Quasar: Analecta romana instituti danici. Supplementa
Water for Hadrian's Villa. A Survey for the Water Supply to the Imperial Villa
Jørgen Martin Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 224
Roman Carthage: a reappraisal
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 344
Subversive painting: Giovanni da San Giovanni and His Circle in Seventeenth-Century Florence
Morten Steen Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 348
Dal Pollino all'Orsomarso. Ricerche archeologiche fra Ionio e Tirreno. Atti del convegno internazionale (San Lorenzo Belizzi, 4-6 ottobre 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2021
pagine: 722
L'incontro di studi, nelle intenzioni dei curatori, ha avuto sin dall'inizio un duplice obiettivo: in primo luogo quello di creare un'occasione per approfondire e aggiornare i risultati di ricerche archeologiche in corso da anni; in secondo luogo quello di presentare gli esiti di nuove scoperte ed esplorazioni avvenute nel territorio. Un territorio che risulta ancora poco indagato rispetto alla grande importanza che ha rivestito nell'antichità, in particolare nell'ambito dei rapporti culturali e commerciali sviluppati lungo percorsi esistenti tra Nord e Sud e tra i mari Ionio e Tirreno.
Cultural encounter and identity in the Neo-Latin World
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2020
pagine: 264
Reflections: harbour city deathscapes in roman Italy and beyond
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2020
pagine: 236
The orientalizing and lucanian tombs from Loc. De Santis I at Pontecagnano
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2019
pagine: 276
Translating Scandinavia. Scandinavian Literature in Italian and German Translation, 1918-1945
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2018
pagine: 204
Scandinavian modernism in Rome. Kay Fisher and the Danish Academy
Bente Lange, Marianne Pade
Libro: Copertina rigida
editore: Quasar
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il Valdemaro. Dramma per musica (1726)
Domenico Sarro
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2013
pagine: 618
L'opera "Il Valdemaro" venne per la prima volta rappresentata il 16 febbraio del 1726 sulle scene di in uno dei più grandi teatri d'opera della Roma del tempo, il Teatro Alibert. Quest'opera, fino a oggi praticamente sconosciuta e inesplorata, si fregia della musica di uno dei più noti compositori d'opera meridionali del tempo, Domenico Natale Sarro (1679-1744), anch'egli oggi praticamente sconosciuto al grande pubblico. La partitura dell'opera è ora disponibile in una edizione critico-scientifica comprendente introduzione, descrizione delle fonti, apparato critico e illustrazioni. L'opera è una delle pochissime partiture del Sarro che siano conservate sia nella versione originale del compositore sia in una trascrizione contemporanea, quest'ultima utilizzata per la sua prima rappresentazione. "Il Valdemaro" è interessante per essere stata scritta per sole voci maschili (castrato-soprano e castrato-alto, nonché tenore), e per essere una delle prime opere dell'Italia centro-meridionale ispirate al medioevo scandinavo.