fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Olio Officina: Slim Book

Il potere e la paura. Voci dell'umano

Il potere e la paura. Voci dell'umano

Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il potere, la paura, il capro espiatorio, le solide ragioni della scienza e il fideismo dei diversi orientamenti, l’aggressività, la lacerazione delle relazioni umane, la polarizzazione dei pensieri e delle azioni, sono i temi che il filosofo Fabio Gabrielli e il biochimico Massimo Cocchi hanno deciso di affrontare senza infingimenti. La pandemia ha messo a nudo tutte le vulnerabilità. L’incontro con l’altro, costituivo dell’umano, ha subito trasformazioni senza precedenti: dalle neuroscienze alle analisi (e strategie) comportamentali, dalla nuova comunicazione digitale alla realtà aumentata. Si è insinuata vieppiù l’idea che l’alterità dell’altro sia misurabile e che l’altro sia misurabile sulla base della prestazione e del suo allineamento alle politiche inclusive, corrette, rassicuratrici, ben radicate prima della pandemia.
11,00

Cacao e olio da olive

Cacao e olio da olive

Massimo Cocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2022

pagine: 84

Due alimenti strategici, fra depressione e rischio cardiovascolare. Tutti gli effetti del cacao e dell'olio da olive sulla salute in un libro inedito e ricco di novità per i suoi contenuti nello scenario editoriale, a firma dello studioso di biochimica Massimo Cocchi. il cacao può influenzare il dimagrimento, riducendo il Body Mass Index, ma fa bene anche bene al nostro umore ed è capace di alleggerire l’affaticamento mentale e migliorare il pensiero cognitivo. Un suo consumo ragionevole è sinonimo di miglioramento dello stato di salute e di prevenzione di una serie di malattie, anche degenerative, come il morbo di Alzheimer. Quanto all’olio e ai suoi effetti benefici, si è scritto molto di più. Tanti lavori di elevato prestigio internazionale confermano che l’olio da olive giochi un ruolo chiave nella prevenzione della patologia cardiovascolare e nel contrastare la cardiopatia ischemica. L’olio da olive previene la trombosi e l’aggregazione piastrinica.
16,00

L'angoscia pandemica. Le parole della cura

L'angoscia pandemica. Le parole della cura

Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nell’epoca più tecnologicamente avanzata e scientificamente assistita, ci si trova per la prima volta a fare i conti con la sopravvivenza biologica. L’irruzione del Covid-19 ha determinato una frattura profonda. Ne è scaturito un tempo di incertezza e angoscia che a differenza della paura si nutre sempre dell’indeterminato e dell’incerto. Il biochimico Massimo Cocchi e il filosofo Fabio Gabrielli attraverso la loro analisi offrono parole terapeutiche che fungano non da soluzione conclusiva ed esaustiva, ma da pista di ricerca e fecondo confronto per quanti non si rassegnano al carattere intimidatorio e apparentemente immodificabile del mondo. Siamo chiamati a far circolare la vita, non le pratiche di morte; siamo chiamati al coraggio, che non è la temerarietà e nemmeno la vigliaccheria. Così, in due distinte sezioni, una filosofica, l’altra biologica-biochimica, si prende in esame l’attuale situazione esistenziale e psicologica prodotta dalla pandemia, individuando in una nuova cultura del corpo, con le pratiche comunitarie della tenerezza, come nell’accuratezza farmacologica e nell’ausilio della probiotica, le possibili terapie dell’anima.
14,00

Breve dialogo sulla natura e sull'uomo. Tra filosofia e scienza

Breve dialogo sulla natura e sull'uomo. Tra filosofia e scienza

Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2020

pagine: 68

C’è scienza dove c’è errore, c’è filosofia dove c’è dialettica, c’è vita dove c’è custodia, c’è spirito dove c’è carne. L’approccio iniziale al controllo del coronavirus, messo in atto, forse, con giustificabile fretta e in assenza di considerazioni biologiche e cliniche accurate, ha certamente lasciato spazio a errate interpretazioni di alcuni aspetti della corretta dinamica patogenetica sviluppata dallo stesso virus. Sono occorsi tempi lunghissimi prima che l’uomo avesse piena consapevolezza che oltre a lui esistono anche altri organismi. Un filosofo, Fabio Gabrielli, e uno scienziato, Massimo Cocchi, alla luce di esperienze culturali diverse, eppure per certi versi anche convergenti, si interrogano su alcune figure, modalità, posture dell’uomo nei confronti della natura.
14,00

