Pardes Edizioni: Sentieri
All'alba del terzo giorno
Auro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 242
All'alba del terzo giorno dalle idi di ottobre dell'anno 848 di Roma [13 ottobre 95 d.C.], Ausonio e Dionigi, allievi del filosofo stoico Epitteto di Gerapoli, sbarcano sull'isola di Patmos. Qui è deportato l'ultimo discepolo ancora in vita di un giudeo, giustiziato una sessantina di anni prima, che dicono sia risorto dai morti. Essi stanno compiendo un'indagine sulle religioni diffuse nell'impero governato dal tirannico Domiziano e sono alla ricerca di notizie di prima mano su quei lontani eventi. Ben presto, però, la loro indagine si trasforma in un'esperienza di vita unica, che li segna profondamente. La permanenza sull'isola si prolunga, infatti, ben oltre il previsto e coinvolge molti altri personaggi: Demetrio, il capo della comunità cristiana, il centurione Mulcibero, comandante del presidio romano, alcuni ricchi mercanti di Efeso costretti a uno sbarco di fortuna, e alcuni abitanti del luogo tra cui una donna, di nome Emathia, ritenuta una strega. Del resto la vera ragione che ha spinto i filosofi verso quell'isola remota è l'interrogativo che l'uomo ha sempre rivolto a tutte le religioni: "Perché credere?" Le loro domande sono le nostre domande. E la risposta non è mai una sola.
Viverti
Bruno Marinelli
Libro
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 112
Sorprende la semplicità della poesia di Bruno Marinelli. Non è difficile cogliere, dietro le parole, il vissuto del poeta. Altrettanto facile risulta immedesimarsi in questo vissuto per chiunque abbia provato, anche una volta sola, il desiderio di un amore assolutamente puro. Da dove scaturisce, potrebbe chiedersi il lettore, tanta semplicità? È forse il risultato di una consapevole operazione letteraria, tesa al recupero di temi e vocaboli del vivere quotidiano? Il distillato di un digiuno esistenziale e linguistico? Nulla di tutto questo. È molto di meno, ed insieme molto di più. È il frutto dell'innocenza. Alcuni versi inediti possono aiutarci a gettare una luce sulla poetica di Martinelli. [dalla postfazione di Paolo Zordan].
Canti dell'uomo liberato
Cristian Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 81
In questo tempo in cui sembra che tutto sia possibile e concesso, l'Autore osserva in sè stesso e in seno all'umanità il grido dell'anima verso una liberazione dal di dentro. Scopre così che questa richiesta e ricerca di libertà produce frutto solo quando in prima persona riesce il più possibile a sfiorare e a cogliere l'essenza dell'essere umano. E' così che scopre come liberanti la natura, l'amore sincero, il coraggio della crescita e il folle amore di Dio per i suoi figli.
L'esperienza di Gesù
Fabrizio Filiberti
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 204
Dopo duecento anni di studio critico dei testi biblici sembra un'impresa impossibile riuscire ad accostarsi all'esperienza di Gesù. Lo studio del testo biblico è in grado invece di condurci, senza indulgere a curiosità, a toccare con mano il modo di essere e di agire di Gesù. La sua umanità, fatta di spostamenti, incontri e scontri con gli uomini e le donne del suo tempo è il terreno privilegiato per cogliere i lineamenti di Dio che per farsi conoscere ha scelto la via la via più semplice e difficile al tempo stesso: rendersi uno di noi. Con l'intento di ricostruirei questa ricca trama di relazioni l'autore rilegge alcune pagine evangeliche. Non opera di ricerca in senso stretto, ma opera che si offre alla lettura attenta e pensosa poiché può aiutare alla comprensione e all'incontro con l'uomo che ha cambiato la storia.
Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico
Fabrizio Filiberti, Piermario Ferrari
Libro
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 204
Tra stanchezze e nuove riprese prosegue la crescita del dialogo ecumenico. Oltre alla riflessione teologica e istituzionale, sta maturando la persuasione che esso costituisce un appello alla coscienza di ogni credente. Un vero e proprio segno dei tempi, all'interno dell'articolato processo politico e sociale dell'unificazione europea. Il convegno, di cui qui si pubblicano gli atti, è una tappa per conoscere il cammino svolto dal Concilio Vaticano II ad oggi e per intravedere gli orizzonti futuri, nel contesto dei profondi mutamenti sociali in atto.
Parole d'acqua
Rosanna Travaglino
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 64
Esistono luoghi pregnanti di fascino e mistero che ognuno contempla dentro di sé e racchiude nel prezioso scrigno della propria memoria, portandoli instancabilmente e indelebilmente in quell'altro grande scrigno nascosto, che è il proprio cuore. Non necessariamente questi luoghi, carichi dell'emblema puro delle emozioni che è l'amore, hanno bisogno d'essere abitati fisicamente per poter da essi carpirne tutta la grazia che li traspare e che ci inonda. Si possono visitare questi luoghi, si possono abitare e possedere, sentirsi parte di essi, assaporarne i profumi, ascoltando il vento nell'incanto del raccoglimento, distanti da quella radicalità che noi umani chiediamo, ma che il poeta sa cogliere (Milena Simonotti).
