fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Polistampa: Le colonne

Nicoletta Gemignani. I luoghi del silenzio. Catalogo della mostra (Firenze, 9 dicembre 2017-25 febbraio 2018)

Nicoletta Gemignani. I luoghi del silenzio. Catalogo della mostra (Firenze, 9 dicembre 2017-25 febbraio 2018)

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il catalogo della mostra allestita dal 9 dicembre 2017 al 25 febbraio 2018 nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) racchiude una quarantina di dipinti (tecnica mista e collage) su cartonlegno della giovane artista carrarese Nicoletta Gemignani. "Non sono accidentali", scrive Antonio Natali, "le affinità che corrono fra le prove di Nicoletta e quelle di coloro che furono fra gli esponenti più lirici dell'Umanesimo fiorentino, giacché Nicoletta s'è formata in una scuola in cui la ricerca linguistica è spregiudicata e aliena da qualsivoglia conformismo. Una ricerca che conta sul magistero della tradizione e della cultura figurativa radicata nella coscienza storica delle nostre terre, perché non c'è linguaggio attuale che possa esimersi dalla conoscenza del passato. Sarà, anzi, la capacità di possedere la tradizione, dominarla e poi magari perfino stravolgerla, a dare il segno dell'originalità creativa".
14,00

Andrea Martinelli. L'ora delle ombre

Andrea Martinelli. L'ora delle ombre

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il catalogo della mostra allestita dal 9 settembre al 18 novembre 2017 nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) racchiude una selezione significativa di dipinti di Andrea Martinelli, considerato un maestro del ritratto contemporaneo."Inquietano", scrive Antonio Natali, "i volti d'Andrea Martinelli. Inquietano con la loro fisiognomica; ma anche coi loro sguardi, coi loro puntuti tratti somatici, con le loro espressioni: accigliate, severe, financo minacciose. È, almeno nel mio caso, la medesima inquietudine che provo al cospetto d'alcuni film girati apposta per muovere i cuori alla paura. Che non è però la paura generata dalla trama sospesa d'un thriller; è piuttosto la paura dell'incognito, di quanto cioè non si possa capire perché estraneo alle nostre nozioni e alla nostra fisica percezione. In altre parole ciò che spaura è soprattutto quello ch'è extrasensoriale".
14,00

Aurelio Amendola. Il primato della luce

Aurelio Amendola. Il primato della luce

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2017

pagine: 72

La pubblicazione, catalogo della mostra allestita dal 9 aprile al 2 luglio 2017 nel Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze), riproduce 17 scatti in bianco e nero nei quali l'obiettivo di Aurelio Amendola cattura i celebri marmi di Michelangelo Buonarroti. "Le foto di Aurelio", scrive Antonio Natali, "reputo possano finalmente giovare a un approccio più maturo di chi s'appressi alla lettura del capo d'opera del Buonarroti. Foto dunque di liriche sembianze; ma anche foto in grado d'indurre chi guardi l'autografo del Buonarroti a far suo il concetto che ogni opera d'arte è un componimento poetico; anche se in figura, invece che di parola".
14,00

Antonio Possenti. Carte nautiche. Arcipelago dell'immaginario

Antonio Possenti. Carte nautiche. Arcipelago dell'immaginario

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il volume, catalogo della mostra allestita dal 9 settembre al 6 novembre 2016 nel Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze), riproduce una ventina di opere del pittore lucchese eseguite a tecnica mista sulla superficie di carte nautiche, assieme a una selezione di disegni giovanili. La pubblicazione è arricchita da una lunga intervista di Mauro Bartolini allo stesso Possenti, che racconta la propria carriera a partire dagli anni della formazione. "Là dove l'occhio comune vede il caotico disporsi di tracciati incomprensibili", scrive Antonio Natali, "l'occhio incantato del poeta distingue e rileva animali, oggetti e tratti somatici di personaggi immaginari, non poi dissimili da quelli che da sempre popolano i quadri di Possenti, aggallando però stavolta non da non da supporti bianchi e silenziosi, quali sono le tele o le carte, bensì dai ricami fortuiti delle mappe per la navigazione".
14,00

Il bisonte. Stamperia d'arte e scuola di grafica

Il bisonte. Stamperia d'arte e scuola di grafica

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 80

16,00

Andrea Alfieri. Sequenza di tre: Swagatam-My apple-A sud delle nuvole

Andrea Alfieri. Sequenza di tre: Swagatam-My apple-A sud delle nuvole

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 104

18,00

Piero Vignozzi. Melancholia

Piero Vignozzi. Melancholia

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 72

Pubblicato in occasione della mostra allestita nel Municipio di Pontassieve (Firenze) dal 16 maggio all'11 luglio 2015, il volume riproduce una trentina di dipinti di Piero Vignozzi accompagnati da una lunga intervista all'artista realizzata da Giovanni Pallanti e integrata da immagini d'epoca. "La poetica di Vignozzi", scrive Antonio Natali, "è rimasta stabile pur nel mutare della sua stessa lingua. Le sue diafane epifanie - ora d'erbe e foglie, ora di muri sbreccati, ora d'angoli di orti - sono tuttora sottese da impianti grafici di così lenticolare e perspicuo disegno da rasentare il virtuosismo". Testi di Carlo Boni e Monica Marini, Antonio Natali, Silvio Balloni, Adriano Bimbi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.