fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Nutrimenti: Igloo

Magri per sempre. In modo semplice, sano e definitivo

Magri per sempre. In modo semplice, sano e definitivo

Ángela Quintas

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 285

Un nuovo modo di intendere l'alimentazione a lungo termine, fondamentale per risolvere i sempre più diffusi problemi con il cibo. Questo libro, ricco di consigli ed esempi pratici sulla base di casi reali in cui è possibile identificarsi, aiuta una volta per tutte a incominciare oggi (e non domani) una dieta sana e consapevole, a ottenere rapidamente risultati e mantenerli nel tempo. Un obiettivo raggiunto anche grazie a un progetto grafico molto chiaro e a un ricco apparato di illustrazioni. Dopo una serie di diete efficaci ma che, lontane dalla tradizione alimentare mediterranea, hanno spesso prodotto conseguenze disastrose per la salute, adesso si va alla ricerca di una dieta definitiva che sia sostenibile a medio e lungo termine e, soprattutto, sana al cento per cento e priva di effetti rebound. Ángela Quintas, nutrizionista con oltre vent'anni di esperienza, nota per essere consulente nutrizionale di celebrità del cinema e molto attiva sui media, fornisce un differente modello di nutrizione, che punta innanzitutto sulla consapevolezza dei processi di digestione e di assorbimento degli elementi nutritivi, e sull'utilizzo di queste nozioni per costruire un percorso personalizzato efficace ed equilibrato.
19,00

La rivoluzione delle api. Come salvare l'alimentazione e l'agricoltura nel mondo

La rivoluzione delle api. Come salvare l'alimentazione e l'agricoltura nel mondo

Monica Pelliccia, Adelina Zarlenga

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 188

Non faceva mistero della sua passione per l'apicoltura, Tolstoj: ammirava a tal punto il regno delle api da erigerlo a emblema della perfetta organizzazione sociale. E da sempre donne e uomini sono affascinati dall'incessante e meticolosa operosità di questi animali, sedotti dalla dolcezza del loro miele. Ma gli insetti a strisce valgono molto di più. Le api sono responsabili del settantacinque per cento di ciò che arriva sulle nostre tavole: l'impollinazione, un effetto 'collaterale' della loro attività bottinatrice, contribuisce alla nascita e diffusione di piante fondamentali per la nostra alimentazione, e al mantenimento della biodiversità. Allo stato attuale, l'agricoltura mondiale delle grandi monocolture fa largo uso di veleni e pesticidi, tra cui i neonicotinoidi, letali per le api. La loro vita, già compromessa dagli effetti sul clima del riscaldamento globale, è in serio pericolo: in ogni angolo della terra, apicoltori e ricercatori registrano sempre più spesso morti improvvise di interi alveari. Analizzando il grado di incidenza delle morie sul settore agroalimentare, La rivoluzione delle api presenta una fiduciosa risposta al fenomeno: le attività e iniziative di salvaguardia e controllo che apicoltori, agricoltori, studiosi ed esperte, ma anche le amministrazioni pubbliche, stanno portando avanti con grande impegno e perseveranza, in Italia e all'estero, affinché le api ritornino a essere le principali garanti per la quantità e la qualità del nostro cibo. Come natura comanda.
16,00

Il nemico. Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda

Il nemico. Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda

Vindice Lecis

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 200

Nel dicembre del 1951 un oscuro episodio coinvolse il segretario del Partito comunista, Palmiro Togliatti. Nella sua casa vennero sistemati dei microfoni spia dal capo della Commissione di Vigilanza, su precisa indicazione di alcuni uomini ai vertici del partito: Edoardo D'Onofrio, capo dell'Ufficio quadri, e Pietro Secchia, responsabile della Commissione d'organizzazione. Più che per spiare Togliatti, i microfoni dovevano servire a controllare la sua compagna Nilde Jotti, sospettata di essere in contatto con ambienti vaticani. Ma non si tratta dell'unico fatto misterioso (e poco noto) che riguardò Togliatti in quegli anni. Nell'agosto del 1950 il segretario del Pci rimase ferito in un incidente stradale. La dinamica destò sospetti, e persino Stalin si disse convinto di un attentato. Pochi mesi dopo Togliatti perse conoscenza: operato d'urgenza si salvò, ma ordinò di condurre un'inchiesta approfondita sull'episodio. Il suo medico, infatti, aveva confidato di temere che Togliatti fosse stato avvelenato. Con taglio narrativo, ma con l'ausilio di documenti d'archivio in gran parte inediti, questo libro ripercorre il clima di sospetto e assedio in cui il Pci mosse i suoi primi passi nell'Italia del dopoguerra. Vengono anche riproposte le schede segrete dell'Ufficio quadri e documenti che confermano l'opera di intelligence dei servizi, proprio mentre nasceva l'organizzazione Gladio.
16,00

