fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

OCD: Opere complete di Edith Stein

Scritti spirituali. Volume Vol. 1

Edith Stein

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2025

pagine: 416

Accanto a testi come "Il mistero del Natale" e "La preghiera della Chiesa", che si possono considerare già dei classici, questo primo volume degli Scritti spirituali di Edith Stein, a cui farà seguito un secondo, raccoglie ritratti agiografici di figure care alla pietà popolare tedesca e non solo (santa Elisabetta d'Ungheria - o di Turingia) e dense pagine sulla storia e sulla spiritualità del Carmelo. Sono poi inediti in italiano i testi raccolti nelle sezioni Recensioni e Necrologi, che offrono spunti interessanti anche per la biografia dell'autrice, e una testimonianza di una sua perdurante sensibilità filosofica.
26,00

Lettere. Volume Vol. 3

Lettere. Volume Vol. 3

Edith Stein

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 436

Interamente ricomposto, l'epistolario della Stein con il filosofo Roman Ingarden. Il gran numero di lettere indirizzate da Edith Stein a Roman Ingarden e l'interesse che esse offrono hanno suggerito ai curatori della nuova collana delle Opere Complete tedesche (ESGA) di raccoglierle in un volume unico, che viene qui tradotto, come di consueto, con i ricchi apparati di note dell'edizione tedesca. Cronologicamente, queste lettere a Ingarden si situano per la massima parte nello stesso arco di tempo del volume Lettere 1 (1916-1933) - soltanto 4 lettere su 162 sono posteriori al 14 ottobre 1933, data dell'ingresso di Edith Stein al Monastero delle Carmelitane Scalze di Colonia. Il particolare legame di amicizia tra Edith Stein e Roman Ingarden dà a queste lettere un tono tutto particolare, sia che in esse si tratti di eventi personali, sia che in esse si tratti di problematiche più ampie, come quelle relative alla svolta idealistica del maestro Husserl e ai rapporti tra i suoi allievi di Gottinga e quelli di Friburgo, o al nascente interesse di Edith Stein per la metafisica. Emergono inoltre in queste lettere la partecipazione appassionata di Edith Stein agli eventi bellici e le ragioni del suo breve impegno politico, vi sono registrate le sue riflessioni sul senso della storia e sul ruolo dei popoli, nonché il suo interesse per la persona, che non verrà mai meno; non da ultimo, viene alla luce il suo intimo dibattere le "questioni religiose" e il suo confronto con Ingarden sulla sua avvenuta conversione, di fronte alla quale egli assume un atteggiamento a tratti ostile a tratti più aperto.
26,00

Una ricerca sullo stato

Una ricerca sullo stato

Edith Stein

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 244

Questo libro è una conferma della vastità degli interessi di Edith Stein. Muovendo dall'indagine fenomenologica sull'intersoggettività, l'Autrice analizza le strutture della vita associata fino a giungere al tema dello Stato, mettendo in evidenza aspetti nuovi e toccando questioni che nella nostra cultura sono terreno proprio di discipline di carattere essenzialmente giuridico, come il diritto pubblico, la dottrina dello Stato, o anche di tipo storico-politico, come le dottrine politiche. In ogni caso, è la filosofia che dà l'impronta fondamentale alla sua ricerca, i cui risultati possono essere compresi, se si tiene conto della necessità di porsi su tale piano, per procedere, poi, alla trattazione di questioni specifiche. Lo Stato, in quanto entità giuridicamente configurata, ha sue caratteristiche precise, ma non è un'entità astratta, al contrario, è una personalità di cui fanno parte singoli e ciò che accade esistenzialmente fra loro non può essere indifferente per la sua sopravvivenza; pertanto, fondamentale è il riferimento alla persona e alla sua libertà ed anche l'esigenza dell'inserimento dello Stato in una dimensione comunitaria che, pur distinta dalla sua struttura giuridica, ne garantisce la solidità e la durata.
23,00

