fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Marginalia

La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese

La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese

Francesco Carrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 148

La criminologia nasce nel 1876 con la pubblicazione de "L'uomo delinquente" ad opera di Cesare Lombroso dopo l'osservazione dello studioso di migliaia di delinquenti nelle carceri o al tavolo settorio. Il pensiero di Lombroso, cattedratico di Medicina legale dell'università di Torino, si concentra sul postulato del delinquente nato quanto necessitato. Grazie al connubio con Enrico Ferri, illustre penalista e deputato socialista, nacque la scuola positiva che proponeva profonde riforme in ambito penale e penitenziario. La dottrina lombrosiana fu avversata da molti studiosi cattolici perché metteva in crisi il dogma del libero arbitrio. In seguito, la criminologia fu avversata dal fascismo, regime autoritario contrario ad ogni idea di comprensione del crimine e del recupero del reo. L'avversione del regime condusse addirittura nel 1936 alla cancellazione della Antropologia criminale da tutte le università del regno.
25,00

La violenza nelle relazioni affettive

La violenza nelle relazioni affettive

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 104

18,00

Temi di medicina sociale

Temi di medicina sociale

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 248

Questo lavoro si rivolge a studenti che, pur afferendo a Facoltà non mediche, manifestano interesse per la Medicina Sociale. Tale Materia è per sua natura multidisciplinare. Lo scopo è quello di offrire in maniera sintetica quelle informazioni necessarie per l'approfondimento di temi essenziali per operatori di professioni di aiuto. Tra gli autori vi sono medici legali, psichiatri, psicologi, giuristi e pedagogisti. In tale modo, l'approccio interdisciplinare consente di trattare i vari argomenti in modo polispecialistico. Il lavoro è stato svolto prediligendo un approccio inclusivo.
25,00

Stalking. Dall'analisi criminologica degli atti persecutori all'intervento psicologico su autore e vittima

Stalking. Dall'analisi criminologica degli atti persecutori all'intervento psicologico su autore e vittima

Paolo De Pasquali, Rolando Paterniti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 134

Il saggio, opera di due affermati psichiatri forensi e criminologi, traccia i principali aspetti del fenomeno stalking nelle diverse ottiche: psicologica, psichiatrica, sociale, legale, criminologica, epidemiologica, nonché psichiatrico-forense e medico-legale, anche avvalendosi dell'apporto di altri esperti della materia. Sono descritti casi clinici esemplari, incluso quello di Daniela Cecchin, raccontato da Pietro Suchan e Antonio Voce, due uomini di legge che se ne sono occupati in prima persona. De Pasquali e Paterniti, con scrittura chiara e fluente, definiscono il fenomeno e lo quantificano; quindi individuano le tipiche modalità di comportamento persecutorio (incluso il Cyberstalking, illustrato dal criminalista Chianelli), inquadrando le diverse tipologie di stalker e delle loro vittime all'interno di precise categorie psico-comportamentali, richiamandosi anche alla letteratura internazionale.
18,00

Tifo violento. Radici sociali, dinamiche psicologiche e strategie preventive
16,00

I diritti dei soggetti locali. Nuovi scenari e nuove tutele

I diritti dei soggetti locali. Nuovi scenari e nuove tutele

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 448

35,00

La delinquenza giovanile in Italia. I risultati di una ricerca multicentrica

La delinquenza giovanile in Italia. I risultati di una ricerca multicentrica

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 264

22,00

Sotto il segno di Babele. Prospettive della comunicazione e dialogo tra i saperi

Sotto il segno di Babele. Prospettive della comunicazione e dialogo tra i saperi

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Sotto il segno di Babele" designa la condizione in cui ci si viene a trovare ogniqualvolta dal nostro riferimento al linguaggio sia espunto il richiamo al mondo anteriore alla conoscenza di cui la conoscenza parla sempre. Partendo da questo presupposto, si è voluto promuovere un incontro tra specialisti di diversi saperi (dalla filosofia alla criminologia, dalla pragmatica alle neuroscienze, dalla psichiatria alla semiotica) al fine di saggiare la declinazione all'interno dei diversi saperi del tema dell'antepredicativo del linguaggio.
19,00

Dipendenze patologiche, malattie mentali e pena
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.