fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Priuli & Verlucca: Babelis turris

Giovanni Paolo II. Il papa santo

Giovanni Paolo II. Il papa santo

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2011

pagine: 144

9,90

Piemonte (1930-1970)

Piemonte (1930-1970)

Riccardo Moncalvo

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 128

19,90

Montagna in musica

Montagna in musica

Andrea Gherzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 287

Questo libro è dedicato ai rapporti fra musica e montagna: esamina le più significative composizioni ispirate alla natura alpestre, passa in rassegna i musicisti che ebbero occasione di compiere scalate e gli alpinisti che coltivarono studi musicali; nonché la visione da parte di questi personaggi dei due diversi ambiti nella loro interazione. Un viaggio agli albori delle moderne concezioni turistiche, fra musicisti romantici e novelli alpinisti, ma anche semplici viaggiatori, pittori, filosofi, poeti: tutti attratti dall'emozione dei nuovi paesaggi montani. Nei due CD allegati vengono esemplificati i diversi ambiti presi in esame, operando un'approssimativa distinzione tra filone colto (la cosiddetta musica classica o d'autore) e popolare (o folk), all'interno dei quali si è attinto ai repertori più diversi, strumentali e vocali. Soprattutto la varietà ha guidato la scelta dei soggetti: tra le figure sbozzate troviamo pastori, cacciatori, alpigiani con la marmotta, sciatori, soldati, laghi alpestri. Ranz e Jodel vengono proposti nella veste naturale originaria e in alcune elaborazioni di cui sono stati oggetto in età moderna.
49,50

Trecento anni di farmacia in Piemonte

Trecento anni di farmacia in Piemonte

Pierangelo Lomagno

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 300

La farmacia vanta, quale arte sanitaria autonoma e specifica, circa mille anni di vita. In questo lungo periodo ha dato origine a una cultura tecnico-scientifica, multiforme e affascinante, che non solo ha prodotto farmaci che hanno profondamente inciso sulla salute delle popolazioni ma ha dato origine anche a strumenti e oggetti di altissimo pregio artistico, fra i quali spiccano vasi, mortai e arredi lignei. Questo libro esamina l'evoluzione dell'arte farmaceutica in Piemonte dal 1600 ai giorni nostri, cogliendone sia gli aspetti più strettamente tecnici e professionali, sia quelli sociali, economici e artistici. Per ogni periodo storico si evidenziano i rapporti tra la farmacia e la realtà politica e sanitaria del momento e se ne valutano le componenti tecniche, culturali, economiche e organizzative. A partire dall'inizio del XIX secolo l'esame si estende anche all'industria farmaceutica, diretta filiazione della farmacia.
45,00

Bastoni d'arte popolare

Bastoni d'arte popolare

Renzo Traballesi, Aldo Gerardi

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 168

29,90

La collezione Ivat Istituto Valdostano per l'Artigianato Tipico. Ediz. italiana e francese

La collezione Ivat Istituto Valdostano per l'Artigianato Tipico. Ediz. italiana e francese

Damien Daudry, Raymond Vautherin

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 168

Dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, le Istituzioni valdostane hanno raccolto differenti manufatti, costituendo di fatto una collezione ricca e rappresentativa del percorso degli artigiani valdostani negli ultimi due secoli. La collezione, di proprietà regionale, è affidata all'IVAT, e consta di circa 400 manufatti, legati alla cultura del quotidiano. Pubblicato in occasione dell'apertura del MAV, il Museo dell'Artigianato Valdostano che verrà inaugurato nel 2008.
29,90

Portacote delle Valli trentine. Dal cozar al coder. Ediz. italiana e francese
19,90

Le Alpi

Le Alpi

Alessandro Gogna, Marco Milani

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 128

9,90

Alpini. Ortigara & dintorni

Alpini. Ortigara & dintorni

Enzo Rela, Mario Rigoni Stern

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 112

Un fotografo, Enzo Rela, asiaghese e alpino, si fa strada da solo nel grande fiume in piena dell'adunata senza retorica e frasi fatte, andando alla ricerca di un sorriso, di un attimo fuggente, di un'espressione autentica. Gli fa eco Mario Rigoni Stern, alpino e asiaghese anche lui, indimenticabile memorialista di guerra sempre sensibile al richiamo antico della naja alpina, dei suoi valori veri, dei suoi ricordi. È una sorta di diario intimo in cui la voce del fotografo e quella dello scrittore si mettono in sintonia affrontando la commozione propria dei campi di battaglia come la gran baraonda della festa, fino a trovare un equilibrio difficile, eppure pressoché perfetto, tra le solennità delle onoranze ai caduti e i richiami camerateschi della farmacia alpina. Un racconto per immagini, per riflettere - in un'epoca di profonde e irreversibili trasformazioni - sul mondo degli alpini nella sua globalità: complesso patrimonio di storia, di valori e di simboli, vero e proprio modo di essere, stile di vita.
9,90

Bastoni. Materia arte potere

Bastoni. Materia arte potere

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 380

Molti materiali sono stati impiegati per la realizzazione dei bastoni. Sovente l'uso di un particolare materiale trova ragione d'essere in peculiari realtà socio-economiche o geografiche. In alcuni casi era richiesta una complessa lavorazione, come per il corno o per la tartaruga; in altri casi la diffusione dei bastoni era condizionata da mode nate in ambiti ristretti, come i bastoni in galuchat prodotti a Parigi durante il periodo Déco. Non meno diffusi dei materiali naturali erano quelli derivati dall'attività umana: guttaperca, carta, vetro, gomma, bakelite ne sono alcuni esempi. Fin dall'antichità bastoni variamente colorati e decorati hanno sempre costituito insegne di comando e attributi di dignità o cariche tanto civili, quanto militari ed ecclesiastiche. Il bastone, segno forte di potere e autorità, accompagna il cammino dell'uomo e resterà nei secoli legato prima di tutto al suo significato originario di "ciò che sostiene", divenendo poi segno e rappresentazione dello status e del ruolo di chi lo avrebbe portato. Il volume esce in contemporanea con l'omonima mostra (Siena, complesso museale Santa Maria della Scala, 16 giugno-26 agosto 2006).
45,00

Legni antichi della montagna

Legni antichi della montagna

Gherardo Priuli, Jacques Chatelain

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 424

Un lungo viaggio attraverso la cultura materiale lignea delle popolazioni alpine. Cultura materiale, fede e religiosità, arte pastorale e simbolismo, documentati da questo catalogo di reperti raccolti e gelosamente custoditi da etnologi, pubbliche Istituzioni, Musei e collezionisti privati.
39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.