Pazzini: Absorbeat. Libri di spirit. francescana
L'infanzia di Gesù secondo il Vangelo di Luca e di Matteo
Marcello Badalamenti
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2008
Mai come oggi, "il personaggio" Gesù, sembra essersi trasformato in argomento di moda. Da un giorno all'altro sugli scaffali delle librerie si sono accumulati, improvvisamente, saggi, pamphlet e ricostruzioni storiche, più o meno (in)fedeli, della sua vita. Eppure, malgrado il fiorire di pubblicazioni, la Chiesa insiste a denunciarne la mancanza e a viverne, dolorosamente, il vuoto. C'è bisogno di lui, sostengono. Persino gli atei, o quanti si ritengono tali pur senza comprenderne il perché, lo cercano. Ovunque, e per lo più nei luoghi più impensati o sbagliati. Riprendere in mano il vangelo per conoscere Gesù è senz'altro una necessità intima dell'uomo. A nostro parere, queste brevi meditazioni cariche di sensibilità, gioia e generosità, infondono la fermezza e la forza d'animo necessarie per ribaltare le angosciose tendenze tanto in voga in questo particolare momento storico. Ovvero una quotidianità alienante, spesso costruita su parole futili e adornata di effimero. Una quotidianità dove la parola di Dio ha spazi sempre più limitati, e spesso viene travisata e piegata a esigenze sin troppo individualistiche. I pensieri raccolti dal nostro fra Marcello sono diventati un'oasi nella quale trovare energie fresche per affrontare con spirito rinnovato la quotidianità, che sappiamo bene essere per lo più fatta (e raccontata dai media) di amarezze, difficoltà, scontri, odio.
Giorgio La Pira francescano. Fare della fede la vita
Marcello Badalamenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2006
pagine: 182
'Fare della fede la vita.' Questa frase di Giorgio La Pira invita a scoprire e a percorrere, facendo parlare per lo più lui stesso, la novità e l'attualità del suo francescanesimo, che vuole dire una parola, umile, dimessa, ma allo stesso momento eloquente e sincera, all'uomo di oggi, assetato di verità, in ricerca di Dio vivo e vero: il Padre del Signore nostro Gesù Cristo.
Insieme con Francesco e Chiara
Marcello Badalamenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2006
pagine: 160
Meditazione pensosa sulle "vie" lungo le quali Dio è alla ricerca del cuore dell'uomo questo libro coordina ricche citazioni degli scritti di Francesco e di Chiara e delle loro biografie.
Francesco in cammino. Testimonianza cristiana e «lodi di Dio altissimo»
Carlo Paolazzi
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2003
pagine: 48
Un percorso tra i gesti della "spoliazione" e della "vestizione" nell'esperienza di Francesco, e una riproposizione delle "Lodi" pregate col santo di Assisi.
La testimonianza della fede negli Atti degli Apostoli
Ernesto Menichelli
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 1996
pagine: 112
Il libro degli Atti degli Apostoli conserva tutto il suo fascino in un tempo in cui la Chiesa è chiamata a proporre modelli di vita che, per diventare credibili, devono essere sempre più fedeli al mistero pasquale. Così le figure che danno forma a questa basilare "Testimonianza della fede", trasmettono la freschezza evangelica e il coraggio apostolico tipico della chiesa delle origini.
Al sole del suo sguardo. Diario di una conversione
Clara Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2011
pagine: 56
"Ho ritenuto per molto tempo che fosse cosa assolutamente invereconda divulgare queste pagine di diaro, trattandosi, come ognuno potrà vedere, di fatti privati, anzi privatissimi. [...] Tuttavia non mi sono decisa a pubblicare oggi queste pagine in polemica con alcuni; e nemmeno per esibire un'esperienza che altri potrebbero giudicare singolare. Al contrario: è solo per comunicare a quanti non lo sospettassero che un'esperienza come la mia può capitare a chiunque." (Clara Esposito)
Lo stupore della ragione dinanzi al dono dell'essere. L'attualità del pensiero francescano nella rilettura di Orlando Todisco
Gabriele Ambu
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2008
pagine: 152
Le vie per raggiungere la verità rimangono molteplici; tuttavia, poiché la verità cristiana ha un valore salvifico, ciascuna di queste vie può essere percorsa purché conduca alla meta finale, ossia alla rivelazione di Gesù Cristo" (Fides et ratio, n. 38). Resta da chiedersi quale sia oggi il percorso più capace di articolare il delicato e sempre critico rapporto tra ragione e fede, se si tiene conto che "il razionalismo neoscolastico è fallito nel suo tentativo di voler ricostruire i praeambula fidei con una ragione del tutto indipendente dalla fede, con una certezza del tutto razionale; e tutti gli altri tentativi, che precedono su questa medesima strada, otterranno alla fine gli stessi risultati...". Una delle funzioni della fede, e non tra le più irrilevanti, è quella di offrire un risanamento alla ragione come ragione... Dobbiamo sforzarci di ottenere un dialogo nuovo tra fede e filosofia, perché esse hanno bisogno l'una dell'altra..." (J. Ratzinger, "La fede e la teologia ai giorni nostri" in "La Civiltà Cattolica", Quaderno 3515 [1996], p. 420).
Risuona nelle mie orecchie il rumore del loro andare. Testimonianze di vita francescana in Emilia Romagna
Gilberto Aquini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il libro raccoglie il profilo di alcuni illustri seguaci di Francesco che hanno vissuto la loro vita facendo propria la Regola del "poverello".
Francesco d'Assisi e l'eucarestia
Armanda Debbi
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2004
pagine: 144
"... dell'altissimo Figlio di Dio nient?altro io vedo corporalmente, in questo mondo, se non il santissimo corpo e il sangue suo?" (s. Francesco)
L'identità francescana ieri e oggi
Thaddée Matura
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2002
pagine: 72
I tre testi che compongono questo libretto non presentano, a prima vista, alcun legame fra loro. Il primo di genere storico, tenta una descrizione dell'originalità della vita francescana alle sue origini. E' seguito da uno studio relativamente ampio sulla povertà, considerata abitualmente come la caratteristica precipua del nuovo Ordine. In terzo luogo vi è un capitolo che tocca l'attualità, poiché si interroga sui valori fondamentali dell'identità francescana oggi.
Ma io vi dico. Meditazione sul «Discorso della montagna»
Ernesto Menichelli
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2001
pagine: 136
Il ciclo di riflessioni sui temi che costituiscono il cuore della identità cristiana: la beatitudine del Regno, la "nuova giustizia", le opere "religiose" (elemosina, digiuno, preghiera) come espressione della fede evangelica.
Dio «Un'assenza ardente». Ricerca e desiderio di Dio dell'uomo di oggi
Thaddée Matura
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2000
pagine: 104
Questo libro risponde ad un interrogativo che spesso tormenta molte persone: come e dove fare "l'esperienza" di quel Dio che, con Rainer M. Rilke, possiamo definire "un'Assenza ardente". Come ne farà l'esperienza colui che lo cerca senza conoscerlo e nominarlo, e il cristiano che accetta nella fede la manifestazione storica di Dio in Gesù Cristo? Al di là dei simboli, delle parole, delle immagini, dei concetti, dei riti sacramentali, è possibile, e come, cogliere qualcosa di Dio stesso? In un linguaggio che tende a coniugare il rigore teologico all'approccio poetico, l'autore descrive la ricerca e il desiderio di Dio, le sue vie, le sue notti e ciò che si lascia intravedere al termine del cammino.

