Red Edizioni: Genitori e figli
A ognuno il suo svezzamento. Perché non esiste un solo metodo, ma quello giusto per il tuo bambino
Emilia Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Target: Genitori di bambini da 4 a 24 mesi, in procinto di iniziare lo svezzamento. Professionisti del settore infantile: pediatri, nutrizionisti, ostetriche, che desiderano uno strumento divulgativo e pratico da consigliare alle famiglie. Punti di forza del libro: Approccio personalizzato: non esiste un unico metodo valido per tutti i bambini; il libro guida i genitori a trovare la strada migliore per il proprio figlio. Focus innovativo sul sonno: evidenzia il legame tra alimentazione e qualità del riposo, un tema spesso trascurato. Parte pratica ricca e funzionale: fornisce strumenti concreti per adattare l’alimentazione del bambino alla routine familiare. Inclusività alimentare: affronta anche tematiche come diete vegane o vegetariane per famiglie che scelgono questa strada. In un panorama spesso saturo di regole rigide e indicazioni contrastanti, l’autrice propone una guida che non impone schemi preconfezionati, ma aiuta le famiglie a comprendere e rispettare i bisogni unici di ogni bambino. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro accompagna i genitori nella gestione dell’alimentazione complementare senza stress, offrendo consigli su quando e come iniziare lo svezzamento, la varietà di consistenze e modalità di somministrazione, nonché le differenze tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento. Un focus particolare è dedicato al ruolo delle emozioni e dell’istinto materno/paterno nella scelta degli alimenti, oltre a suggerimenti pratici su come affrontare i rifiuti a tavola senza ansia. Un aspetto innovativo del libro è l’integrazione tra sonno e alimentazione: un bambino riposato sarà più disponibile a esplorare nuovi sapori e consistenze. L’autrice dedica un ampio spazio a questa connessione, offrendo strategie per migliorare il riposo del bambino e, di conseguenza, la qualità del momento del pasto. La parte pratica del volume comprende consigli su come tagliare gli alimenti in sicurezza, adattare i pasti di famiglia per il bambino e una selezione di ricette illustrate, pensate per favorire un’alimentazione varia e bilanciata. L’obiettivo finale è quello di ridare fiducia ai genitori, aiutandoli a vivere con serenità il percorso dello svezzamento e a rispettare i ritmi naturali di ogni bambino.
Giochiamo a parlare! 50 attività per stimolare il linguaggio del bambino
Giulia Rancan
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
I bambini imparano attraverso la comunicazione ed è per questo che tutti i genitori dovrebbero avere le conoscenze e gli strumenti giusti per stimolarla il prima possibile. Ecco che viene in aiuto questo libro. Nella prima parte, più teorica, l’autrice spiega che cos’è il linguaggio, le tappe del suo sviluppo (dalla pancia ai 6 mesi, dai 6 ai 12, dai 12 ai 18, dai 18 ai 24, ai 36 ecc.) e che cosa accade durante le varie fasi. Sfata alcuni falsi miti ed evidenza quei campanelli d’allarme che non vanno ignorati. Nella seconda parte, più pratica, offre tanti spunti e tanti consigli per stimolare il linguaggio e soprattutto propone 50 attività da svolgere con il proprio bimbo divise in tre ambiti tematici: natura, riciclo, cucina. Tutte divise per fasce d’età e ben illustrate e descritte step by step. Un modo divertente, insolito ed efficace per stimolare l’apprendimento del linguaggio.
Gioca e cresci con me. Tummy Time e tante altre attività per favorire lo sviluppo psicomotorio da 0 a 18 mesi
Lisa D'Ambrosio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Per favorire lo sviluppo del bambino esiste uno strumento fondamentale che spesso i genitori non sanno di avere: la capacità di osservazione. Grazie a questo libro imparerete a cosa bisogna prestare attenzione per seguirne al meglio la crescita: la forma e la posizione della testa, la disposizione del corpo, la presenza o meno di asimmetrie, lo sviluppo delle varie tappe motorie fino alla camminata. Scoprirete l’importanza del tummy time, un’attività fondamentale da praticare tutti i giorni. Imparerete le nozioni base: come prendere in braccio il bambino, come cambiarlo, come e dove posizionarlo, che cosa fargli fare durante la giornata, come creare un ambiente adatto, quale tappeto e quali giochi scegliere. Sarete consigliati nella scelta dei dispositivi più comuni (ovetto, sdraietta, palestrina, passeggino, fascia, scarpe ecc.) e guidati tra le tante alternative. Scoprirete il ruolo che può avere l’osteopatia nella crescita, come supporto in caso di difficoltà nel raggiungere le varie tappe motorie. Infine, i QR code presenti nel libro vi permetteranno di visualizzare alcuni video che aiutano a comprendere meglio gesti e attività da fare con il bambino.
