilla Radio. Vittorio Arrigoni, la possibile utopia
Stefano «S3keno» Piccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 133
La fine e l'inizio. Il volontariato. Le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo come osservatore internazionale. La Palestina. Sempre. E poi l'interposizione non violenta. Il blog. Piombo fuso. I videomessagci. Roberto Saviano. La guerra "se possiamo davvero chiamarla guerra". Gli scudi umani e Gaza. Nuovamente Gaza. Guerrilla radio è Vittorio Arrigoni. Per gli amici Vik: "umanissimo e imperfetto come tutti noi". E "restiamo umani" non è soltanto un facile slogan. Sono le parole con cui chiudeva gli articoli del suo blog o delle testate di cui era corrispondente. Parole che rappresentano ancora oggi quei valori di solidarietà e uguaglianza per i quali ha dedicato la sua intera vita. Fino alla notte del 14 aprile 2011 in cui è stato rapito e poi assassinato dal terrorismo jihadista salafita Vittorio era un attivista. Un narratore sensibile. Un pacifista un ragazzo che aveva deciso di vivere nella striscia di Gaza. Accanto al "suo" popolo palestinese un percorso realmente umano. Le cui radici affondano nel concetto del prossimo prima ancora di quanto possa significare essere un reporter di guerra. Introduzione di Egidia Beretta.
L'estate in cui Stava ci venne a cercare. Val di Stava, Trentino, 30 anni dopo la tragedia
Silvia Pallaver, Elia Tomaselli
Libro
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 120
Tesero (TN). In macchina col padre nel tragitto di ritorno dalla stazione di Bolzano, Anna, studentessa fuori sede a Bologna, finisce per caso e del tutto inconsapevolmente nella località dove, fino la luglio del 1985, si trovavano i bacini di decantazione della Valle di Stava. Spinta dalla curiosità, Anna inizia un viaggio nella memoria di una delle più gravi tragedie che abbiano colpito il Trentino in epoca moderna. Divisa tra il lavoro estivo da cameriera e le interminabili nottate con gli amici di sempre, Anna non perde occasione per cercare di capire cosa sia successo in quegli anni, scoprendo inevitabilmente ferite mai rimarginate e faticosi ricordi. Una graphic novel che parla di questo drammatico episodio attraverso gli occhi di chi l'ha vissuto e le immagini di chi, troppo giovane all'epoca dei fatti, cerca di dare forma ai frammenti di discorsi sentiti durante l'infanzia.
Cosimo Cristina. Il «cronista ragazzino» ucciso dalla mafia
Luciano Mirone, Antonio Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 120
La storia del primo giornalista ucciso dalla mafia è la storia di un ragazzo di 25 anni che tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta con un taccuino, Uua penna e una macchina da scrivere, dichiara guerra a "cosa nostra" e viene ammazzato attraverso il "suicidio". La storia di Cosimo Cristina è la storia di una Sicilia bellissima e triste. Insanguinata dalle lotte contadine e dominata da una mafia che all'epoca pochi - compreso la chiesa - osano mettere in discussione. Questo cronista d'altri tempi, povero e romantico, denuncia e viene stritolato, come succederà negli anni successivi ad altri sette giornalisti siciliani. La storia che vi raccontiamo è anche la storia di un amore spezzato nel fiore degli anni. Una storia seppellita per decenni nell'oblio delle coscienze e recuperata grazie all'impegno giornalistico di Luciano Mirone, che prima con il volume "Gli insabbiati", ora con questa "graphc novel" realizzata insieme all'illustratore Antonio Bonanno, la restituisce alla memoria collettiva.
Soldi sporchi. Corruzione, riciclaggio e abuso di potere tra Europa e Delta del Niger
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 125
Probabilmente la più grande operazione di riciclaggio di denaro mai portata a termine e misteriosamente passata sotto silenzio: risorse destinate al popolo nigeriano sottratte con la complicità di fondi privati, istituzioni europee, cooperazione internazionale e faccendieri senza scrupoli. Un uomo scopre la verità e prova a denunciare. Ma a ricevere le sue rivelazioni sono le stesse istituzioni coinvolte. Ne nasce una fuga verso l'Europa minata da continue minacce e dalla totale assenza di riferimenti. Una vicenda che ha i contorni delle crime story, nella quale amici e nemici si confondono e la vittima ha la doppia faccia di un uomo e del paese a cui appartiene, la Nigeria.
