fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Palomar: Altre storie

Maramao perché sei morto. La seconda guerra mondiale nelle canzoni
16,00

La grande impresa del viaggiatore volontario

La grande impresa del viaggiatore volontario

Marisa Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 240

"La grande impresa del viaggiatore volontario" è una storia ambientata in un futuro lontano ma, in filigrana, si vede tutta la drammatica attualità delle lotte fratricide e dell'odio cieco, che rischiano di annientare ogni forma di cultura.
13,00

Lo strano caso di Federico II di Svevia. Un mito medievale nella cultura di massa

Lo strano caso di Federico II di Svevia. Un mito medievale nella cultura di massa

Marco Brando

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 288

Il mito dell'imperatore svevo ha generato speculazioni pseudoscientifiche, diatribe esoteriche, campagne pubblicitarie, persino campagne politiche. Ma "di chi è" Federico II di Svevia? Della gente, ovvero del senso comune che ne ha mitizzato la figura? Oppure l'imperatore svevo è degli storici? Di coloro che cercano di sottrarlo al vorace bisogno di miti manifestato dalla gente per poi restituirlo alla sua reale collocazione nel panorama del Medioevo?
18,00

Fragole e uranio. Scanzano Jonico: storia di una rivolta

Fragole e uranio. Scanzano Jonico: storia di una rivolta

Pasquale Stigliani

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

Nei giorni in cui la questione nucleare torna prepotentemente d'attualità, un'occasione di imparare dal passato: un diario dei giorni di protesta del 2003 contro l'installazione di una discarica di scorie nucleari a Scanzano Jonico raccontato da due dei protagonisti della vicenda. Questa testimonianza vuole essere anche un'occasione per interrogarsi su quel fenomeno che negli ultimi anni, da nord a sud, ha visto l'Italia animarsi di proteste di privati cittadini contro i treni ad alta velocità in Val di Susa, le discariche in Campania, gli inceneritori.
18,00

Il cavaliere inesistente. Berlusconi nell'Italia del pensiero unico

Il cavaliere inesistente. Berlusconi nell'Italia del pensiero unico

Mino Lorusso

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 120

Imprenditore o politico? Politico o antipolitico? Uomo della provvidenza o del maleficio? Il salvatore della patria o il suo affossatore? Un difensore dei propri interessi o di quelli collettivi? In un'Italia sempre più virtuale, ma drammaticamente vera, il Cavaliere Inesistente sancisce definitivamente la vittoria dell'immagine sulla sostanza e dell'involucro rispetto al suo contenuto. Dalla sua "discesa in campo" nel 1994, il giudizio su Berlusconi continua a dividere. La sua storia è la metafora dell'Italia di fine Novecento: un Paese che ancora coltiva velleità da grande potenza industriale, ma che al contrario deve fare i conti con la propria arretratezza culturale.
16,00

Il processo di Gesù. Una collocazione storico-giurica

Il processo di Gesù. Una collocazione storico-giurica

Davide Romano

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 240

Una puntuale ricostruzione del quadro storico e delle implicazioni giuridiche del processo e della condanna di Gesù di Nazareth. Una rilettura bibliografica alla luce delle più recenti scoperte archeologiche e papirologiche che, senza mai perdere di vista le implicazioni giuridiche degli avvenimenti, ci offre una delle presentazioni più ragionate di quello che oggi possiamo sapere intorno alla figura di Gesù.
16,00

Processo a Pasolini. La rapina del Circeo

Processo a Pasolini. La rapina del Circeo

Umberto Apice

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il 12 luglio 1963, la Corte di Appello di Roma dichiara amnistiato il reato contestato a Pier Paolo Pasolini: l'imputazione era di rapina a mano armata. Processo a Pasolini non è una biografia né un commento giuridico su una vicenda giudiziaria. È piuttosto una rilettura di un processo per molti versi emblematico che, attraverso le sue innumerevoli fasi, offre l'occasione per soffermarsi sulla situazione in cui versava la giustizia in Italia negli anni Sessanta.
14,00

