Olio Officina: OOF book
Il grande libro dell'olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio-The big book of oil. An insider's guide to the world's finest commercial extra-virgin olive oils. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 556
Il Grande libro dell’Olio non è un manuale e nemmeno una guida, ma è per molti versi una sorta di “dietro le quinte” che contiene una ricca serie di informazioni utili ricorrendo ora a esemplificative infografiche, schede, schemi, illustrazioni, ora a mappe sensoriali con suggerimenti meticolosi e dettagliati intorno ai migliori e più celebrati oli extra vergini di oliva d’Italia e del resto del mondo, il tutto a partire dalle accurate selezioni effettuate nel corso del contest Milan International Olive Oil Award. Con questo secondo volume si traccia e completa un percorso che giunge a compimento presentando aspetti inediti che contemplano anche gli utilizzi dell’olio in cucina e a tavola, in cottura così come a crudo.
La mistica e l'utopia
Sante Ambrosi, Sauro Tognotti, Martina Roic
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 112
Che cos’è la mistica? Perché fa tanta paura? Per secoli è stata condotta un’atroce guerra senza confini, pur di contrastarla. Nel Medioevo sono stati accesi innumerevoli roghi con l’obiettivo di annientare quanti venivano giudicati eretici perché colpevoli di affermare verità scomode, non autorizzate. Così, mentre i mistici di ieri venivano condannati per la loro convinzione di possedere la verità e di parlare in nome di Dio, introducendo nuovi comportamenti ritenuti eversivi, la società tanto progredita di oggi non si pone nemmeno la questione della verità. La figura del mistico non fa più paura, per una serie di ragioni che gli autori di questo saggio individuano, evidenziando nel contempo i complessi mutamenti linguistici ed etimologici, come pure filosofici ed etici. Così, a partire da un percorso alla ricerca della verità compiuto attraverso numerose figure di primo piano - da Platone a Dante, da san Francesco a santa Caterina da Siena, fino ai grandi pensatori del Novecento - nell’approfondire ogni esperienza, si scopre che il denominatore comune, che non ha mai cessato di ispirarci, è l’amore.
Suoni in cucina. Il matrimonio tra musica e cibo
Rosalia Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 64
Che ruolo hanno il suono e la musica nell’esperienza gastronomica, sia nel corso delle preparazioni sia durante il consumo? E in che modo possono influenzare i nostri comportamenti alimentari? C’è una qualche relazione tra musica e cibo, due esperienze apparentemente così distanti? Nonostante l’udito sia collocato all’ultimo posto nella “classifica” dei sensi che maggiormente incidono sulle nostre esperienze gustative, sia dai cuochi, sia dai semplici consumatori che non ne hanno consapevolezza, esso condiziona il senso del gusto a partire dai rumori legati alla preparazione del cibo e poi alla masticazione, fino alla musica di sottofondo che accompagna il lavoro degli chef e il consumo delle vivande da parte dei commensali. Il suono dei cibi è determinante nell’esperienza del mangiare. Alcune ricerche evidenziano quanto i suoni ambientali possano influenzare la nostra percezione del cibo e da tempo immemore poi la relazione tra cibo e musica è considerata indissolubile. Con questo saggio Rosalia Cavalieri cerca di comprendere il perché, non senza aver accennato al ruolo di tutti gli altri sensi del gusto.
Il concilio e la democrazia
Mario Campli, Alfonso Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 100
Mentre imperversano sanguinosi conflitti aperti da autocrazie e organizzazioni terroristiche contro le democrazie liberali, è utile tornare a riflettere sui lavori conciliari. Si potrà così recuperare la memoria di quei filoni storici della tradizione cristiana che furono a fondamento della cultura europea e, successivamente, del costituzionalismo americano. Ed essere più consapevoli delle potenzialità che le religioni esprimono nell’alimentare la democrazia con le loro specifiche culture. Il concilio indusse, infatti, la chiesa cattolica a pacificarsi con la modernità, il liberalismo e la democrazia. E oggi che la democrazia degli Stati non è più in grado da sola di esercitare una funzione regolatrice, occorre prendere coscienza che solo ordinamenti democratici sovranazionali possono garantire i diritti di partecipazione politica. Sarebbe davvero una “buona notizia”, se le chiese cristiane riprendessero il dialogo ecumenico aperto dal Vaticano II ed elaborassero un proprio originale contributo sulle forme della “democrazia oltre lo Stato”.
