fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pan Libri: Genitori e figli

Non ce la faccio più!

Non ce la faccio più!

Donatella Caprioglio

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2006

pagine: 288

Partendo proprio dalle domande concrete che ogni genitore potrebbe porle dall'alimentazione alla scuola, dall'aggressività alla sessualità - l'autrice invita alla ricerca della strada per allevare i figli, dai primi mesi all'adolescenza, nel rispetto dell'individualità e della personalità di ciascuno. Questo libro raccoglie più di 200 domande e risposte rivolte da mamme, papà, nonni, insegnanti, ma anche dai ragazzi, sui piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. È un invito alla riflessione per condividere con altri delle difficoltà che molto spesso pensiamo di sopportare in solitudine.
14,50

Tutto quello che un genitore non dovrebbe fare

Tutto quello che un genitore non dovrebbe fare

John C. Friel, Linda D. Friel

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2006

pagine: 222

Talora, purtroppo, i genitori tendono ad adottare nei confronti dei figli strategie educative errate o incoerenti, che potrebbero ripercuotersi negativamente sulla formazione dei giovani, In questo saggio istruttivo, già pubblicato con il titolo "Quando i genitori sbagliano", gli autori, partendo dall'idea che anche i piccoli cambiamenti possano dare luogo a risultati sorprendenti, propongono una tecnica graduata per migliorare sensibilmente la qualità della vita familiare e bandire comportamenti nocivi originati da sette errori di base: viziare i figli arrivando a deresponsabilizzarli; penalizzare la vita di coppia trascurando il partner; costringere i figli a svolgere troppe attività extrascolastiche impegnative; trascurare la propria dimensione spirituale e emotiva; pretendere di instaurare con i figli un rapporto amichevole da pari a pari; non riuscire ad imporre regole e limiti; aspettarsi che il figlio realizzai i sogni frustrati dei genitori.
14,00

Cocco di mamma

Cocco di mamma

Carolyn White

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2006

pagine: 251

Essere genitori di un figlio unico non è facile. Gli errori più comuni sovente sono causati da quello che si potrebbe definire "troppo amore", che porta ad un eccesso di attenzioni, indulgenza e affetto nei confronti del bambino. Se da un lato questo può risultare un comportamento naturale da parte di genitori che riversano un'overdose d'amore sul proprio figlio unico, dall'altro può ripercuotersi negativamente sull'aspetto caratteriale del bambino. "Cocco di mamma", basato sulla reale esperienza di una madre e supportato da centinaia di interviste a figli e a genitori di figli unici, esalta i privilegi e le opportunità di queste famiglie "ristrette", e offre una guida pratica e divertente per capire e superare gli sbagli più comuni della coppia nel crescere un figlio unico.
14,50

Come parlare di sesso ai nostri figli

Come parlare di sesso ai nostri figli

Lauri Berkenkamp, Steven C. Atkins

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2005

pagine: 190

Il sesso è un argomento delicato e un genitore non può delegare l'educazione sessuale alla scuola o all'iniziativa di qualche amichetto, disposto a spifferare qualche informazione magari inesatta. Un tempo tabù, e oggi protagonista di spettacoli televisivi e pubblicità, il sesso tocca ben presto la vita dei nostri figli e con questi dobbiamo fare chiarezza, informandoli su come funziona il nostro corpo e spiegando che il sesso è una cosa sana e naturale.
12,50

Per genitori single

Per genitori single

Barry G. Ginsberg

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2005

pagine: 255

Questo libro si propone di aiutare i genitori single, il cui numero è decisamente in crescita, a fronteggiare i problemi quotidiani con i figli donando loro coraggio e serenità. L'autore, che ha individuato 50 atteggiamenti da adottare per superare i problemi insiti nel ruolo del genitore single, sottolinea l'importanza del dialogo, del confronto quotidiano, del sapersi esprimere con chiarezza e soprattutto dell'offrire, attraverso il proprio comportamento, un esempio chiaro e coerente al quale i figli possano ispirarsi in ogni momento.
12,50

Il sonno dei bambini. 100 risposte per giovani mamme ansiose di assicurare sonni tranquilli ai propri figli

Il sonno dei bambini. 100 risposte per giovani mamme ansiose di assicurare sonni tranquilli ai propri figli

