Rizzoli: BUR 24/7
Meglio vedove che male accompagnate
Carla Signoris
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 177
Debbie festeggia i quarant'anni da un decennio. Esmeralda è una single inespugnabile e non crede all'uomo dei sogni: "Ogni individuo, maschio o femmina che sia, cerca nell'altro la propria idea di perfezione. Al momento, io non ho idee". Se Vincenza è una donna forte che ha scelto un uomo debole per complicarsi la vita, a Lavinia è andata anche peggio: ha sposato un mostro che non sa cos'è la vergogna, ma sa tutto di turismo sessuale. E poi c'è Carla, che vorrebbe tanto rimanere in disparte, ma si ritrova impigliata in questo intreccio in cui amanti e mariti sono la causa e la soluzione di tanti problemi. Tanti, ma non tutti. Cinque donne. Ognuna pensa che le altre quattro sono iene, ma guai se qualcuno al di fuori del branco parla male di una di loro. Carla Signoris racconta una storia dove tutto è un po' giallo come una risata al sole, un po' nero come un bel funerale in agosto, e un po' rosso come il sangue e l'amore. Perché se per trovare l'uomo giusto serve tanta fortuna, per sbarazzarsi di quello sbagliato è necessario un buon avvocato e, in casi estremi, un alibi di ferro. Pagine di lucida follia, perché nella vita può succedere che il peggio sia la cosa migliore che possa capitare e si può aprire la porta all'uomo giusto, quello che invece di riempire i silenzi ha imparato ad ascoltarli.
La passeggiata
Federico Moccia
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 62
È mattina presto. C'è una spiaggia deserta e c'è il mare. Lo sfondo è magico, irreale, e ancora più magico l'incontro che avviene su quella spiaggia: un figlio e il padre morto che, per un'ultima volta, parla al ragazzo e ascolta le sue parole. Padre e figlio si dicono, finalmente, quello che non c'è mai stato tempo di dire, quello che è stato rimandato per fretta, distrazione, timidezza. Il racconto di un sogno bellissimo, di un desiderio impossibile realizzato come per sortilegio. Un libro che parla al cuore degli adolescenti e degli adulti, dei genitori e dei figli.
Forever
Maggie Stiefvater
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 453
È arrivata una nuova primavera a Mercy Falls. Grace, che per sopravvivere ha dovuto cedere al suo animo di lupo, continua a mutare forma. Sam, saldo nella sua pelle di umano, la cerca. Perché la ama e conosce il dolore delle metamorfosi. Quando nel bosco viene ritrovato il cadavere di una ragazza la situazione precipita: il branco è in pericolo, Grace è in pericolo, e Sam deve tentare di salvarli, deve salvare Grace, a qualunque costo...
La notte di Saint-Germain-des-Prés e altre indagini. Nestor Burma e i misteri di Parigi
Léo Malet, Emmanuel Moynot
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 216
Tra colpi di scena e crude atmosfere hard-boiled, tre indagini mozzafiato di Nestor Burma portano alla luce gli insospettati misteri nascosti dietro gli scenari da cartolina della Ville Lumière. Una complessa vicenda di gioielli rubati induce Burma a setacciare il quartiere bohémien di Saint-Germain-des-Prés. Il detective si lascia alle spalle una Vera scia di cadaveri prima di riuscire a ricomporre il puzzle. Nel gelido inverno del '54, invece, il titolare dell'agenzia di investigazioni Fiat Lux si aggira nel "ventre" di Parigi, alle spalle del Louvre, sulle tracce di un marito incorreggibile. E l'inizio di un caso a prima vista banale, che finisce poi per intrecciarsi con troppi misteri irrisolti, tra cui il furto di una preziosa tela di Raffaello e un inafferrabile giro di falsari e trafficanti d'arte. Nell'ultima indagine, che si svolge nel XVII arrondissement, la ricerca della sosia di una formosa attricetta cinematografica si trasforma per Burma in una pericolosa discesa nei meandri della malavita parigina. Dopo la trilogia a fumetti dedicata da Tardi all'investigatore privato creato da Leo Malet, un quarto volume interamente a colori, firmato dal disegnatore Emmanuel Moynot, completa la serie illustrata dei Nuovi misteri di Parigi.
