Paoline Editoriale Libri: Disegno-coloro
Ti racconto la nascita di Gesù. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare!
Nadia Bonaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 16
Attraverso alcune domande e risposte viene narrata ai più piccoli la nascita di Gesù. Ogni pagina prevede uno spazio per l'intervento dei bambini che colorando il disegno sono aiutati a ricordare e ricostruire gli eventi biblici narrati. L'album può costituire un simpatico regalo per il Natale, ma anche suggerire idee per i catechisti che operano con i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Le parole di Gesù
Lina Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1996
pagine: 12
Disegni da colorare che raffigurano alcuni avvenimenti della vita e dell'insegnamento di Gesù. Ogni vicenda o parabola è riassunta da L. Di Maria in una breve frase. Età di lettura: da 3 anni.
Gesù nasce
Lina Di Maria
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1986
pagine: 12
La storia della nascita di Gesù con un testo molto semplice adattato per i più piccoli da L. Di Maria. Grandi immagini da colorare per aiutare la fantasia e sviluppare la creatività.
Gesù nel tempio
Lina Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1986
pagine: 16
Il racconto dell'infanzia di Gesù con un testo molto semplice adattato per i più piccoli da L. Di Maria. Grandi immagini da colorare per aiutare la fantasia e sviluppare la creatività. Età di lettura: da 3 anni.
I miracoli di Gesù
Lina Di Maria
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1986
pagine: 12
Sei disegni da colorare che raffigurano alcuni miracoli di Gesù. Ogni miracolo è riassunto da L. Di Maria in una breve frase.
Un amico speciale. L'Angelo di Dio
Anna Luci
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 16
Il libro, spillato, offre ai bambini più piccoli, la possibilità di conoscere la figura dell'angelo custode e di impararne la preghiera, ascoltando la storia e colorando le diverse tavole. Ogni tavola illustrata si presenta nella doppia versione a pagine affiancate: colorata e da colorare, così che il bambino potrà avvalersene anche per esercizi grafo-motori. Questi semplici strumenti possono aiutare genitori, nonni, educatori a iniziare i bambini alla vita di fede, come fosse un primo annuncio. Le illustrazioni, tenere e simpatiche, aiuteranno il bambino a scoprire nell'angelo custode un amico affidabile. Nell'ultima pagina la preghiera in forma integrale. Età di lettura: da 4 anni.
I pastorelli di Fatima da colorare
Paula Delgado
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 16
Questo album, illustrato con lineari disegni senza colore, narra, in modo molto semplice e breve, la vera storia dei pastorelli di Fatima. Il testo comprende, in ciascuna delle 15 pagine, una parte della storia con il disegno che la raffigura. Il bambino che deve colorare il disegno, può ricostruire la storia e identificare i personaggi e le situazioni che essi hanno vissuto.
La vita di Gesù da colorare
Franca Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 16
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare. In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina F. Vitali racconta in modo semplice la vita di Gesù. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione. Uno strumento divertente e semplice. Illustrazioni garbate e adatte all'intervento del bambino. Età di lettura: da 3 anni.
Ti racconto la parabola della pecorella smarrita. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare!
Nadia Bonaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 16
Questo album propone una storia raccontata da Gesù, quella comunemente nota come "la parabola della pecorella smarrita". Pagina dopo pagina si narra in modo semplice questa storia che Gesù racconta per spiegare come Dio ama tutti, anche quelli che sembrano malvagi. L'album di 16 pagine è ricco di molti disegni che i bambini possono colorare. Ciascuna pagina, infatti, è composta da poche righe di testo, scritto in maiuscolo (con le domande chiave evidenziate in rosso) e circondato da disegni di due tipi: alcuni grandi e centrali, altri piccoli collocati in cornice; alcuni completi e colorati, altri da completare e da colorare. Tutti i disegni seguono la quadrettatura del foglio per agevolare i bambini nel loro completamento. Età di lettura: da 3 anni.
Ti racconto la parabola del buon samaritano. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare!
Nadia Bonaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 16
Questo album, di N. Bonaldo e C. Murari, propone una storia raccontata da Gesù, quella comunemente nota come "la parabola del buon Samaritano". Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice questa storia che Gesù racconta per spiegare ai suoi ascoltatori chi è il nostro prossimo. L'album di 16 pagine è ricco di molti disegni che i bambini possono colorare. Ciascuna pagina, infatti, è composta da poche righe di testo, scritto in maiuscolo (con le domande chiave evidenziate in rosso) e circondato da disegni di due tipi: alcuni grandi e centrali, altri piccoli collocati in cornice; alcuni completi e colorati, altri da completare e da colorare. Tutti i disegni seguono la quadrettatura del foglio per agevolare i bambini nel loro completamento. Età di lettura: da 3 anni.
Dio è nostro Padre
Anna Luci
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 16
In pochissime pagine e tanti disegni da colorare. A. Luci e S. Bersanetti, spiegano ai piccoli che Dio è nostro Padre.
Ti racconto la vita di Gesù. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare!
Nadia Bonaldo
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 16
Un libretto impaginato con i quadretti, con semplice testo, che il bambino può completare, riprodurre, colorare.Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù da ragazzo e poi i primi passi della sua vita pubblica come Maestro.