Cinque parole da non dimenticare. Il grande racconto della vita di Gesù Cristo nel Vangelo di Giovanni
Sante Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 56
Esistono tanti modi per affrontare una seria riflessione sul Vangelo di Giovanni, la cui origine complessa è stata esaminata da studi ricchissimi sotto diversi punti di vista, da quello esegetico a quello filosofico, ma anche a partire da un’angolazione storica e culturale. Si tratta certamente di percorsi molto interessanti che hanno prodotto approfondimenti e interpretazioni varie e mai complete. Tuttavia, prima dell’analisi del testo e dei contenuti, a colpire è soprattutto la scelta e l’utilizzo ricorrente di alcune parole fondamentali che percorrono e nutrono il grande racconto dell’esperienza di Cristo e della redenzione operata attraverso la sua testimonianza. Ed è proprio per questo motivo che l’autore, il teologo Sante Ambrosi, ha pensato bene di concentrare la sua ricerca individuando cinque parole chiave che costituiscono l’architrave del testo, rivelandosi strumento essenziale per addentrarsi e comprendere lo spirito e i contenuti del messaggio dell’evangelista Giovanni. Illustrazioni di Stefania Morgante.
Le nostre vite per l'olio. I cento anni del Frantoio Salvagno
Giovanni Salvagno, Elena Salvagno, Cristina Salvagno, Francesca Salvagno
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2023
pagine: 164
Tutto ebbe inizio nel 1923. Gioacchino Salvagno pensò bene di aprire un proprio frantoio per metterlo a disposizione della comunità, in Veneto, alle porte di Verona, in modo da condividere l’olio con la gente del luogo. È da allora che l’impegno della famiglia Salvagno continua senza interruzione. Giovanni, figlio del fondatore, è attivo sin dalla tenera età e non è mai stanco di lavorare. Ricavare l'olio è sempre un’emozione. L’arrivo delle olive in frantoio è preceduto da una comprensibile apprensione, perché tutto proceda per il verso giusto. Quando le piante producono molte olive, per Giovanni e la sua famiglia è una grande festa: c’è olio per tutti. Ora, a cento anni di distanza dalla fondazione dell’azienda, Giovanni con la moglie Elena e le figlie Cristina e Francesca riflettono sulla propria storia e ne scrivono insieme un racconto toccante e intenso. Da quando tutto ebbe inizio, resta la medesima dedizione di sempre. Frangere le olive per ricavare il prezioso succo è un mestiere magnifico, fascinoso e utile. L’olio che si ricava è pura espressione di bellezza, bontà e salute. Introduzione di Luigi Caricato.
Storia della Taggiasca. L'olivicoltura ligure e l'identità di un territorio a partire da un'oliva
Roberto De Andreis, Alessandro Giacobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un’oliva divenuta simbolo dell’identità di un popolo. Un territorio reso celebre dallo stesso minuscolo frutto, icona senza tempo consegnata alla storia e al mito. Una cultivar, la Taggiasca, tanto ambita da altri territori, per via di un successo commerciale e di una reputazione senza precedenti, sia che si presenti in forma di olio, sia che si consumi come oliva da tavola in salamoia. La differenza è tutta nel fattore umano, che opera in un ecosistema agricolo così unico, in Liguria, da risultare decisivo e determinante, al punto da contraddistinguere l’imprinting stesso di un popolo. Così, già camminando per oliveti, si riconosce subito una olivicoltura che si manifesta solo attraverso autentici atti di eroismo e di amore, visibili a partire dai tanti terrazzamenti in alta quota, testimonianza concreta e tangibile di una tenacia che non cede mai alle avversità. Introduzione di Luigi Caricato.
Verso dove. Che senso ha vivere se tutto finisce con la morte?
Sante Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2022
pagine: 92
Dove ci porterà la morte, quando si spegnerà la vita? Verso dove andremo? Cosa ci sarà? Cosa sarà di noi, se ci sarà davvero un dopo? Ritornare anche con il corpo significa tornare con i propri sentimenti, gli affetti, i legami con le persone care e con il mondo, quello che abbiamo conosciuto e vissuto. Tornare anche con il corpo dopo la risurrezione evocata dal cristianesimo abbraccia una serie di elementi che l’uomo non vorrebbe disperdere con la morte. Può essere, tuttavia, che con la morte tutto finisca, ma chissà, chi può dirlo? Esiste un dove che possa dare ragione al nostro desiderio di vita e felicità? Un dove situato altrove, oltre la storia umana, un premio futuro che concederà il Dio creduto in base alle opere compiute nell’esistenza. Ma anche da questo punto di vista resta una domanda: se tutto ciò sia vero o se non sia un altro modo per sottomettere gli uomini a una forma di schiavitù intellettuale. Il teologo Sante Ambrosi porta avanti delle tesi nuove, sulla base delle riflessioni di tanti pensatori che si sono succeduti nel corso dei secoli. Con un saggio della psicologa clinica Serena Martini.