Laici e nuova evangelizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 171
L'annuncio del Vangelo non è un compito riservato solo ai sacerdoti e ai consacrati ma coinvolge tutti i battezzati. Anzi, in un certo senso, è una missione propria dei laici che vivono costantemente a contatto diretto con i più lontani. È necessario allora conoscere come e dove i laici stanno realizzando quelle tanto auspicate piste per la nuova evangelizzazione. Presentiamo i risultati del convegno della associazione "Alfa/Omega" sul tema del laicato nei cambiamenti della società di oggi.
Il tempo ormai
Bernardo De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 132
Un libro di poesie appartenente ad un genere poco conosciuto quanto affascinante della letteratura, quello della poesia mistica. Nel rifiuto di ogni caduta estetizzante, essa tende alla trasparenza del simbolo e diviene ponte verso la trascendenza. In questa unione di vita e scrittura, la poesia diventa espressione di una esistenza raccolta di fronte all'Assoluto. È il tentativo di raccogliere i pezzi dell'anima infranta restituendoli alla loro armonia originaria.
Lectio Iohannis
Bernardo De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 196
Una conversazione tra amici può essere profonda e rigorosa, specialmente quando l'oggetto del conversare è il cuore e l'essenza del Vangelo. La parola che Cristo rivolge a Nicodemo, riguardante la necessità di rinascere dall'alto, è la bussola di questa navigazione che si dipana attraverso una rilettura del vangelo di Giovanni. Questo vangelo, e il Cristo che in esso è annunciato, si presta ad essere avvicinato e rivissuto anche in senso mistico-metafisico.In questa prospettiva l'attuale rinascita di interesse per la mistica sta evidenziando come nell'uomo esista una Presenza originaria che fonda il suo destino e segna il suo progetto di vita. L'uomo convive, a volte senza accorgersene, con questa Presenza, e la beatitudine concessagli sta nel corrisponderle. L'esperienza originaria dell'uomo, quella che sta a fondamento di tutte le altre, costituendole in un'unità fornita di senso, è la presenza divina il lui. Il compito dell'uomo, come dicevano i Padri della Chiesa, è quello di "diventare dio".
Senso e realtà. Saggio su Qoelet
Fabrizio Filiberti
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 187
Non un commento al libro di Qoèlet (Ecclesiaste) ma una sua attualizzazione, un tentativo di lasciarsi provocare da una voce critica in un tempo di crisi, di scetticismo, di incertezza non dissimile dalla nostra postmodernità. Il dialogo con Qoèlet consente di esplorare le possibilità di dare senso alla realtà attraverso la dimensione della relazionalità e della connessa cifra del dono. In particolare permette di ripensare allo stare nel tempo quotidiano come luogo del presente, votato alla realizzazione del proprio desiderio di felicità. Itinerario quindi per una spiritualità mondana, dove la fede è scelta responsabile di stare davanti a Dio "sotto il sole", nella luce dei doni ricevuti del cui godimento dare conto.
Zerododici
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 77
La casa è il luogo della condivisione, del confronto e, per la famiglia cristiana, anche della prima e fondamentale educazione alla fede. Come si può competere con videogames e playstations per renderla altrettanto e forse più affascinante? Questa sfida è stata raccolta dal gruppo di famiglie dell'Associazione Servire la Buona Notizia di Bologna. Da anni i nuclei famigliari sono impegnati per elaborare uno stile di vita personale, famigliare e comunitario in cui i bambini possano incontrare Gesù risorto come un amico e compagno fedele. Lo stesso tentativo è stato portato nelle parrocchie come catechisti. Qui viene testimoniato il cammino di questa affascinante avventura che è destinata a continuare.
Povertà e mercato globale
Fabrizio Filiberti
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 125
Il fenomeno economico affrontato nel contesto della globalizzazione attraverso la chiave della povertà evangelica. Povertà che viene assunta come criterio ermeneutico della realtà. Uno sguardo povero che attraverso l'esperienza di Cristo fa coincidere il punto di vista dei miseri, dei poveri del mondo con il punto di vista di Dio. Accogliere tale sguardo significa rinnovare i giudizi di valore e le scelte pratiche: in economia, riformulare i bisogni, gli investimenti, le attese di ritorno individuali e sociali disegnando un mercato al di là del modello dell'homo oeconomicus proprio dell'economia dominante. Un esercizio di discernimento dove la sapienza religiosa può offrire orizzonti concreti di salvezza.