Deeper. Il tuo destino è dentro di te
Maggie Stiefvater
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 388
Il sole della primavera illumina e scalda l'amore di Grace e Sam. Dopo tanti anni a guardarsi da lontano, lui nel bosco insieme al branco, lei ossessionata da quel branco, finalmente sono insieme, certi del loro amore e del fatto che niente e nessuno potrà mai separarli. Ma la serenità sembra destinata a durare poco. Mercy Falls è ancora scossa dalla scomparsa di Olivia. L'arrivo di Cole, un nuovo ragazzo-lupo, aggiunge solo altro scompiglio. E qualcosa - o qualcuno - si intromette tra Grace e Sam. Lui è solo, senza guide né amici: saprà lottare per salvare il suo amore?
Un cadavere in scena-Notte di sangue a Le Troncy. Nestor Burma e i misteri di Parigi
Léo Malet, Jacques Tardi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Nel cuore di una Parigi anni Cinquanta ambigua e cinica, che non ha niente della romantica città da cartolina a cui ci hanno abituati e che ospita invece ombre e malaffare a ogni angolo di strada, l'impareggiabile Nestor Burma si muove con la consueta ironica cautela seguendo il filo di due nuovi casi. Questa volta il titolare dell'agenzia Fiat Lux dovrà immergersi negli ambienti torbidi ed effimeri dello spettacolo, insieme alla fedele e formosa segretaria Hélène, in ansia per la sorte di un amico di famiglia. E finirà per doversi difendere da se stesso: sconvolto per la morte di Bélita, una zingarella conosciuta durante un'indagine, Burma cede al vizio del bere, ma deve fare appello a tutta la sua forza d'animo quando vengono trovate le sue impronte su un cadavere. Dopo l'uscita in BUR di "120, Rue de la Gare" e "Nebbia sul ponte di Tolbiac- Delitto al Luna Park", questo volume conclude la serie illustrata di Tardi dedicata all'antieroe di Leo Malet, l'anarchico detective privato che conduce le proprie inchieste con svagata - e geniale - indifferenza.
Un grande paese. L'Italia tra vent'anni e chi la cambierà
Luca Sofri
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 188
"Un grande paese" è la definizione che vorremmo poter dare dell'Italia, senza che ci scappi da ridere. È il futuro che vorremmo immaginare, il presente che invidiamo ad altre nazioni ma che non vediamo intorno a noi. Eppure, è il nostro modo di essere italiani, di sognare un grande paese, di fare come se lo fosse, disegnarlo e farlo diventare possibile: sono le nostre volontà e capacità di rendere condivise le cose di cui siamo fieri, quelle che ci sembrano giuste, quelle che ci sembrano belle. Come possiamo trasformare l'Italia da qualcosa a cui siamo affezionati in qualcosa di cui essere orgogliosi, almeno tra vent'anni, senza ricorrere ancora a Michelangelo e Domenico Modugno? "Ci sono le cose giuste e le cose sbagliate", spiega Luca Sofri in questo libro: "e bisogna fare quelle giuste". Rimettendo ognuno di noi al centro del problema, distinguendo tra il partire tutti uguali e l'arrivare tutti uguali, superando la pigrizia dell'"essere se stessi". Con l'aiuto di Gobetti, Snoopy, Kennedy e Michael Jackson, Sofri indica una strada, che passa per la voglia di fare, la responsabilità di ognuno, la costruzione di un orgoglio e l'umiltà di accettare lezioni. Per avere "un grande paese" tra vent'anni, ma cominciando a lavorarci subito, domattina, e anche sul presto.
Il grande libro del rock (e non solo). Musica per tutti i giorni dell'anno
Massimo Cotto
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 1015
Dal rock al pop, dal jazz al soul, dalla canzone d'autore a quella psichedelica, rap, punk, fino alla chanson francese: c'è tutta la musica che potreste desiderare - e non solo quella! - in questo almanacco di suoni e visioni che offre una manciata di curiosità e primizie a giorno, per ogni giorno dell'anno. In un lunario di vere prelibatezze, Massimo Cotto racconta i grandi che hanno fatto grande la musica, e loro storie, le leggende, le canzoni, gli album imperdibili, i retroscena, gli anniversari, e uscite discografiche, i concerti o i festival entrati nella storia. E per ogni giorno segnala al lettore uno "scrigno del tesoro": un disco, un video, un libro, un film, una poesia da riscoprire. Il risultato è un incredibile almanacco di 999 voci che racconta il mondo della musica, la sua cultura, il mood.
