fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Orientexpress: Fuori collana

L'amore spezza? Racconti e riflessioni

L'amore spezza? Racconti e riflessioni

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2017

pagine: 175

Che cos’è l’amore? Domanda antica quanto l’uomo, alla quale sono state date infinite risposte, nessuna delle quali definitiva, giacché sempre si rinnova in noi lo stupore e talora persino lo sgomento quando ne siamo conquistati e travolti. E quante specie di amore? Anche a questa domanda hanno fatto seguito innumerevoli tentativi di distinguere e, talora, persino di classificare tutti i generi di amore. E, sempre di nuovo, noi, con le parole del poeta, imploriamo: “La verità, vi prego, sull’amore!”. In questo volumetto sono raccolte le risposte ricevute alla sfida lanciata a una cerchia di amici: commentare un passo di Philip Roth: “Cosa crede,la gente, che basti innamorarsi per sentirsi completi? La platonica unione delle anime? Io la penso diversamente. Io credo che tu sia completo prima di cominciare e l’amore ti spezza. Tu sei intero, e poi ti apri in due”. Ne è scaturito un dialogo, intessuto di storie e di meditazioni, nelle quali ciascuno ha riversato la propria esperienza e le proprie riflessioni. Un nuovo, piccolo ‘saggio’ a più voci, che aggiunge un filo d’erba alla sconfinata prateria dei pensieri sull’amore.
12,00

Derive e approdi

Derive e approdi

Luciano Zaami

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2011

pagine: 150

Derive e approdi è la raccolta degli appunti di viaggio di Zaami fra il 1998 ed il 2009. Un continuo gioco di scatole cinesi ci porta ora in Sicilia, ora in uno sperduto centro dell'Europa dell'est, ed in ogni pagina si pongono domande che quasi mai trovano una risposta, ma che cercano un equilibrio in uno strano intreccio di vizi, sogni e virtù.
9,50

I saperi dell'Orientale. Interviste ai laureati

I saperi dell'Orientale. Interviste ai laureati

Francesco De Sio Lazzari

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2011

pagine: 285

Educare al confronto interculturale, significa innanzitutto far crescere la capacità di decentrarsi dal proprio punto di vista, imparando a non considerare il proprio modo di pensare l'unico possibile o l'unico legittimo ma uno fra molti.
10,00

Sentire il tango argentino

Sentire il tango argentino

Carlo Di Legge

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2011

pagine: 65

Un vero milonguero desidera morire ballando, è stato detto: ciò si comincia a comprendere quando si intravede in movimento e sentimento ( o forse è un inganno?) il senso della musica del tango argentino, ogni musica una interpretazione, e con ogni ballerino una nuova interpretazione della stessa musica in ogni diverso momento. Il tango è gioire per una serata in cui il ballo è felice e sempre ispirato, e ne viene soddisfazione senza parole; è anche le donne sedute invano per ore, in attesa dell'invito; è il rifiuto dell'uomo da parte della donna, e il timore di sentirsi rifiutato, che l'uomo deve affrontare; è totale condivisione e cruda difficoltà di rapporti che non si avviano, o, una volta iniziati, s'interrompono, perché nella vicinanza si può scoprire l'estraneità.
7,00

L'aura pausini stava insieme a nek? Chi siamo cosa scriviamo dove andiamo
10,00

Il candore e il vento

Il candore e il vento

Carlo Di Legge

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2008

pagine: 72

6,00

Mica me

Mica me

Livio Borriello

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2008

pagine: 200

10,00

Katàba! Ragionamento in giallo

Katàba! Ragionamento in giallo

Giancarlo Bartolomei

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2006

pagine: 200

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.