Nutrimenti: Transiti
L'ultimo orizzonte. Alla scoperta del Tibet sconosciuto
Michel Peissel
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2007
pagine: 238
Sull'immenso altopiano tibetano, a cinquemila metri di altitudine, si apre un mondo di bellezza e libertà. Un universo che resiste inviolato dalla notte dei tempi, patria di oltre duecentocinquantamila animali. Un nuovo Eden, ultima terra vergine del pianeta assieme al Polo Sud. Esploratore nell'anima, da quarant'anni Michel Peissel percorre in lungo e in largo il Tibet alla ricerca di regni sconosciuti. Ma per la spedizione raccontata in questo libro ha osato ancora di più: tentare la traversata totale, duemilacinquecento chilometri, dello Shangtang nordoccidentale, una regione in parte ancora inesplorata.
Viaggio attraverso l'Italia. Disavventure, pregiudizi e fugaci consolazioni di un romanziere scozzese nel bel paese
Tobias G. Smollett
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2003
pagine: 126
Tradotto per la prima volta in italiano, un classico della tradizione settecentesca dei racconti di viaggio. Spirito mordace e pungente, Smollett narra sotto forma di lettere il suo Grand Tour attraverso l'Italia, compiuto fra il 1764 e il 1765. Da Ventimiglia a Sanremo lungo i porti della Liguria, fino a Pisa, Firenze, Siena e Roma. Irriverente, a tratti persino insolente, lo scrittore inglese ci tramanda un ritratto assai poco convenzionale dell'Italia dell'epoca, fatto di arte e classicità, ma soprattutto di vita quotidiana, cibo, donne.
Corse dell'altro mondo. da New York a Mosca, da Parigi a Sidney: itinerari, consigli, luoghi da scoprire, cose da sapere per fare jogging all'estero
Nicola Graziani
Libro
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2002
pagine: 221
Viaggiare più di cento giorni all'anno intorno al mondo. La vita di un inviato al seguito del Presidente della Repubblica può essere stressante, addirittura noiosa. Così Nicola Graziani si è inventato un diversivo per le ore libere: correre. Da New York a Mosca, da Sidney a Madrid, da Rio de Janeiro a Stoccolma, alla ricerca di parchi, viali, spiagge ed angoli nascosti. Questo libro raccoglie i suoi percorsi più belli: un racconto di vita professionale, ricco di storie ed aneddoti, ma soprattuttto una guida per correre nei luoghi più suggestivi di 24 grandi città. Consigli ed itinerari ricchi di mappe dettagliate ed informazioni utili (dal tempo di percorrenza di ciascun percorso, al tipo di fondo, al grado di difficoltà).
Oceani ad ogni costo
Pasquale De Gregorio, Andrea Palombi
Libro
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2001
pagine: 215
A sessant'anni, Pasquale De Gregorio è uno dei due soli italiani che sono riusciti a portare a termine la Vendée Globe, la regata più massacrante e pericolosa che si disputi sugli oceani. Un giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza lungo un percorso di 25.000 miglia che corre in sostanza intorno all'antartide, sotto i tre grandi capi continentali di Buona Speranza, Leeuwin e Horn. Questo libro non è solo la storia di una regata, ma il racconto della passione e della tenacia di un uomo che è riuscito a raggiungere il suo sogno più grande nonostante le incredibili avversità incontrate e i pochi mezzi a disposizione.
Sahara sconosciuto
László E. Almásy
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2004
pagine: 318
Cartografo, aviatore, spia, romantico viaggiatore: chi fu davvero Almasy? Gli appassionati del deserto lo considerano un mito. Ma il "conte" come amava farsi chiamare anche se non lo era, o Abu Ramla, il "padre della sabbia", come lo chiamavano i suoi amici beduini, è un enigma. Nato dalla piccola aristocrazia asburgica, fu pilota dell'aviazione austriaca nei cieli italiani durante la prima guerra mondiale, guida dei guastatori di Rommel dietro le linee inglesi nella seconda, esploratore, scrittore, cartografo. Questo volume, pubblicato nel 1938, è il più famoso dei suoi diari di viaggio: da Kufra a Zarzura, dalla Grotta dei Nuotatori al Gran Mare di sabbia, una testimonianza di viaggio negli anni Trenta.
Prua a est
Ernesto Tross
Libro
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2003
pagine: 168
Per i velisti, Ernesto Tross può essere tranquillamente ribattezzato il Moitessier italo-tedesco. Anche se, a differenza del mitico navigatore francese, si è anche costruito con le sue mani le barche su cui ha navigato. Sempre verso Est: "Ogni volta che esco dal Tevere giro a sinistra", racconta Tross, verso Oriente, alla scoperta di quella che il navigatore definisce la culla di ogni civiltà e cultura. Per questo ha trascorso diciotto anni, con brevi pause, nell'Oceano Indiano, fra l'India, la Malaysia e l'Indonesia. Per tutti gli altri, Tross è uno degli ultimi esempi di viaggiatore romantico: da settant'anni gira il mondo con pochi soldi, ma con ogni mezzo: in moto sull'Himalaya, nel deserto in Dune buggy, in aliante, a piedi.