Vertigine
Melissa P., Alice Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 108
Anna è bella e saggia, ha una cascata di riccioli biondi e grandi occhi comprensivi. Le amiche la adorano, i ragazzi la corteggiano, ma Anna vuole solo star sola. Vive con una madre inacidita dall'età e dall'abbandono del marito, e non si concede di sognare nulla di più. Claire è sua cugina. Vive a Parigi ed è un vero ragazzaccio: impetuosa, disinibita, incontenibile. Suona il basso, è ricoperta di piercing e nasconde un segreto. Quando le due ragazze si ritrovano, dopo anni di separazione, qualcosa di ingovernabile scatta tra di loro: amore, passione, la scoperta della tenerezza e del sesso. Ma i segni degli aghi sulle braccia di Claire sono un segnale impossibile da ignorare, per Anna: sua cugina, il suo primo e unico amore, è una tossica. E lei la salverà, costi quel che costi. Nella sua prima graphic novel Melissa P. affronta due temi tabù: omosessualità e tossicodipendenza. Un libro spietato e al tempo stesso tenerissimo che conferma le doti di una scrittrice fuori dagli schemi e svela quelle di un'artista destinata a far parlare di sé.
A chi troppo e a chi niente. Bobo colpisce ancora
Sergio Staino
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 237
Dal disastro aereo di Smolensk - matita dello scandalo per Sergio Staino, che ha fatto arrabbiare molti con il suo "a chi troppo e a chi niente" - al terremoto dell'Aquila, dalla vicenda della casa monegasca della famiglia Fini alla "legge bavaglio": visto con gli occhi di Bobo, l'inossidabile "compagno" creato dal disegnatore toscano, l'ultimo anno e mezzo della politica e della cronaca italiana è amaro, ma delineato con estrema lucidità. Le sue vignette fulminanti riescono a cristallizzare in un sorriso a denti stretti le meschinità di una classe politica allo sbando. Bobo e Ilaria non ridono delle brutte abitudini del nostro Paese, ma le asciugano da qualsiasi retorica in brevi battute che riflettono il sentire dei cittadini. E sono tra i pochi in grado di fare autocritica, senza mai peccare di compiacenza, con nessuno. Un annuario satirico stralunato, un libro a fumetti che insegna come allenare lo spirito critico: "A chi troppo e a chi niente" ci mostra come sta cambiando l'Italia, in quali contraddizioni rischia di arenarsi e con quali dilemmi deve misurarsi.
Nuovo cinema Mancuso
Mariarosa Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 383
La sua rubrica sul "Foglio" è un appuntamento fisso per critici e appassionati di cinema. Una delle voci più pungenti del giornalismo cinematografico italiano, Mariarosa Mancuso raccoglie in "Nuovo Cinema Mancuso" il suo personalissimo punto di vista sul meglio (e sul peggio) offerto dal grande schermo negli ultimi anni: da Bright Star di Jane Campion, "mai così brava, neanche in Lezioni di piano", passando per A Single Man di Tom Ford con la sua "estetica da sciampista", fino a Baciami ancora di Muccino ("dopo Mad men, con che coraggio un regista italiano può ambientare una scena in un'agenzia pubblicitaria?"). Si ride e si ragiona con le 206 recensioni della "criticona", già di per sé piccoli capolavori di stile, asciutti e spietati, serviti con contorno di Popcorn, scoppiettanti commenti che addestrano il lettore a sperimentare contaminazioni e imprevedibili divagazioni. E per riprendere fiato tra un salto pindarico e una stroncatura, Mancuso si concede il tempo di un Intervallo per scrivere a ruota libera su festival, serie tv, trend cinematografici e molto altro ancora. Con la pertecipazione di Giuliano Ferrara e Aldo Grasso.
La giustizia siamo noi
Pino Cacucci, Otto Gabos
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 158
Fino a dove ti puoi spingere per affermare gli ideali in cui credi? Dalla penna di Pino Cacucci una storia ad alto tasso di adrenalina e dalle intense implicazioni morali, resa dal tratto inconfondibile di Otto Gabos. Un gruppo di fuoco clandestino, formato da cinque "giustizieri" che si servono della propria appartenenza alle forze di polizia per raccogliere informazioni, crearsi coperture e sviare le indagini, agisce nell'ombra per raddrizzare le storture di un'Italia sempre più corrotta e iniqua. La banda colpisce elementi di spicco del milieu criminale, ma anche insospettabili corrotti e corruttori: imprenditori senza scrupoli, usurai famelici, trafficanti di esseri umani, uomini politici. Un'azione dopo l'altra, portata a segno con precisione e spietatezza. Ma quando un colpo va male e degli innocenti perdono la vita, tutto comincia a vacillare.