La valigia dei ricordi. Racconti scientifici e d'amore

La valigia dei ricordi. Racconti scientifici e d'amore

Massimo Cocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2020

pagine: 68

Non troverete nei testi di Massimo Cocchi l'impronta dei racconti scientifici del britannico Charles Howard Hinton. Non viene messa in scena la “quarta dimensione”. Qui vi è tutto un altro stile, che affonda nella memorialistica e in qualcosa di molto più concreto. L'autore vive sentimentalmente radicato nella sua Emilia rurale, in un'area che ora sta conoscendo le più spavalde e spiazzanti contaminazioni della modernità. I racconti contenuti ne "La valigia dei ricordi" non sono nemmeno riconducibili a Edwin Abbott, altro celebre autore di racconti scientifici, perché Cocchi apre di fatto e a suo modo con originalità, pur non essendo un letterato di formazione, un filone nuovo, un misto tra scienza e sentimento.
14,00

Cyber propaganda. Ovvero la promozione nell’era dei social

Cyber propaganda. Ovvero la promozione nell’era dei social

Alfonso Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2019

pagine: 64

Oggi siamo di fronte a un nuovo processo di alfabetizzazione, l’unico in grado di rendere il cittadino consapevole e protagonista di un afflusso comunicativo e informativo tanto ampio da permettergli di essere anche protagonista in senso pluridirezionale. Ma cosa accade veramente con la digitalizzazione delle nostre vite? Possiamo sentirci al sicuro da intromissioni e condizionamenti? I creatori degli algoritmi, che di fatto rappresentano le nuove vestali dell’informazione, controllano tutto. Con il digitale si scrive per essere letti da un algoritmo e si legge quel che seleziona l’algoritmo. Abitando tuttavia i social, ci trasformiamo da individui anonimi in persone con una immagine, una storia, aspirazioni, pensieri e atteggiamenti propri; e, come persone, chiediamo sempre più un dialogo. Come in ogni epoca, la società cambia e apre voragini che inquietano per lo stato di incertezza in cui sprofondiamo, ma le occasioni di riscatto restano altrettanto vive. Se da un lato la cyber propaganda può agire indisturbata contro il nostro volere, la conquista degli “algoritmi di libertà” non sembra più essere un’ipotesi azzardata e inverosimile.
10,00

Una vacanza attiva

Una vacanza attiva

Sossio Giametta

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2017

pagine: 96

Due racconti del filosofo Sossio Giametta: "Una vacanza attiva" e "Il ragazzo americano". L’involontaria educazione alla vacanza di un uomo proveniente da un ambiente provinciale, in cui fare vacanze non esisteva quando era giovane, se non per i pochissimi ricchi del paese; poi, anche quando le vacanze erano diventate abitudine generalizzata, non aveva ancora maturato l’idea della legittimità della vacanza come ricreazione dopo un lungo periodo di lavoro e come arieggiamento della vita e cambiamento, per un certo tempo, di usi e abitudini. La vacanza rimaneva sempre contaminata, nel suo animo, da un senso di spreco e di colpa.
12,00

La gravidanza della terra. Antologia di poesia rurale

La gravidanza della terra. Antologia di poesia rurale

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2017

pagine: 96

"La gravidanza della terra" è una antologia di poesie inedite allestita con l'intento di riportare l'attenzione dei poeti italiani ed europei sulla campagna. Il lettore troverà versi di autori italiani, croati, francesi, portoghesi, rumeni, svedesi e svizzeri. Daniela Marcheschi ha invitato 43 autori con la dichiarata intenzione di fare i conti con ciò che nel XXI secolo può essere, e significare, la vita rurale. La situazione umana, nella storia e nell'ambiente, muta di continuo. Mutano i tempi, e i fenomeni sociali ed economici di industrializzazione e post-industrializzazione nella loro sostanza multiforme e nelle loro conseguenze. Ciò vale anche per altri fenomeni e aspetti che, per meri pregiudizi ideologici o pigrizia, sono stati sovente relegati all'ambito di residuo del passato. Ma a torto: è un fatto che oggi il settore agricolo sia in grado di trainare di nuovo l'economia. Ciò impone un ripensamento critico su differenti piani: sociologico, economico, storico o culturale in senso lato. Una simile riflessione la si deve pretendere anche in poesia, che non può ritenersi un giardino chiuso, uno spazio ripiegato esclusivamente su un soggettivismo esasperato.
12,00

Il volto umano dell'olio

Il volto umano dell'olio

Daniela Marcheschi

Libro

editore: Olio Officina

anno edizione: 2016

pagine: 48

L’uomo è mondo e crea mondo. È frutto della Natura e la governa, è costruito dalla Natura e la costruisce, perché in questo sta la sua essenza antropologica. La cura dell’olivo - il passaggio dall’olivo selvatico all’olivo coltivato - e la produzione dell’olio, sono forse l’esempio degli esempi di tali intersecazioni complesse, che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della società umana.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.