Sud est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia

Sud est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia

Marco Brando

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 192

La seconda edizione del libro di Marco Brando, caporedattore di CITY, che racconta - con spirito critico e un pizzico di ironia - luoghi più o meno turistici, personaggi di ieri e di oggi, fenomeni di costume, radici storiche, pregi e difetti della Puglia (estiva e non solo) e dei pugliesi. Un libro dedicato a chi ama la Puglia, ma soprattutto a chi vorrebbe conoscerla meglio attraverso il giudizio critico e imparziale di un giornalista settentrionale.
15,00

Il mondo di Padre Pio

Il mondo di Padre Pio

Carlo Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 192

Maggio 1950: Italia Betti, atea e comunista, torna in grembo alla Chiesa per opera di padre Pio. Un racconto, un itinerario, un diario. Una parentesi di ventiquattro mesi in cui padre Pio e il mondo che lo circonda vengono raccontati da chi, credente ma scettico, per mestiere racconta fatti. Una testimonianza diretta di uno scorcio di vita del santo di Pietrelcina, tra eventi straordinari e curiosi aneddoti, dalla mano di un fine scrittore e giornalista, in una riedizione di un testo pubblicato nel 1952.
14,00

Serafino Germinario. Un prete scomodo

Serafino Germinario. Un prete scomodo

Rocco D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 144

Un prete "votato all'educazione civile dei lavoratori e alla loro elevazione materiale", così lo descrive un'interrogazione parlamentare del 1920. Leonardo Germinario, in religione padre Serafino da Santeramo (1870-1953) svolse la sua attività a Bari e in Puglia come predicatore, formatore, fondatore di sezioni del Partito popolare di Luigi Sturzo, promotore di cooperative, esempio di una vita, come scriveva nel 1921, consumata "tra il chiostro e là dove vi sono oppressori".
13,00

Da Andria contadina a Torino operaia

Da Andria contadina a Torino operaia

Alfonso Leonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 320

Un libro di storia e di storie. Le storie di Alfonso Leonetti, andriese, e della sua famiglia; le storie di Andria e dei suoi abitanti durante i primi anni del Novecento, resi cupi dalla Grande Guerra; quelle dei militanti socialisti e dei giornali che si battono per la giustizia e per l'uguaglianza. La storia che fa da sfondo è quella del grande scontro tra capitalismo e socialismo, fra la conservazione dei privilegi e gli ideali rivoluzionari, tra il potere spietato di "chi ha" e l'aspirazione ai pari diritti di "chi è". Il viaggio di un meridionale che lascia l'Andria contadina e approda nella Torino operaia, trovando una conferma: tra gli ulivi pugliesi e le fabbriche torinesi c'è la stessa necessità etica di impegnarsi per la libertà e per l'uguaglianza.
18,00

Sud est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia

Sud est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia

Marco Brando

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2006

pagine: 176

Il libro nasce da un'inchiesta giornalistica condotta sulle pagine del "Corriere del Mezzogiorno", dorso di cronaca pugliese distribuito col "Corriere della Sera", nel corso delle estati 2004 e 2005. Lo scopo è quello di descrivere e raccontare - con spirito critico e una buona dose di ironia luoghi più o meno turistici, personaggi di ieri e di oggi, fenomeni di costume, radici storiche, pregi e difetti della Puglia (estiva e non solo) e dei pugliesi. Sono due gli itinerari principali: un primo percorso lungo gli oltre 800 chilometri di costa; il secondo "dentro" la Puglia, attraversata da sud a nord senza mai toccare il mare. Completano il testo due "fuori rotta": una notte su un peschereccio in compagnia dei pescatori di Molfetta; un viaggio attraverso gli scenari incantevoli percorsi dalle Ferrovie Sud-Est. Un viaggio intenso, divertente, ricco di riferimenti alla storia e al costume, raccontato da chi non nasconde di subire il fascino di questa regione così bella e complessa. Tanto che il suo racconto si conclude con un augurio: "Arrivederci, Puglia. Abbi cura di te".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.