Ricette per i bimbi buone per tutta la famiglia
Elisa De Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 172
Che cosa accade quando termina la fase dello svezzamento? Come capire che è finito il "periodo dei tagli sicuri"? Come continuare a nutrire correttamente un bambino? Mettere in tavola pasti equilibrati e che siano anche adatti a tutta la famiglia è un obiettivo facilmente raggiungibile, ma con le dovute accortezze nutrizionali. I bambini non sono adulti in miniatura e per questo è bene continuare a riservare loro le giuste attenzioni anche dal punto di vista alimentare per favorire una crescita sana. Questo libro nasce con l'obiettivo di aiutare i genitori ad affrontare il "post svezzamento" in maniera naturale e serena. Illustra come cambia l'alimentazione nei primi anni di vita del bambino e quali sono i nutrienti che non devono mancare nel suo piatto. Spiega come affrontare tante situazioni pratiche della vita di tutti i giorni, dalla prima colazione alla cena. Aiuta a superare i momenti difficili a tavola, come i rifiuti completi dei pasti o l'"odio" verso le verdure. Presenta oltre 100 semplici ricette, gustose e collaudate, che stuzzicheranno l'appetito di tutta la famiglia. Suggerisce come combinare le ricette proposte all'interno di menu settimanali adattabili a ogni esigenza.
Mamma, cucino da solo per picnic e merende! Ricette da preparare in autonomia secondo il metodo Montessori
Katia Casprini, Roberta Guidotti
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 64
Ecco il terzo volume della serie che saluta con allegria l’arrivo della stagione primaverile. Un progetto che prende forma dall’esperienza sul campo di due mamme, Katia e Roberta, in cucina con i propri figli della fascia di età 2-6, e nasce dalla necessità di renderli autonomi nella preparazione completa di ricette dolci e salate senza però saper leggere, quindi senza poter utilizzare né la bilancia, né istruzioni scritte. Le ricette possono essere realizzate dai bambini in completa autonomia poiché non prevedono la capacità di leggere e l’uso della bilancia. Cucinando da soli, i bambini svilupperanno i cinque sensi, acquisteranno autonomia e incominceranno a instaurare con il cibo un rapporto sano e sereno.
Svezzamento: io mangio con voi! Consigli, ricette e menù per tutta la famiglia
Elisa De Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 206
Il termine svezzamento significa letteralmente "togliere il vizio". Nello specifico il vizio del succhiare il latte della mamma o del biberon! Ma siamo certi che bere latte a pochi mesi di vita sia davvero un brutto vizio? No! Questo è il motivo per cui, pur essendo tuttora molto usato, il termine svezzamento è oramai superato e sarebbe più corretto parlare di alimentazione complementare a richiesta. Durante questa fase, il bambino, afferma l'autrice, non inizierà a mangiare secondo dosi, grammature e schemi predeterminati ma gli verrà lasciata la possibilità di "autoregolarsi"! Lo svezzamento può essere quindi visto come un'occasione per rivedere le abitudini alimentari di tutta la famiglia e il bambino potrà mangiare esattamente quello che c'è nel piatto di mamma e papà. Ma tutto questo è possibile a una sola condizione: sulla tavola devono esserci cibi sani e adatti davvero alle esigenze di tutti.
Emergenze bambini. Guida multilingue. Il primo soccorso per baby sitter, insegnanti, genitori e tutte le persone che accudiscono i bambini. Ediz. italiana, inglese, spagnola e russa
Valentina Decimi
Libro: Copertina rigida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 44
Questo progetto nasce dalla constatazione che sempre più persone che si trovano a occuparsi della cura dei bambini sono di origine straniera e spesso non padroneggiano perfettamente la lingua italiana. Una guida che rappresenta uno strumento di comunicazione per chi non parla italiano, ma non solo! Tutti infatti dovremmo conoscere le manovre di primo soccorso e sapere che, per esempio, in presenza di arresto cardiaco le probabilità di sopravvivenza diminuiscono del 10% ogni minuto se non viene praticata la rianimazione cardiopolmonare. Esaminando 20 situazioni di emergenza tra quelle che possono capitare più frequentemente nella vita quotidiana, il libro spiega che cosa possono fare e cosa NON devono fare le persone comuni. La guida al primo soccorso multilingue in collaborazione con la Onlus Il Salvagente Italia di Monza.
Emergenze anziani. Guida multilingue. Il primo soccorso per badanti, collaboratori domestici e tutte le persone che accudiscono gli anziani. Ediz. italiana, inglese, spagnola e russa
Valentina Decimi
Libro: Copertina rigida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 44
In Italia gli over 65 sono 13,6 milioni e gli over 85 sono 2,1 milioni, mentre sono quasi un milione le persone che si prendono cura degli anziani nelle case private e quasi tutte sono di origine straniera. Molte di queste persone non padroneggiano perfettamente la lingua italiana e perciò diventa molto utile uno strumento di comunicazione che permetta di intendersi su alcune nozioni basilari. Infatti, tutti dovremmo conoscere le manovre di primo soccorso e sapere che, per esempio, in presenza di arresto cardiaco le probabilità di sopravvivenza diminuiscono del 10% ogni minuto se non viene praticata la rianimazione cardiopolmonare. Esaminando 20 situazioni di emergenza tra quelle che possono capitare più frequentemente nella vita quotidiana, il libro spiega che cosa possono fare e cosa NON devono fare le persone comuni. La guida al primo soccorso multilingue in collaborazione con la Onlus Il Salvagente Italia di Monza.
