Piemme: Il battello a vapore. Vortici
La guerra di Ada
Kimberly Brubaker Bradley
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 300
Londra,1939. Ada ha dieci anni e guarda il mondo dalla finestra. Sua madre si vergogna troppo del suo piede equino per lasciarla uscire di casa. Così, quando il fratellino Jamie viene evacuato in campagna per sfuggire ai bombardamenti, Ada scappa in segreto con lui. È così che inizia l'avventura di Ada e Susan, la donna che si ritrova ad accoglierli e a occuparsi di loro. La ragazza non solo impara a leggere, a cavalcare e a tenere d'occhio le spie tedesche ma, cosa più difficile per lei, inizia a fidarsi di Susan. La guerra di Ada però non si combatte soltanto per cielo e per mare: la battaglia più dolorosa l'attende fra le mura di casa sua, a Londra. Alla fine, Ada tornerà da una madre che non l'ha mai voluta? E Susan troverà il coraggio di lottare per lei? Età di lettura: da 8 anni.
L'immortale
Ricardo Ruiz Garzón
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 134
Judit ha quasi dodici anni e uno straordinario talento per il disegno. Da quando il padre, un celebre illustratore, ha abbandonato la famiglia per trasferirsi in Ungheria, vive con la mamma e il nonno a Ginevra. Su suggerimento del suo professore, per migliorare nel bianco e nero e nelle ombreggiature, Judit comincia a disegnare le scacchiere giganti del parco. Ed è proprio lì che conosce il misterioso signor Aliyat, riservato iraniano, fenomenale scacchista, straniero senza permesso di soggiorno e persona per cui vale la pena combattere. Età di lettura: da 11 anni.
Il mio amico Knud
Jesper Wung-Sung
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 250
Non c'è nulla di normale nella vita di William, che a dodici anni deve convivere con Knud, un tipo eccentrico, logorroico, ingombrante e potenzialmente letale che sta sotto il suo letto ed esce solo quando in casa non c'è nessun altro. Knud racconta storie pazzesche, utilissime a far volare il tempo durante le sedute di chemioterapia che lasciano William ogni volta spossato, ed è anche l'unico che riesce a capirlo davvero. William però sa che, se vuole guarire, deve liberarsi di lui e così si ritrova ad architettare centomila piani per farlo fuori. Il che non è affatto semplice, perché Knud è il suo cancro ma anche il suo migliore amico. Età di lettura: da 12 anni.
Ridere come gli uomini
Fabrizio Altieri
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 205
Wolf è solo un cucciolo quando comincia l'addestramento: in poco tempo i padroni neri ne fanno un'arma infallibile, letale, che si alimenta della paura di chi gli sta accanto. Alla prima occasione Wolf decide di scappare dagli orrori della guerra e da ciò che le SS lo hanno fatto diventare. E per la prima volta incrocia uno sguardo diverso, quello di Donata, una ragazzina con la sindrome di Down che sembra non avere alcuna paura di lui. Anche Donata è in fuga, e insieme a lei c'è suo fratello Francesco. Un'ombra nera e silenziosa li sta inseguendo per i boschi della Toscana, qualcuno che sta cercando Donata. Età di lettura: da 11 anni.
La metà del sole
Daniela Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 313
Morsa da una vipera a cinque anni, rifiutata dalla famiglia perché zoppa e non abbastanza forte per lavorare sui versanti montani, Hannelore ha un dono: prevede il futuro. La guaritrice del villaggio lo intuisce e convince il marito, allevatore di cavalli, ad adottarla. Le visioni della bimba - una regina, un rogo, migliaia di cavalieri che indossano la croce - sono però cosa da tener segreta a tutti. Intanto a Bordeaux, nel 1137, Luigi VII di Francia sposa la quindicenne Aliénor d'Aquitania. I destini della regina e dell'umile montanara si intrecciano dieci anni dopo sulla via della seconda crociata, che dal cuore dell'Europa porta a Gerusalemme. Sullo sfondo della storia, in bilico tra realtà, magia e immaginazione, si uniscono le vite di due ragazze diversissime, che tanto possono farci riflettere sul valore della libertà, su chi siamo e su cosa vogliamo dalla vita. Età di lettura: da 12 anni.
Il pedalatore di luce
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 288
Sembra un incubo, eppure è la storia. È il 1942, l'Europa è travolta dalla guerra e Parigi è stretta nella morsa dell'occupazione nazista. Bebel ha vent'anni e una passione, la bicicletta: gli dà lavoro come pedalatore al cinema Dumas, lo accompagna nei suoi giri per la città occupata e lo porta... a investire una bella ragazza dai capelli e dal carattere di fuoco, Esther Mendel. Sembra un sogno, eppure è l'amore. Tra Bebel ed Esther è colpo di fulmine, una scoperta meravigliosa che per un momento fa dimenticare gli orrori della guerra. Ma Esther non può sognare a lungo, perché sul petto ha cucita la stella a sei punte che le ricorda qual è la spaventosa realtà: è ebrea ed è in pericolo. Una storia di amore e avventura, per non dimenticare il coraggio della solidarietà. Età di lettura: da 12 anni.