Lettere. Volume Vol. 2/1

Lettere. Volume Vol. 2/1

Edith Stein

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2024

pagine: 544

I due volumi già pubblicati dell'epistolario di Edith Stein (Lettere I e Lettere III) ricoprono il periodo che precede il suo ingresso in monastero; questo primo tomo del volume secondo, gli anni della sua permanenza al monastero di Colonia (1933-1938). Sono testi per la massima parte inediti in italiano. Vi ritorna come motivo di fondo l'espressione della gioia e della gratitudine a Dio per il fatto di trovarsi finalmente nel luogo a cui appartiene in spirito da tanto tempo; accanto a preziosi squarci sulla spiritualità carmelitana, vi si legge della sua gioiosa partecipazione alla liturgia e alla vita quotidiana del monastero. Non manca la testimonianza del suo partecipe interesse per gli amici fenomenologi, in maniera particolare per l'amato maestro Husserl.
30,00

Lettere. Volume Vol. 1

Lettere. Volume Vol. 1

Edith Stein

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 566

Prima pubblicazione in Italia dell'epistolario completo della Stein. Della ricca corrispondenza di Edith Stein, sono tradotte in questo volume tutte le lettere (che ci sono rimaste) del periodo che va dal 1916 - la prima è scritta all'indomani della sua tesi di dottorato - fino al 14 ottobre 1933, data del suo ingresso nel Monastero delle Carmelitane Scalze di Colonia. Alle lettere scritte da lei si aggiunge un certo numero di lettere a lei indirizzate, e di documenti che la riguardano; sono invece escluse le numerose lettere indirizzate a Roman Ingarden, raccolte nel quarto volume della collana. Tutto questo materiale, per la massima parte finora inaccessibile in italiano, ci introduce con immediatezza nel suo vissuto prima di assistente di Husserl attenta a tenere in vita i rapporti tra i fenomenologi del gruppo di Gottinga, poi di formatrice delle sue allieve di Spira e di Münster, di conferenziera stimata e ricercata nel mondo universitario cattolico, fino alle lettere del 1933, piene di dolore per la persecuzione antiebraica ormai palese, ma anche di letizia perché le si spalancano finalmente le porte del Monastero.
30,00

La struttura della persona umana

La struttura della persona umana

Edith Stein

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2013

pagine: 248

Sapere cosa siamo, cosa dobbiamo essere e come possiamo arrivare a esserlo è da sempre una questione cruciale per l'uomo. Le scienze naturali e la filosofia, sia pure la meno materialistica, sono rimaste spesso balbuzienti nel dire compiutamente quella realtà invisibile e senziente che è l'anima umana. Hanno avuto sì a cuore il bene dell'uomo, ma non si sono soffermate a formare la struttura della persona in vista di una vita anche ultraterrena. Negli anni 1932-1933, dalla sua cattedra di Münster Edith Stein sottolineava invece con forza il valore di quel "soffio divino" che è dentro l'uomo, unico elemento a partire dal quale è concepibile parlare di persona e di una scienza che si occupi della sua educazione.
30,00

Dalla vita di una famiglia ebrea e altri scritti autobiografici

Dalla vita di una famiglia ebrea e altri scritti autobiografici

Edith Stein

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2006

pagine: 554

Dalla vita di una famiglia ebrea è il primo volume della nuova traduzione italiana del testo originale tedesco in coedizione Edizioni OCD Città Nuova, diretta da Angela Ales Bello e Marco Paolinelli. Un'opera per entrare nella vita della Santa carmelitana morta ad Auschwitz, per ripercorrere con lei alcuni episodi fondamentali della sua infanzia e della sua giovinezza, per accedere al suo itinerario di formazione accanto a Husserl ed ai compagni della scuola fenomenologica e, non per ultimo, per poter comprendere il suo legame con la fede ebraica da lei ereditata e la sua progressiva scoperta ed accoglienza della fede cristiana.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.