fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Officina dell'Istituto di Studi Italiani, Università della Svizzera Italiana

«E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli

«E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli

Sara Sermini

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 252

Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges strettamente correlati che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall'analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Completano il volume, infine, una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e alcune lettere, anch'esse inedite, al poeta Giovanni Giudici.
28,00

Carteggio 1959-1993

Carteggio 1959-1993

Franco Fortini, Giovanni Giudici

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 220

Un dialogo poetico e intellettuale fondamentale nel panorama letterario del nostro secondo Novecento, quello fra Franco Fortini e Giovanni Giudici, affiora da queste sessantasei lettere e da un'appendice di appunti anch'essi inediti. Riccardo Corcione cura e indaga tali materiali per ricostruire un'amicizia intensa e un legame intellettuale non scevro di dissidi appassionati. Fra ideologia e letteratura, sarà un'eretica "religione per la storia" a tenere vivo per più di trent'anni il sodalizio dei due scrittori e a innervarne i rispettivi versi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.