Canzone di amore e di guerra. Ediz. ad alta leggibilità
Emanuela Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 132
C'è stato il tempo dei giochi in cui Sima e Isa giocavano alla guerra con gli altri bambini del villaggio. Le strade, dopo la scuola, si riempivano di teste di drago, spade ed elmi fatti di cartone e ritagli di stoffa. E Isa, come un Marte dal cuore impavido, correva a salvare la sua Venere ogni volta che veniva rapita dal nemico. Poi, però, c'è stato il tempo della guerra, quella vera, in cui tutti gli uomini lasciano le loro case per andare a combattere. Anche Isa. A Sima non rimane che aspettare il suo ritorno, sperando che quell'attesa duri quanto una canzone, così come lui gli ha promesso. Ma lei non può rimanere intrappolata in quel tempo sospeso, così decide di mettersi in cammino. Età di lettura: da 11 anni.
Quasi piccoli dei
Otto Gabos
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 270
Teo si è appena trasferito a Bologna con sua mamma, quando viene investito da un ciclone con le sneaker ai piedi e i capelli nerissimi. È Yang, che presto diventerà anche il suo compagno di banco, in una classe dove nessuno è uguale all'altro. C'è Tree, uno spilungone con i rasta e il reggae nel cuore e c'è Svetla che corre sui tetti in una nuvola di capelli biondi. Teo e gli altri tre diventeranno amici per la pelle e si ritroveranno anche a combattere contro una banda di strozzini della malavita cinese. Così Teo, che intanto deve fronteggiare la scomparsa di suo padre e l'ombra di un passato oscuro e doloroso, finirà per organizzare un gruppo di giovanissimi X-Men improvvisati e per infilare tutti in un'impresa troppo grande per loro. Età di lettura: da 11 anni.
Dentro il cuore di Kobane
Vichi De Marchi
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 144
Rojava, Siria, 2014. Per due ragazze di quindici anni è una sfida diventare donne in un Paese devastato dalla guerra, dove a determinare il loro futuro sono troppo spesso gli uomini, o i proiettili. Delal, costretta a sposare un uomo violento e molto più grande di lei, sogna di fuggire il più lontano possibile dal villaggio in cui vive. La sua migliore amica Aniya ha appena perso sua sorella, uccisa in uno scontro a fuoco contro gli spietati soldati di Daesh. Due destini diversi che si intrecciano una notte, quando le due amiche fuggono insieme per unirsi alle file dell'esercito delle combattenti curde. Decise a rivendicare il proprio libero arbitrio. A riprendere in mano le redini del proprio destino. E a raggiungere Kobane, la città più di tutte simbolo di resistenza e speranza al femminile. Età di lettura: da 12 anni.
Ogni stella lo stesso desiderio
Laura Bonalumi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 200
Per Amelia le ore scorrono tutte uguali, addormentate come le foglie che osserva cadere dalla finestra della terza B. Finché un giorno di fine ottobre arriva Guido e gli equilibri si rompono, i banchi si spostano e i pensieri di Amelia volano sempre più sul nuovo, misterioso compagno. Il suo strano silenzio, il distacco da tutti e le continue inspiegate assenze le accendono un interesse mai provato prima. Nasce così un'amicizia speciale, fatta di email, poesie rubate e confidenze a cuore aperto. Ma Guido custodisce un segreto che si allunga come un'ombra su un amore appena sbocciato e già minacciato dallo scorrere del tempo. O forse reso ancora più prezioso dal suo essere così diverso. Età di lettura: da 12 anni.
Mary Shelley e la morte del mostro
Raquel Lagartos, Julio César Iglesias
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 200
Chi era Mary Shelley, la creatrice del mostro che ha segnato la storia della letteratura horror di tutti i tempi? In occasione del duecentesimo anniversario della pubblicazione di Frankenstein, un romanzo a fumetti racconta la storia della sua autrice. Moglie del poeta Percy Bysshe Shelley, Mary ebbe una vita tragica e affascinante, superò le barriere di quello che era concesso alle donne dei suoi tempi e riuscì a plasmare con le sue parole uno dei principali miti moderni. Una storia avvincente e inquietante che mischia biografia e horror, riportandoci alla suggestiva Inghilterra di inizio Ottocento. Età di lettura: da 12 anni.
Quel che resta di te
Keith Gray
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 302
Dopo il funerale ipocrita e deprimente di Ross, Kenny, Sim e Blake sentono di dover fare qualcosa di speciale per il loro migliore amico. Rubano così l'urna contenente le sue ceneri e affrontano 261 miglia per portarla in uno sperduto paesino della Scozia. Era il viaggio che Ross avrebbe da sempre voluto fare. Durante questo rocambolesco percorso, i tre ragazzi realizzeranno l'effetto che l'amico ha avuto sulle loro vite e quanto ancora conti per loro, ma dovranno anche confrontarsi con una sconvolgente verità che nessuno di loro aveva voluto vedere...