Mamma, cucino da solo per le feste! Con adesivi
Katia Casprini, Roberta Guidotti
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questo libro-laboratorio consente al bambino, in linea con i principi del Metodo Montessori, di "fare da solo", portando avanti la realizzazione di una ricetta salata o dolce in completa autonomia, con l'utilizzo di un comune vasetto di yogurt e un cucchiaio da cucina. In ogni ricetta viene presentata la foto dell'ingrediente e accanto il numero di vasetti o cucchiai da riempire, il che richiama un'altra attività Montessoriana che è quella del travaso, tanto amata dai piccoli. Manipolando il cibo, il bambino prenderà confidenza, ne conoscerà aspetto, nome, colore, forma, odore e inizierà a dare importanza e valore agli alimenti. Parlare di cibo mentre lo guardiamo, tocchiamo e trattiamo è divertente e getta le basi per una proficua consapevolezza alimentare.
Mamma, cucino da solo! Preparare dolci deliziosi in autonomia secondo il metodo Montessori
Katia Casprini, Roberta Guidotti
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questo libro-laboratorio consente al bambino, in linea con i principi del Metodo Montessori, di "fare da solo", di portare avanti la realizzazione di un dolce in completa autonomia, con l'utilizzo di un comune vasetto di yogurt e un cucchiaio da cucina. In ogni ricetta viene presentata la foto dell'ingrediente e accanto il numero di vasetti o cucchiai da riempire, il che richiama un'altra attività Montessoriana che è quella del travaso, tanto amata dai piccoli. Nel libro sono inserite delle etichette da applicare sui contenitori da cucina che conterranno gli ingredienti, in modo che il bambino li associ chiaramente e in maniera univoca alle immagini che trova nel libro.
Più di 200 baby pappe. Ricette nutrienti, originali e buonissime per essere sicuri di quello che mettete nel piatto del vostro bambino
Karin Knight, Tina Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Le pappe semplici, preparate con ingredienti freschi nell'ambiente confortevole della vostra cucina sono uno dei doni più grandi che potete fare al vostro bimbo. Oltre a nutrirlo con i cibi più sani e genuini, non avrete di che preoccuparvi perché saprete che cosa contiene tutto quello che mangia. Con tantissime ricette per ogni età - dallo svezzamento ai due anni- Più di 200 baby pappe mostra quanto sia facile preparare piatti gustosi che faranno impazzire il vostro bimbo. Dalle puree veloci come la purea di pera e mirtilli saporitissima e la purea di prugne secche senza cottura, a piatti originali come l'omelette dolce con sorpresa e le lenticchie con patate e formaggio buone da leccarsi le dita, sarà un gioco da ragazzi preparare qualsiasi ricetta piaccia a voi e al vostro piccolo. Di tante ricette sono indicati due metodi di preparazione (sul fornello e al microonde), così potete cucinare anche quando avete pochissimo tempo (molti pasti si possono preparare in meno di 10 minuti). Di ogni ricetta vengono date le informazioni nutrizionali, così sarete sicuri di dare al bambino tutto ciò di cui ha bisogno.
L'atelier delle emozioni. 35 attività creative per lavorare sulle emozioni e l'autostima
Mathilde Chevalier-Pruvo
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Gioia, rabbia, paura, tristezza, impazienza, amore... Emozioni e sentimenti occupano un ruolo centrale nella vita dei nostri figli, che le vivono con un'intensità travolgente, lasciandoci spesso disorientati. In questa guida, Mathilde Chevalier-Pruvo fa appello alla creatività per aiutare i bambini da 0 a 10 anni a esprimere e a gestire le proprie emozioni, trasformandole in amiche e alleate per tutta la vita. Grazie a 35 attività ispirate alle pedagogie "attive" (Montessori, Steiner-Waldorf, Reggio Emilia), il piccolo potrà avventurarsi alla scoperta della propria vita interiore e sviluppare la propria autostima. In queste pagine imparerà a realizzare un mangiarabbia, un quaderno anti-incubi, un giardino zen, uno specchio dei talenti e tante altre creazioni che lo aiuteranno, giorno dopo giorno, a coltivare la gioia e la serenità. Ciascuna emozione è illustrata da un racconto: identificandosi con i personaggi, il bambino potrà esprimere verbalmente i propri vissuti emotivi e sarà stimolato a trovare una soluzione per recuperare calma e fiducia. Il libro offre a genitori, educatori per la prima infanzia e insegnanti della scuola elementare numerosi consigli pratici per accompagnare lo sviluppo emotivo dei bambini, aiutandoli ad affrontare i piccoli problemi di tutti i giorni in un ambiente positivo e rassicurante.