fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Polistampa: Viaggi nella contemporaneità

Nel fiume in piena. Nuovo paesaggio urbano tra arte e partecipazione

Nel fiume in piena. Nuovo paesaggio urbano tra arte e partecipazione

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il titolo della pubblicazione si riferisce alla ricerca-azione che ha visto alcuni artisti confrontarsi con la realtà di Monsummano Terme, e che si è concretizzata con una mostra nelle sale del Museo di arte contemporanea e del Novecento a Villa Renatico Martini tra ottobre e novembre 2011. Andando oltre la mera documentazione del lavoro degli artisti coinvolti (Giacomo Bazzani, Jordi Colomer, Michele Dantini, Corrado Marcetti, Erik Goengrich, Eleni Kamma, Matilde Martinetti, Oliver Musovik, Olga Pavlenko, Marjetica Potrc, Mario Rizzi, Eva Sauer, Åsa Sonjasdotter, Barbara Steiner), l'opera si pone come uno strumento di lettura pluridirezionale del fare artistico contemporaneo e della contemporaneità in senso lato. "Volendo trovare", scrive il curatore Giacomo Bazzani, "uno spazio di azione contemporaneo, in cui le pratiche artistiche possano trovare senso, non perché citano un passato mitico, ma perché guardandosi intorno riescono ad interagire proficuamente con il proprio contesto, molte esperienze contemporanee inaugurano significativi modelli. Costruire comunità o inaugurare nuovi significati sociali, legare una memoria frammentata o creare una piattaforma di azione collettiva.
10,00

Sergio Scatizzi. Paesaggi 1939-2008. Ediz. italiana e inglese

Sergio Scatizzi. Paesaggi 1939-2008. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 40

8,00

Registrare l'esistenza. La pittura e il disegno di Leonardo Savioli

Registrare l'esistenza. La pittura e il disegno di Leonardo Savioli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 80

È il catalogo dell'omonima mostra allestita presso il Museo d'Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme (Pistoia) dal 28 marzo al 27 giugno 2010 e curata da Claudio Paolini ed Eleonora Tolu. La figura di Leonardo Savioli (Firenze, 1917-1982) è legata essenzialmente alle opere di architettura realizzate negli anni '60 - fra cui, le più conosciute, sono le case popolari di Sorgane, la casa per appartamenti in via Piagentina, il ponte Giovanni da Verrazzano - ed alla indimenticabile attività di docente alla Facoltà di Architettura di Firenze. Vi è, tuttavia, un Savioli meno noto al grande pubblico ma non meno importante, che è quello di grafico, di pittore, di artista - in senso più lato - che sperimenta varie tecniche espressive e attraversa le principali correnti del '900 italiano. L'esposizione offre la possibilità di una rilettura critica del Savioli artista esponendo un corpus di opere inedite a coprire un lungo arco temporale, che va dagli anni '30 fino agli anni '80 del XX secolo.
12,00

Muri. Senso della misura e rifiuto dei limiti

Muri. Senso della misura e rifiuto dei limiti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 40

Il volume è il catalogo della mostra allestita presso il Museo d'Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme (Pistoia) dal 14 settembre al 5 ottobre 2008. Il muro è il tema sviluppato dall'artista Pino Castagna come simbolo e archetipo del mondo contemporaneo, luogo in apparenza aperto, ma lacerato da conflitti e steccati. Nell'evoluzione storica della città si è passati dalle città fortificate, circondate da mura difensive, alle città aperte, normalmente situate in pianura, come luoghi di transito e di mercato. Dopo il secondo conflitto mondiale si è sperimentato un nuovo tipo di città, la città divisa, di cui sono state tragiche testimonianze Berlino e Gorizia. Il muro invalicabile attraversa in modo sotterraneo il mondo contemporaneo, come evidenzia l'esistenzialismo tragico di Sartre, e in esso sembra totalmente svanita l'aspirazione antica della città come sintesi di forza e cultura.
8,00

Freedomism artistic practices after the naturalization market

Freedomism artistic practices after the naturalization market

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 40

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.