Raffaello Cortina Editore: Conchiglie
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2012
pagine: 208
Le ultime scoperte sul cervello tradotte in semplici suggerimenti per i genitori. I vostri bambini non smettono di fare capricci esasperanti. Stanno complottando per rendervi la vita impossibile? Ma no, sono solo in balia del loro cervello, ancora in via di sviluppo! In questo libro, Daniel Siegel, neuropsichiatra, e Tina Payne Bryson, consulente genitoriale di grande esperienza, fanno luce sulle tempeste emotive dell'infanzia, spiegando come nei bambini l'emisfero destro del cervello e l'emotività che lo contraddistingue tendano ad avere la meglio sulla logica e sulla razionalità dell'emisfero sinistro. Seguendo le 12 strategie suggerite dagli autori, sarà possibile trasformare l'esplosione di rabbia del bambino in un'opportunità per realizzare l'integrazione fra le diverse parti del suo cervello e favorire uno sviluppo adeguato.
Illusioni d'amore. Le motivazioni inconscie nella scelta del partner
Jole Baldaro Verde
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2012
pagine: 272
In questa nuova edizione, completamente aggiornata, di Illusioni d'amore, Jole Baldaro Verde torna a indagare sulla natura della relazione di coppia sotto la spinta delle nuove abitudini sessuali e dei cambiamenti di costume intervenuti negli ultimi anni. Ribadisce come il "destino sentimentale" di ciascuno affondi le radici nell'infanzia, per quanto mutati possano essere i comportamenti, i ruoli di genere e le modalità di contatto, per l'avvento dei social network. È dall'analisi dello sviluppo psicosessuale dell'individuo che emergono quei bisogni primari i quali, se non soddisfatti nella relazione genitore-bambino, saranno d'ostacolo al raggiungimento di una sessualità matura, condizionando la scelta del partner. Di qui le "illusioni d'amore", e l'importanza della sessualità come segnale privilegiato per definire la natura del rapporto tra i partner e comprendere se esso comporti o no un progetto di vita. Contrariamente a quanto sosteneva Freud, oggi possiamo parlare d'amore in termini "scientifici", giacché possiamo identificarlo con quel sentimento che ci fa pensare, una o più volte nella vita, di avere incontrato la persona che renderà il nostro "destino sentimentale" un destino felice.
Psicoanalisi in giallo. L'analista come detective
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2011
pagine: XII-194
In fondo, la domanda di base della psicoanalisi è la stessa del cinema e del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, il modo in cui funziona un giallo e quello in cui si dipana un'analisi sono affini e i meccanismi della detective story possono essere a pieno titolo accostati ai metodi dell'indagine psicoanalitica, come fanno, con risultati per nulla scontati, gli autori di questo libro. Si tratta, in entrambi i casi, di una congettura in cui il colpevole non risulta facilmente identificabile. Se il commissario Montalbano o il tenente Colombo procedono guidati da ragione e scienza, sicuri del trionfo della verità, da parte sua l'analista, attento osservatore delle vicende del paziente, è mosso dalla convinzione che il suo intervento interpretativo porterà alla soluzione migliore. Insomma, un testo a più voci che guiderà il lettore in un mondo speciale, dove il modo migliore per conoscere la realtà è mettere in gioco la fantasia.
Mindsight. La nuova scienza della trasformazione personale
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 328
Come alcuni conoscono l'arte di sussurrare ai cavalli selvaggi per domarli, così genitori e terapeuti, amici e innamorati sanno come riuscire a quietare un figlio, un paziente, un amico, un uomo o una donna amata sussurrando alla loro amigdala sregolata da esperienze di paura e promuovendo così una nuova integrazione, fondamentale per il benessere, delle funzioni di questa parte del cervello con le altre aree cerebrali. Neuroscienze cognitive, biologia, pratiche meditative e i modelli relazionali della psicoanalisi contribuiscono in modo sinergico a evidenziare su quali processi si fondi la capacità trasformativa di queste e altre esperienze di intimità. Integrando originalmente conoscenze provenienti da discipline diverse, Daniel Siegel prosegue la sua ricerca sulle interconnessioni tra mente, cervello e relazioni, che ha ormai dato vita a un amplissimo numero di pubblicazioni, caratterizzate dal presentare, come nel caso di questo libro, aggiornati riferimenti scientifici e indicazioni pratiche in merito a come incontrare quel "mare interiore", turbolento e meraviglioso, che è dentro ognuno di noi.
Cosa passa per la testa di un bambino. Emozioni e scoperta della mente
Vasudevi Reddy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-300
In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy si sofferma sulle forme di coinvolgimento emotivo abitualmente osservate dai genitori, così come su un'ampia gamma di risultati empirici. Facendo riferimento agli studi che mostrano come i bambini molto piccoli sappiano scherzare, fingere, prendere in giro, mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l'attenzione, le intenzioni, le aspettative. Reddy affronta quello che viene definito come il problema delle altre menti proponendo una soluzione "in seconda persona": conosciamo le altre menti se vi rispondiamo. E vi rispondiamo con una profondità e intensità maggiore quando siamo emotivamente coinvolti nella relazione. Dunque la sintonia con le altre menti è una condizione presente fin dall'inizio della vita: questa intuizione può davvero cambiare tutte le nostre convinzioni, sia di genitori sia di ricercatori, su ciò che accade nella mente dei bambini.
