fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Romanzi e racconti

L'algoritmo della speranza

L'algoritmo della speranza

Felice Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 200

Adele Guerra, scienziata geniale e di fama internazionale, studia un modo per combattere il Covid 19. È una personalità mite, definita dagli amici "una gran testa con un cuore timido e un sorriso triste". Claudia Coppi, ufficiale dei Carabinieri, ha carisma e determinazione ed è assegnata a operazioni contro la criminalità complesse e pericolose. Amiche di scuola da bambine, le due donne si ritrovano dopo venti anni, come in un'altra vita, sullo sfondo di una pandemia oppressiva e violenta. Il virus costringe le persone a nascondersi nel proprio bozzolo protettivo, amputando abbracci e affetti, lasciando spazio a trame oscure e insidiose. Contando sulla loro amicizia, Adele e Claudia uniranno le forze per opporsi a falsità, speculazioni e minacce per la vita, e cercheranno di salvaguardare una delle poche residue speranze per la sopravvivenza dell'umanità.
16,00

Fuori terra. Non scordare la fisarmonica

Fuori terra. Non scordare la fisarmonica

Mariella Procaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 128

Più di mezzo secolo fa, nel marzo 1968, padre, madre, i due figli maschi e la piccola Maria (la narratrice), stretti e infreddoliti nella cabina del loro camion rosso fiammante, si trasferiscono nella provincia di Milano alla ricerca di migliori opportunità. Nel silenzioso e triste viaggio del progresso, attraverso paesaggi mai visti e nemmeno immaginati, si snoda il racconto delle radici, dei dolori e dei desideri che ogni membro della famiglia porta con sé. Da quel primo spostamento ne seguiranno altri, necessari e azzardati, che man mano diventeranno una carovana di nuovi legami esposti sempre a nuovi scossoni, imprevedibili ventate. "Fuori terra" è una realtà e un sentimento, una scelta e un destino che sembrano non abbandonare mai i protagonisti. A far riemergere una condizione geografica e psicologica di radicamenti e sradicamenti, di fughe e di rientri, di cadute e di rialzi, si attivano i frammenti dell'oggi.
14,00

Luna crescente

Luna crescente

Paolo Zupa

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 176

Simone, a 15 anni, è invaghito di Sara, ma non l'ha mai avvicinata. Vive ansie e inquietudini per la distanza sociale che li separa, per la propria diversità di pensiero sui fatti di fede e anche per l'indecifrabilità degli sguardi fugaci di lei. Decide di guadagnare coraggio e rinforzare la stima di sé, lanciandosi - anche con il suo amico più fidato - in una sfida fuori dell'ordinario con sé stesso, per mettere alla prova il proprio coraggio e superare le proprie ansie. Le vicende di crescita e formazione di Simone e dei suoi coetanei si svolgono nei mesi a cavallo fra 1965 e 1966 in un piccolo paese, fra scherzose sfide, infatuazioni e primi amori, inquietudini e fantasie di ragazzi appena oltre la pubertà. Con tenero e divertito sguardo, riportano alla memoria ricordi e semplicità di tempi passati, snodandosi fra pregiudizi, superstizioni e contrasti sociali che ancora pesavano, nell'orizzonte limitato del paese adagiato sulla collina, anche se ormai carezzato dal vento tenue dei cambiamenti. Centrale è nel libro il tema del superamento della paura, delle paure; come anche quello del coraggio dell'agire per poter ottenere quello che si desidera.
16,00

Degas si confessa. Il segreto di Nanine

Degas si confessa. Il segreto di Nanine

Anna D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 172

Il racconto dell’Impressionismo si intreccia alla vicenda di Edgar Degas e di Nanine, l’orfana affidatagli dal padre morente. In un gioco incrociato di sguardi, ribaltando le accuse mossegli dalla modella, il pittore si riconcilia con il suo demone dimostrando la potenza rigeneratrice dell’arte, nel cui specchio Nanine ritrova se stessa. Dal duro lavoro che entrambi affrontano per rinascere con nuove identità, ha origine il capolavoro: "La petite danseuse de quatorze ans", in cui trova compimento la rivoluzione estetica del pittore. Degas mostra che la bellezza si cela laddove meno la si cercherebbe: ciò che i suoi contemporanei giudica-vano abietto rappresenta per il pittore l’aspetto più nobile, in cui la natura animale non più occultata e addomesticata riunifica i viventi al di là di caste, ceti, razze e specie. Miseria e nobiltà si incontrano nella pittura del più eccentrico degli Impressionisti che, dagli anni giovanili trascorsi a Napoli, trae eterna ispirazione portando a Parigi, con l’odore di colle e solventi respirato nelle botteghe artigiane, voci, passioni e gesti partenopei per dare nuova linfa alla pittura francese di fine ’800.
14,00