Guida essenziale al massaggio con l'olio. Rigenerare corpo e anima per liberarsi da stress e ansia
Ivana Sagramoni, Maria Carla Squeo
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2022
pagine: 64
Le tecniche del massaggio commentate passo dopo passo dalla maestra di reiki Ivana Sagramoni, con le sequenze illustrate nel dettaglio da Giulia Serafin, suddivise per le diverse aree del corpo. Con un linguaggio semplice e diretto, il manuale riporta tutto quel che occorre sapere per apprendere e praticare l’automassaggio. Si parte dalle regole d’oro per prepararsi e si riportano le indicazioni utili e i suggerimenti di Maria Carla Squeo per operare la scelta degli oli più adatti ed efficaci. Introduzione dell'oleologo Luigi Caricato.
Il mago del Sud. Ritratti di Sossio Giametta
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2022
pagine: 232
Il titolo s’ispira, con un’inversione di polarità, al mago del Nord - Johann Georg Hamann - autore misteriosofico assai ammirato da Giametta, sennonché qui al posto della nebbia fa capolino il sole, al grugno la risata, alla fraktur la corsiva italica. Questo Mago del Sud vuol esser il primo libro di critica integrale sui molteplici talenti di Sossio Giametta: aforista, conferenziere, divulgatore, epistolografo, ermeneuta, filologo, filosofo, freddurista, giornalista, memorialista, moralista, novelliere, oratore, poeta, romanziere, saggista, storico, traduttore. Un maestro elevato all’interno d’un volume eccentrico e sui generis; giacché, per render conto d’una mente tanto proteiforme, occorreva, come in un ritratto cubista, riuscire a moltiplicare le prospettive e le loro sequenze, per poi farle convergere con un sol gesto in un sol punto. Contributi di M. Lanterna, C. Muccio, S. Apollonio, I. Basso, F. Baucia, A. Camprincoli, M. Carparelli, F. Ciracì, D. M. Fazio, A. Frigo, C. Santini, P. Giametta, G. Girgenti, F. Iannello, F. Leonardi, A. Novembre, A. Nutricati, E. Orlandini, A. Presicce, P. Quadrelli, N. Rapetti Koslov, V. Ronchi, A. Rotunno, G. Ruozzi, E. Violo, L. Caricato.
Il grande libro dell'olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio-The big book of oil. An insider's guide to the world's finest commercial extra-virgin olive oils
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2021
pagine: 496
Non è un manuale e nemmeno una guida, ma come un manuale offre utili informazioni e, come tutte le guide, aiuta a orientare le scelte, anche quelle di acquisto, attraverso una accurata selezione dei migliori oli extra vergini di oliva in commercio nel mondo. I testi brevi, il forte impatto visivo con il supporto di una nutrita serie di infografiche, schede, schemi, illustrazioni, mappe geografiche e sensoriali, aiutano a decifrare in modo semplice e agevole un alimento e il mondo che vi ruota attorno, tutto ancora da decifrare e scoprire. Dove si coltivano gli olivi? Quali sono le principali cultivar da cui si ricavano i migliori e più celebrati extra vergini ? Dove sono collocati i frantoi nel mondo? Cosa c'è nell'olio, come lo si assaggia e cosa e come dobbiamo scegliere tra i tanti oli disponibili sul mercato? E ancora: quali sono gli oli più indicati in cottura e quelli ideali per condire? Come abbinarli in modo corretto e con quale dosaggio? Leggendo "Il Grande Libro dell'Olio" si troveranno anche i nomi dei principali protagonisti della scena, con gli oli selezionati da ben sei giurie del contest Milan International Olive Oil Award.
Il puzzle della vita. L'arte di vivere tra scienza, filosofia, amori e avventure
Clara Benfante, Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2021
pagine: 252
Ogni attimo della nostra vita è governato dall'attesa, anche quando ci sembra che nulla possa accadere. È un tempo futuro, senza dimensione. Stare all'altezza dell'attesa, significa stare all'altezza della vita, non di un'esistenza qualsiasi, ma della nostra esistenza. Niente bilanci e giudizi, perché ciascuno vive il proprio percorso personale come crede e come può, nell'illusione che accada sempre il meglio, ma questo meglio può arrivare come non arrivare, e non per questo il passare degli anni deve essere rimpianto, se le cose non sono andate proprio bene, né deve essere esaltato, al contrario, se tutto è andato benissimo. Vivere è un po' come dipingere un grande quadro. Tre autori, tre visioni da tre prospettive differenti: Clara Benfante, studi di economia e amministrazione aziendale; Massimo Cocchi, biochimico della nutrizione; e Fabio Gabrielli, filosofo.