Autobiografia di uno spaventapasseri. Strategie per superare un trauma
Boris Cyrulnik
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2009
pagine: 212
"Autobiografia di uno spaventapasseri" è una riflessione del famoso neuropsichiatra Boris Cyrulnik sulla possibilità che ciascuno di noi possiede di superare le prove più dure. Al dolore, alle avversità che tutti incontriamo prima o poi nel corso dell'esistenza si possono opporre strategie differenti: abbandonarsi alla sofferenza e "fare la vittima" oppure affrontare, con l'aiuto degli altri, le difficoltà e andare avanti. Raccontando la storia di uomini, donne, bambini, in differenti paesi del mondo, capaci di trasformarsi da spaventapasseri malinconici in persone luminose e vitali, Cyrulnik dimostra che, facendo anche della fragilità una forza, tutte le ferite possono essere rimarginate.
Mindfulness e cervello
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: XIX-363
"Benvenuti in questo viaggio nel cuore della nostra vita." Così Daniel Siegel ci invita a unirci a lui in un'esplorazione illuminante di ciò che significa vivere nel qui-e-ora, essere "consapevoli in modo mindful". La mindfulness non è affatto una pratica nuova. Antiche culture e religioni di tutto il mondo si basano su metodi differenti, dalla meditazione allo yoga al tai chi, per aiutare le persone a raggiungere il benessere sintonizzandosi con il presente. Siegel integra le scoperte di ricerche d'avanguardia con la saggezza delle pratiche di mindfulness per dimostrare come funzioni davvero questa capacità suscettibile di essere appresa e come il fatto di coltivarla possa arricchire la nostra vita. La consapevolezza dell'esperienza che si dispiega nel momento presente crea una sintonizzazione con noi stessi che attiva; specifici circuiti cerebrali, inducendo un'ampia gamma dì effetti benefici, dall'equilibrio emotivo al miglioramento del funzionamento cardiaco. Lo sviluppo di questi tratti ci consente di affrontare le sfide della vita con un senso nuovo di equilibrio e chiarezza.
Il cervello sociale. Neuroscienze delle relazioni umane
Louis Cozolino
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: 463
Come si formano le relazioni umane, quale impatto hanno su di noi e in che modo cambiano l'architettura e il funzionamento del nostro cervello? Qual è il modo migliore in cui i genitori possono favorire lo sviluppo del cervello dei loro bambini? Perché un'amicizia, un amore possono farci riconquistare la salute mentale? Il cervello dell'uomo è un organo sociale e per comprendere con esattezza gli esseri umani dobbiamo capire in che modo il nostro cervello esista in relazione con quello degli altri. Servendosi di esempi raccolti in anni di esperienza clinica, Louis Cozolino mostra come il cervello si sviluppi nel contesto delle relazioni e come le persone intorno a noi svolgano un ruolo rilevante nel regolare il nostro comportamento emotivo e sociale. Sono esaminati temi di grande interesse, dai neuroni specchio alla biologia dell'attaccamento, per affrontare guestioni importanti. Come possono genitori, educatori e terapeuti incoraggiare l'apprendimento e il cambiamento? Quali sono gli effetti di isolamento, stress e trauma sul cervello sociale? E ancora, quali sono i processi attraverso cui le relazioni possono sia indurre sia curare la malattia mentale? Esplorando, in questo libro, l'evoluzione, lo sviluppo e il funzionamento del cervello, riusciremo a comprendere più profondamente la complessità e l'importanza delle nostre relazioni con gli altri, soprattutto con chi ci è più vicino.
I bambini e la TV
Dafna Lemish
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: XII-274
Anche se in casa non manca un computer, i bambini passano tuttora più tempo davanti alla tv che davanti ad altri schermi o in qualsiasi altra attività ricreativa. Una sciagura? Sugli effetti della violenza in tv, sulla diffusione di comportamenti stereotipati e, in genere, sul ruolo della televisione nella vita dei bambini riflette questo libro, esaminando i problemi più importanti che in questo ambito devono affrontare genitori ed educatori. Dafna Lemish insegna al dipartimento di Comunicazione dell'Università di Tel Aviv.
Madri e figli
Alain Braconnier
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: 222
Le madri amano troppo i propri figli? Di certo, spesso si sentono in colpa per la tenerezza che provano e temono di favorire un legame eccessivamente intenso. Attraverso le storie di adolescenti che hanno chiesto il suo aiuto e contro ogni pregiudizio, l'autore, psicologo e psicanalista, mostra come l'amore materno sia non solo una necessità, un bisogno fondamentale, ma una condizione imprescindibile perché i figli possano crescere al tempo stesso forti e sensibili.
La rivolta del corpo. I danni di un'educazione violenta
Alice Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: 138
Chi da piccolo è stato maltrattato e abusato dai genitori può amarli solo a patto di rimuovere le proprie autentiche emozioni. E dunque accade spesso che il corpo, rivoltandosi contro la negazione dei traumi infantili irrisolti, si ammali gravemente. In questo libro l'autrice interpreta i messaggi trasmessi dalla malattia e spiega per quale motivo rivivere l'esperienza delle emozioni negate consente di riconoscere la verità di quei messaggi. Un percorso intenso per indicare come uscire dal circolo vizioso dell'autoinganno e rispondere agli appelli del corpo liberandolo dai sintomi.
Il bambino impara a parlare. L'acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita
Roberta Michnik Golinkoff, Kathy Hirsh Pasek
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: 366
Ancora prima che il bambino venga al mondo, gli aspetti innati e l'ambiente sono al lavoro per fornirgli gli strumenti che gli serviranno ad acquisire la padronanza del linguaggio. Quasi magicamente, nei primi 3 anni di vita, egli impara a ricoscere le parole, a decifrarne il significato, a formare frasi e a fare domande. Scritto da due studiose che si occupano dello sviluppo del linguaggio, "Il bambino impara a parlare" è un'esplorazione del modo in cui il bambino apprende il linguaggio e di come i genitori e i tecnici che si prendono cura di lui possono fornire un contributo concreto per coltivare queste abilità linguistiche in ogni fase dello sviluppo del bambino.