L'esilio dello stravagante. Storia di un riscatto sociale

L'esilio dello stravagante. Storia di un riscatto sociale

Giovanni Ancona

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 168

Storia di un giovane fuori dalla norma e dalle consuetudini, simpatico, ma anche bizzarro, incostante e fanfarone. Vive la vita oscura della provincia nell’immediato secondo dopoguerra e negli anni del “boom economico”. Attraversando eventi luttuosi e disillusioni, Mario decide di assecondare il desiderio del padre, ormai defunto, di volerlo acculturato. Si dedica quindi allo studio, che prima considerava una rivoltante medicina amara, fino al suo definitivo riscatto sociale. Una giostra di personaggi ruota intorno al giovane: dal suo compagno di banco al liceo, alla rustica e protettiva zia, al maniscalco cantore dei Paladini di Francia, al “saccaiolo” Cosimino, al sindacalista Gramegna. Sullo sfondo gli albori dell’industrializzazione del Sud, precocemente abortita a vantaggio di “furboni” del Nord. L’autore trasferisce nelle pagine una mole di ricordi personali e di avvenimenti in parte realmente accaduti, in parte frutto della sua fantasia. In una miscela di fatti, uomini e sentimenti, si apre lo spaccato del Paese reale, conditi dell’umorismo sottile e bonario e talvolta anche dissacrante, già presente nei suoi precedenti scritti.
16,00

Era d'estate

Era d'estate

Carmine Di Paola

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 108

Non è questo un libro autobiografico, ma semplicemente il racconto delle esperienze di un ragazzo qualsiasi, vissuto in una città di provincia, ambientato negli anni '60-'70. Un affresco, appena accennato, di una società che non esiste più, rivista e interpretata a distanza di tempo dal protagonista, filtrata alla luce di sentimenti limpidi, di emozioni elementari, di riferimenti valoriali che caratterizzavano il suo mondo borghese e la leggerezza di una stagione irripetibile. Lo sfondo dominante, di tanti episodi all'apparenza ordinari, è l'estate: non la parentesi meteorologica che ciclicamente si rinnova, ma la stagione bella di una intera esistenza, in cui tutto si compie e passa con lo sguardo rivolto verso un futuro che non può deludere.
15,00

Capriole al novilunio. Racconti tra lune nuove insidiose e bugiarde

Capriole al novilunio. Racconti tra lune nuove insidiose e bugiarde

Santina Liturri

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 140

Mettere in campo tutte le energie e riprendersi il futuro, sognando una rinascita a ogni novilunio. È quanto aspirano a fare i protagonisti dei racconti qui presentati, in cui l’autrice descrive lo spaesamento di un popolo che tenta di rimettersi in marcia. Non sarà una linea continua né uno spettacolare triplo salto carpiato a catapultarci in un mondo nuovo. Per l’autrice saranno delle capriole, a volte bizzarre a volte ardite, come questi racconti di vite sospese, dal carattere introspettivo e ironico. Tre fili conduttori accompagnano il lettore tra figure e luoghi legati a un effimero presente e a un insondabile futuro: la voglia di esplorare l’interiorità e liberare i ricordi che premono; la ricerca di strategie per la ripartenza, individuate nella meraviglia infinita del mare, nella musica, nell’umorismo; l’urgenza di ripensare l’Europa, le città, i borghi per rinascere protagonisti. Su tutto, l’incanto della Natura. Sette storie, una sola anima narrativa.
16,00

Il destino nelle note. L'opera di Tommaso e Filippo Traetta

Il destino nelle note. L'opera di Tommaso e Filippo Traetta

Luigi Tullio

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 128

La straordinaria vicenda personale di Tommaso Traetta, uno dei più importanti riformatori del melodramma, si lega con quella, più ampia, del Settecento napoletano ed europeo, per poi assumere una dimensione mondiale con la vita di suo figlio Filippo. Una storia di genitori e figli, di speranze e delusioni, di amore e passione travolgenti. Coprotagonisti sono personaggi di grande importanza, sia in campo artistico che politico: da musicisti, quali Nicola Bonifacio Logroscino e Niccolò Piccinni, a cantanti, quali Caffarelli e Caterina Gabrielli, senza dimenticare sovrani come Filippo V, i figli Carlo e Filippo di Borbone, la zarina Caterina, i presidenti degli Stati Uniti Madison e Monroe. I destini individuali si legano e diventano un grande e complesso destino collettivo. Sullo sfondo l’eterno quesito su quale sia la vera forza che muove la vicenda umana: destino o libero arbitrio?
15,00