Sabine Friedrich

Libro: Copertina rigida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2005

pagine: 157

Questa guida pratica è una sorta di manuale di pronto soccorso destinato a mamme e papà i cui figli, neonati o comunque in età prescolare, non dormono sonni tranquilli. Rispondendo a 100 quesiti sul tema, il testo si articola in due parti. Nella prima si trattano i problemi dei bambini sotto l'anno di età e si affrontano argomenti quali: quanto tempo è bene dedicare al riposo; il sonno notturno e i sonnellini diurni; gli intervalli tra il sonno e il bisogno di alimentarsi; l'ambiente e il riposo; la fase del risveglio. La seconda parte è dedicata ai bambini di età compresa tra 1 e 3 anni e si esaminano ulteriori problematiche: i riti che accompagnano l'andare a letto; l'addormentamento, il riposo notturno; il sonnellino, la pappa della notte.
11,00

Cattive abitudini buone maniere
13,00

Bravi genitori, figli felici

Bravi genitori, figli felici

John Rosemond

Libro: Copertina morbida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2004

pagine: 255

Un manuale che raccoglie pochi principi di senso comune sui quali fondare la convivenza familiare. L'autore parte dal presupposto che la società moderna ha modificato in modo sostanziale l'atteggiamento educativo dei genitori, che sono diventati più insicuri e permissivi forgiando generazioni di giovani maleducati. Rosemond propone il recupero dei modelli educativi del passato, esprimendosi per un approccio più naturale e istintivo. Invita, infine, i genitori a stimolare la conquista dell'indipendenza da parte dei figli sulla scorta di alcuni principi di base.
14,50

Padri e figli dopo il divorzio

Padri e figli dopo il divorzio

Nancy J. Wasson, Lloyd Hefner

Libro: Copertina morbida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2004

pagine: 217

Il divorzio non comporta necessariamente la brusca interruzione del rapporto con i figli, qualora la madre ne sia affidataria, ma può addirittura rivelarsi per il padre l'occasione per instaurare una relazione più profonda di quella precedente la separazione. Questa guida, rivolta ai padri divorziati: spiega come sviluppare e mantenere un legame intenso e qualitativamente buono con i figli; aiuta a ridurre la conflittualità e la rivalità con l'ex coniuge e a ritrovare sintonia per concordare insieme i principi educativi cui ispirarsi; propone suggerimenti e consigli per trasformare gli incontri con i figli in momenti di gioia e di divertimento; offre spunti per seguirli adeguatamente nel loro percorso scolastico.
13,00

Saper dire di no

Saper dire di no

Michele Borba

Libro: Copertina morbida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2003

pagine: 254

Non sempre è facile dire di no e rimanere fermi sulle proprie posizioni nei confronti di un figlio che inscena capricci o insiste affinchè i genitori cedano alla sua volontà. Tuttavia è proprio la capacità di stabilire delle chiare regole e quindi di intervenire con un convinto divieto la carta vincente per educare al meglio i figli. L'autrice, mamma e insegnante, ha osservato 38 comportamenti negativi dei bambini dai 3 ai 12 anni e ha individuato altrettante "proposte educative" che permetteranno ai genitori di stabilire con amorevole fermezza una sana disciplina. Tra i comportamenti negativi segnalati rientrano: l'aggressività, l'ostinazione, l'impulsività, la prepotenza, l'incostanza, l'egoismo, la maleducazione, l'insicurezza.
13,50

Genitori si diventa

Genitori si diventa

Trish Magee

Libro: Copertina morbida

editore: Pan Libri

anno edizione: 2003

pagine: 139

Per rispondere a questa domanda, l'autrice propone, attingendo alla sua esperienza di madre e di educatrice, una sorta di manuale pratico per i genitori, basato su cinque regole auree: o ascolta i tuoi figli e impara da loro; dimostra ai tuoi figli che sei disponibile ad aiutarli; impegnati a risolvere i problemi insieme a loro; svolgi il tuo ruolo nella maniera più efficace; gioisci dei progressi dei tuoi figli. La disponibilità all'ascolto, la comprensione e, soprattutto, la voglia di aiutare i figli a crescere con una loro personalità diversa dalla nostra sono i requisiti fondamentali per diventare dei genitori 'quasi perfetti'.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.