fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pulce: Comunicazione e sentimenti

Un bene grande come una casa

Un bene grande come una casa

Cinzia Grimaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2025

pagine: 48

Quand’è che una casa diventa la propria casa? E com’è che si fa quando tutto cambia e bisogna ricominciare daccapo? Una storia semplice ed efficace per raccontare un cambiamento enorme, il trasloco, e come, specialmente per i più piccoli, accettarlo possa essere molto difficile. Il protagonista di questa storia si chiude, si nasconde tutto solo in un rifugio di fantasia. Presto, però, imparerà che per sentire propria una casa basta riempirla. Di cosa? Ma è ovvio, di un bene grande grande, grande come una casa! Età di lettura: da 5 anni.
13,90

Clara ha perso il sonno

Clara ha perso il sonno

Luca Tozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2025

pagine: 48

La piccola Clara ha perso il sonno, ma dove si sarà cacciato? In una città magica che non dome mai, Clara cerca il sonno perduto, e nella sua ricerca incontra tutti gli abitanti della notte, quelle persone che animano, vivono e proteggono la città anche quando cala il buio. Riuscirà nell’impresa di addormentarsi, anche dopo l’emozionante avventura? Le suggestive ed eleganti illustrazioni di Ana Terral, selezionate per la Mostra degli Illustratori della Bologna Children’s Book Fair 2024, ci catapultano in una città immensa e maestosa, mentre le parole giocose di Luca Tozzi accompagnano il lettore in un viaggio a misura di bambino. La storia della buonanotte perfetta per tutti i piccoli nottambuli! Età di lettura: da 5 anni.
13,90

Piccola storia di un calzino spaiato

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2026

pagine: 40

Nel mondo dei calzini, un giorno un calzino si ritrova solo e viene escluso da tutti perché di fatto è uno spaiato. Con una grande metafora l’autrice è riuscita a delineare la solitudine dell’emarginazione e la grande sofferenza che ne scaturisce. Un libro importantissimo nei contesti educativi per parlare di quanto sia necessario, oggi più che mai, aprire i cuori alla diversità in tutte le sue sfumature. Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Il potere delle parole

Fabiana Ottaviani

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2026

pagine: 40

Le parole hanno un potere immenso. Una sola piccola parola può ferire dolorosamente o accarezzare teneramente. Crescere significa imparare a maneggiare bene le parole e capire quando sono state usate malamente e invece quando occorre dirle per stare vicino a qualcuno. Un albo che rende perfettamente chiaro il potere delle parole, grazie a illustrazioni allegoriche e molto chiare. Un testo diretto, delle immagini efficaci per un libro potente e necessario in contesti educativi ma anche da leggere in famiglia. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

L'uccellino morto

Margaret Wise Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2026

pagine: 32

Cosa succede quando qualcosa finisce? Quando un piccolo corpo si ferma, e con esso il battito, il volo, la voce? Margaret Wise Brown, con la sua scrittura silenziosa e saggia, ci porta proprio lì — nel cuore del mistero — senza far rumore, ma con una verità che solo i bambini possono comprendere fino in fondo. ”L’uccellino morto” non è un racconto sulla morte. È un racconto sulla cura, sull’attenzione spontanea, sul desiderio dei bambini di dare significato anche alla fine. Non c’è tragedia. Non c’è morale. C’è un piccolo gruppo di bambini che scopre un uccellino morto in un prato e, con gesti semplici e solenni, decide di accompagnarlo. Lo seppelliscono, cantano, mettono fiori — come farebbero con qualcosa che conta. Perché per loro conta davvero. In un mondo adulto che tende a rimuovere, a nascondere, l’autrice riconosce invece il potere dei bambini di guardare le cose per quello che sono, senza sovrastrutture. La morte, per lei, non è un tabù da evitare, ma una parte del ciclo della vita da accogliere con dolcezza e rispetto. La sua prosa, asciutta e poetica, parla al cuore dei più piccoli senza semplificare, ma anche senza spaventare. Insegna senza voler insegnare. Dice che si può amare anche ciò che finisce. Che si può onorare anche ciò che non respira più. E che l’amore continua anche dopo, nei gesti, nel ricordo, nella natura che cambia forma. Questo libro, è uno di quei rari libri che riescono a dire tutto con pochissimo. Per questo è eterno. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Non so proprio come dirlo

Elisa Mazzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2026

pagine: 40

Un albo sull’importanza della comunicazione. Capita che ci siano cose che, sia i grandi che i piccoli, fanno fatica a dire. Sono i nostri sentimenti, le paure, le timidezze, i disagi, tutte quelle emozioni che coinvolgono le nostre parti più intime. Parole che si esita a tirare fuori dalla bocca ma quando ci si riesce, ci si libera e si risolvono tante situazioni complicate. Un libro semplice ma profondo, con illustrazioni colorate e concrete dove i bambini possono rispecchiarsi con le emozioni che hanno in tasca. Ottimo da leggere anche in contesti educativi. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Non è per niente giusto!

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2025

pagine: 40

Nel bosco oggi stanno succedendo molte ingiustizie. Cappuccetto rosso incontra un lupo maleducato, un orco prepotente e una strega che la maltratta. Eppure lei era stata gentile con tutti. Non è per niente giusto! Quando succedono queste cose bisogna confidarsi con persone buone, chiedere aiuto, fare in modo che qualcuno intervenga perché queste cose ai bambini, proprio non si fanno! Un albo potente sul diritto allo stare bene che invita i lettori a non subire prepotenze, ma a cercare sempre e solo persone con cui stare che ci vogliono bene. Un albo che tocca corde profonde legate ai vissuti intimi di ciascuno di noi. Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Tu per me all'improvviso

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2025

pagine: 40

Cangurino è felice perché nella pancia della mamma c’è una sorellina che arriverà per giocare con lui. Mentre lui l’aspetta, lei decide di nascere all’improvviso. La mamma gli spiega che è una gioia che è arrivata prima, come certe volte la primavera o le sorprese. Cangurino non capisce e si stanca di aspettare a casa mentre lei deve continuare a maturare come fanno le fragole nelle serre. Il fratello di volpino è già a casa, perché la sua non arriva? Un libro importante sul saper aspettare, sul senso di attesa per le cose che davvero contano. Un libro sul legame con la famiglia che ci rende più forti e liberi, più pronti ad affrontare la vita con le sue bellezze e le sue difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.