Piatti rotti. Frammenti della commedia umana

Piatti rotti. Frammenti della commedia umana

Giovanni Ancona

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2020

pagine: 148

Percorsi da un’antica vena di gioiosa saggezza, i racconti di Giovanni Ancona ripropongono personaggi e situazioni della vita, che fanno di noi i piccoli eroi della commedia umana. Dagli anni della fanciullezza a quelli della maturità, con i ricordi scorrono figure come i due fornai, lo stitico, personaggi come il medico, la moglie del capitano, il primario e tanti altri, tutti tratteggiati magistralmente nelle loro umane virtù e debolezze. Onnipresente è la nota umoristica leggera o la sottile ironia, a tinte dissacranti, ma capaci di rendere sopportabili le disavventure e perfino il turpiloquio, ove manifestamente s’incontra, espresso senza malizia alcuna. Le poche poesie in vernacolo sono testimonianza dell’amore dell’autore verso questa forma di comunicazione verbale, oggi in lento e inesorabile indebolimento.
15,00

Oltre la terra, il mare

Oltre la terra, il mare

Vito De Bellis

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 224

Pietro è un cafone meridionale attaccato alla terra che, all’inizio del Novecento, stanco della miseria e delle umiliazioni dei “caporali” e dei “galantuomini”, decide a malincuore di emigrare nella Merica. Vuole essere un uomo libero dal bisogno e cercare un mondo nuovo dove trovare lavoro, pane, dignità e progresso. A New York si inserisce nella Little Italy lavorando in un cantiere edile. Conosce Cecco, un socialista toscano, che lo sprona a imparare a leggere e scrivere e a formarsi una coscienza di classe. Tornato al suo paese compra l’agognato pezzo di terra e ritorna contadino. Ma, deluso dal tentativo di fondare una lega di braccianti, emigra di nuovo in America, a Chicago. Al suo ritorno gli eventi storici incalzano, la guerra di Libia pone inquietanti interrogativi politici a Pietro, che non condivide più tanti aspetti della mentalità del suo paese, anche se ama il mondo in cui è nato. Il benessere è stato raggiunto, ma Pietro, non più contadino sprovveduto, è a disagio, si sente “né carne né pesce”, ma ha compreso che c’è un altro mondo: oltre la terra c’è il mare.
18,00

Il dono della nuora

Il dono della nuora

Pasqua Sannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 264

Un posto… un paese di qualsiasi latitudine, dove le vite scivolano senza senso. Il tempo gioca la sua partita crudele: cancellare tutto e rendere estranei a sé stessi e al proprio passato, e la scrittura diventa luogo e mezzo per salvarsi dalla dimenticanza. I personaggi sono partoriti per una seconda vita. E tutto precipita, nasce e si muove con un ritmo denso e veloce, tragico e leggero insieme. E si annodano i fili spezzati fra microcosmo e storia del Paese. E non c’è posto per la nostalgia o per la retorica dei ricordi impacchettati nella carta buona. Si strappano i veli di una morale ipocrita e di un buonismo bigotto. Al centro la storia di un uomo, dimenticata e condonata. Eterna metafora dell’individuo di fronte al potere, che s’incarni in un sistema o nell’arroganza di chi si sente impunito in una camicia nera. La sfida, il pestaggio di Luigi e il licenziamento. Il processo dal basso. Il confino dietro una finestra a parlare con le nuvole, visitato da immateriali presenze. Un amore diventa il respiro di tutto il romanzo. E salverà per vie imprevedibili e incontrollabili, come può solo l’amore, il protagonista dalla follia.
15,00

Divenuvolando

Divenuvolando

Marilù Galiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 132

La storia di una costellazione di famiglia e di famiglie, in un intreccio di epoche diverse e di copioni, di segreti che si svelano, ma non del tutto. Al centro, lui, il protagonista principale, il narratore, non a caso, senza nome. A fargli compagnia presenze-assenze della sua vita. La sua identità si svelerà nel racconto grazie a flashback percettivi ed emotivi. Le tracce della sua storia si ritroveranno nella scoperta di scritti ingialliti, di foto ritrovate: una numerosa e diversa umanità dai tratti simili e intrecciati, imbrigliata in una rete di incapacità a essere, incapacità a darsi il permesso di essere. Una messa in scena sul palcoscenico esistenziale di personaggi, attori limitati e dai ruoli limitanti che recitano se stessi perché complementari ad altri, che tentano la fuga, che si liberano dalle gabbie, che scoprono di poter cambiare. Tanti cerchi lontani e aperti si chiuderanno con lui e per lui e la sua storia sarà la storia di chi ha vissuto prima di lui, dentro di lui.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.