Qulture Edizioni: Narrativa Q
Io sono Gomez
Fabrizio Berlincioni
Libro: Libro in brossura
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 250
Il silenzio su se stessi
Maria F. Rotolo
Libro
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2012
La vita ordinaria di Miriam, singolare impiegata buddista, viene incrinata da due eventi straordinari, due eventi apparentemente insignificanti: le delicate lettere che un anonimo lascia nella sua cassetta postale e la richiesta di Giorgio, il barista del ghetto, di aiutarlo a riordinare il suo archivio. Piccoli eventi che apriranno un ampio squarcio nella vita interiore della protagonista, lasciando affiorare un intreccio di storie e personaggi. Tutti i personaggi sono legati da un filo invisibile e fortissimo, la cabala ebraica. La ricerca dei segreti dell'esistenza segna le vite dei protagonisti, che si uniranno nella consapevole o inconsapevole ricerca della figura di Henry Merkens, misterioso studioso di cabala. Il silenzio su se stessi attraversa diverse tradizioni religiose e si pone di fronte ai più grandi interrogativi spirituali.
Intervista con l'assassina
Simona Renzi
Libro
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2012
Dopo aver ucciso suo marito, Sandra Roani telefona al giornale locale, per rilasciare un'intervista. La signora confessa alla giovane giornalista il dramma segreto che ha accompagnato tutta la sua esistenza. Ispirato a una storia vera, "Intervista con l'assassina" è un romanzo forte e impietoso, che racconta senza veli e nascondimenti la realtà di migliaia di donne. Un romanzo sulla violenza commessa sulle donne, che emoziona e provoca le intelligenze, e in cui il tema della violenza viene trattato con passione e profondità. Simona Renzi sa descrivere le pieghe di un'umanità impotente e sconfitta, ma sa anche mostrare l'insospettata forza che risiede in tutte le vittime di violenza, per ritrovare forza e dignità.
Buon sangue
Sonia Strangio
Libro
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2012
Nelle vite di Turi Principato e dei suoi discendenti si rispecchiano intere fasi della storia del '900, dalla Palermo assolata e immutabile che ricorda quella del Gattopardo, ad una Los Angeles crudele e dorata, perfetto scenario di un moderno noir. Da una colta e raffinata opulenza americana in perfetto stile Kennedy all'arrivismo tipico degli arrampicatori sociali del dopoguerra. Le vite di tutti i personaggi, incredibilmente legate tra loro, si dipanano in un sapiente intreccio, che lascia senza fiato. Le singole vicende, narrate con un magnifico gioco di flash-back, mettono a nudo l'intera gamma dei sentimenti umani, rivelando fragilità, ambizioni, sogni e segreti di donne e uomini legati ad una sola, grande famiglia. Il loro ineluttabile destino, che si comprenderà solo alla fine del romanzo, svela i misteri più indicibili che l'animo umano può celare in sé.
Come se fossi a casa tua
Alessandra Carnevali
Libro: Libro in brossura
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 185
Le vite di Olimpia, la protagonista, e di Margherita, sua antagonista, si intrecciano in una trama delicata e avvolgente, che ruota tutta intorno all'antica villa in cui Olimpia vive e che era stata la casa di Margherita, prima che la sua famiglia cadesse in disgrazia. La vita complessa di Olimpia e la storia delle due famiglie che hanno abitato quel luogo vengono raccontate da Alessandra Carnevali con ironia, acume e disarmante realismo. "Come se fossi a casa tua" è un romanzo dai tratti leggeri e dolci, che rivela però una profondità straordinaria e che sa sorprendere con un finale inatteso. Lo stile è morbido, fatto di descrizioni raffinate e minuziose, con un gusto per i dettagli e per le sfumature esteriori e interiori.