Opg. Socialmente pericolosi
Antonio Recupero, Jacopo Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 128
Per Antonio, 25 anni, quell'edificio fortificato nella prima periferia della sua città è sempre stato, semplicemente, "il manicomio". Anche se sa bene che in realtà si chiama OPG, ospedale psichiatrico giudiziario. Quando, per il suo servizio civile, viene assegnato alle attività di risocializzazione per alcuni internati dell'OPG, si ritrova faccia a faccia con una realtà che prima non osava neanche immaginare. La scoperta di quello che avviene dentro quelle mura le vite delle persone (gli internati, ma non solo) che dentro quell'edificio passano la maggior parte delle loro ore. E la scoperta di tutte le tensioni ei conflitti che gli si muovono intorno, lo porterà a trasformare la sua paura iniziale in una consapevolezza necessaria, ma non sempre piacevole
Trattate male. Sogni e paure delle più belle del reame
Laura Bastianetto, Valerio Chiola
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 114
Durante un naufragio nel 2009 nel canale di Sicilia, un gruppo di nigeriani si dispera: ha perso il suo "carico" di ragazze avvenenti pronte a prostituirsi sulla bonifica del Tronto, tra le Marche e l'Abruzzo. È solo un piccolo intoppo per un'organizzazione ben collaudata che in quattro anni ha assoggettato, sfruttato e ridotto in schiavitù giovani nigeriane. Secondo l'ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine, la Nigeria è tra i primi otto paesi al mondo in cui è maggiormente diffuso il traffico di esseri umani. "Trattate male" è la ricostruzione di un'indagine avviata nel 2007 dal ROS de L'Aquila e del processo che ha portato a una sentenza esemplare. Per la prima volta con la confisca dei beni sequestrati agli aguzzini: sono state risarcite 17 donne nigeriane con una provvisionale immediata di 50mila euro.
Sulla cattiva strada. Seguendo Don Gallo
Angelo Calvisi, Roberto Lauciello
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 112
Arrivare a Genova in un giorno di maggio, trovarsi di fronte il cielo fosco e grigio, poi la pioggia e una coltre di persone ammutolite. E forse è il mare che rende tutto così triste. Oppure c'è qualcosa di importante e unico dietro queste espressioni malinconiche. È morto Don Andrea e tutti, persino i muri della sua città, lo piangono. Un viaggio nei vicoli di Genova, nei ricordi di chi lo ha conosciuto e di chi lo ha incrociato anche solo per un attimo, la rievocazione dell'esperienza di una vita davvero rivoluzionaria: dalla nave scuola Garaventa ai conflitti con la Curia cittadina fino alla Comunità di San Benedetto al Porto, la vicenda umana di Don Gallo viene raccontata dalle persone che hanno partecipato alle sue esequie, e sullo sfondo Genova non è mai stata... disegnata così bella.
St. Louis. Il coraggio di un capitano
Sara Dellabella
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 103
Il 13 maggio del 1939 il transatlantico tedesco St. Louis parte da Amburgo direzione Cuba. A bordo ci sono 937 ebrei in fuga dalla follia nazista, l'attimo prima che il mondo conosca la guerra più sanguinosa della storia dell'umanità. Al comando di quella nave c'è Gustav Schroder, un comandante tedesco, non ebreo, che detesta Hitler e quello che sta facendo al suo Paese e all'Europa intera. A Cuba le cose non vanno come sperato, gli ebrei non possono sbarcare se non dietro una tassa che solo 29 di loro riusciranno a pagare. L'. Avana respinge la nave che, dopo altre vicissitudini, non troverà riparo neanche negli Stati Uniti di Franklin Delano Roosvelt e in Canada. A Schroder non resta che tornare in Europa, ma non in Germania. Decide di non consegnare la nave agli armatori senza garanzia per i suoi passeggeri. La nave arriva ad Anversa e tutti sbarcano sperando nelle nazioni ospitanti di Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Francia. Ma la Germania nazista si prepara a invadere l'Europa e l'epilogo sarà devastante anche per molti di quei passeggeri.
Dove i rondoni vanno a dormire
Franco Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 151
Il salvataggio in strada di un piccolo rondone caduto dal nido cambia l'estate di Zoe. È l'inizio di un viaggio alla scoperta della storia naturale di questi straordinari uccelli, capaci di volare per oltre due anni senza mai fermarsi, e del loro sempre più "difficile" rapporto con l'uomo. Dove i rondoni vanno a dormire è il racconto a fumetti di questi nostri straordinari concittadini con le ali, messaggeri di primavera, e di tutti quelli che si impegnano attivamente perché le nostre case e i nostri monumenti possano accoglierne ancora i nidi. In collaborazione con il Festival dei Rondoni, l'Associazione Monumenti Vivi, e l'ASOER Associazione Ornitologi dell'Emilia Romagna.
Se chiudo gli occhi… La guerra in Siria nella voce dei bambini
Francesca Mannocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 76
Cosa resta dell’infanzia in guerra? Quando un ricordo smette di essere un ricordo e diventa un fardello? Come si racconta un padre che non c’è più? Quattro storie di bambine e bambini siriani che attraversano il passaggio dalla guerra all’esilio, raccontando il passato e il loro difficile presente. Bambine ferite che diventano spose, bambini trasformati in padri di famiglia, costretti a lavorare al posto di uomini che non ci sono più, persi nell’incomprensibilità di un conflitto che non vede fine. Le storie raccolte da Francesca Mannocchi in Libano prendono vita nei disegni dell’illustratrice Diala Brisly, che in Libano è fuggita dalla medesima guerra raccontata dai bambini. La guerra in Siria. Questo libro non è solo uno strumento per capire ciò che è stato: è anche un invito alla pace. Una pace possibile solo a partire dall’istruzione di chi avrà sulle spalle il compito di ricostruire un Paese ferito e la sua memoria: i bambini.