La conquista della meteorologia. I pionieri che seppero guardare al futuro

La conquista della meteorologia. I pionieri che seppero guardare al futuro

Peter Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 527

All'inizio dell'Ottocento, le dinamiche dell'atmosfera erano una frontiera tutta da esplorare. I cieli apparivano governati da forze imperscrutabili, e molti dogmi religiosi erano ancora dominanti. Quando, nel 1854, un deputato affermò alla Camera dei Comuni che presto si sarebbero potute prevedere con un giorno di anticipo le condizioni del tempo a Londra, il suo annuncio fu accolto dalla sonora risata dell'intera assemblea. Ma i tempi erano pronti per un cambiamento storico: un gruppo di uomini ingegnosi, capaci di guardare oltre le apparenze, rivoluzionò il rapporto tra l'uomo e il clima. Robert FitzRoy, il celebre capitano della "Beagle", che condusse Darwin in Terra del Fuoco, fondò il servizio meteorologico britannico e fu, tra alterne fortune, il più acceso e idealista studioso delle variazioni del tempo. Negli stessi anni, Francis Beaufort creò una scala quantitativa dei venti, Luke Howard classificò per primo le nubi, James Glaisher studiò gli strati dell'atmosfera sorvolando l'Inghilterra a bordo di un pallone aerostatico. Questi, e molti altri, furono i pionieri della meteorologia, gli uomini che con i loro studi e le loro intuizioni hanno permesso che le previsioni del tempo si affermassero come una scienza. Con questo libro dettagliato e rigoroso, Peter Moore, giovane saggista britannico, racconta con vivace piglio narrativo una delle più esaltanti avventure della storia dell'umanità.
20,00

Topografia del caso Moro. Da via Fani a via Caetani

Topografia del caso Moro. Da via Fani a via Caetani

Roberto Fagiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 205

Roma, 16 marzo 1978. Intorno alle nove, Aldo Moro lascia la sua abitazione in via del Forte Trionfale. Dopo qualche minuto è in via Fani, punto di partenza di una vicenda che si concluderà cinquantacinque giorni dopo, il 9 maggio, in via Caetani, con il ritrovamento del corpo senza vita del presidente della Democrazia cristiana. Tra via Fani e via Caetani ci sono circa otto chilometri di distanza. Uno spazio ridotto, che nel corso del sequestro si dilata e si infittisce al punto da disegnare una mappa intricatissima. Decine di luoghi, noti e meno noti, che rappresentano snodi fondamentali. Come la zona tra il Portico d'Ottavia e largo Argentina, legata alla fase finale del sequestro. O il quadrante tra Monte Mario e la Balduina, che segna l'incipit dell'operazione, con i lati rimasti in gran parte oscuri relativi alle vie di fuga e ai nascondigli che possono aver offerto riparo ai terroristi. E, inoltre, i luoghi di ritrovamento delle lettere di Moro, dei comunicati delle Brigate Rosse, i covi sparsi in varie zone della capitale. A quarant'anni dagli eventi, questo libro racconta una delle vicende più luttuose e intricate della storia repubblicana attraverso una ricostruzione topografica, arricchita dalle scoperte e dalle novità messe in luce recentemente dai lavori della Seconda Commissione Moro.
16,00

La minaccia nucleare. La crisi coreana, i problemi di controllo degli arsenali, il rischio terrorismo

La minaccia nucleare. La crisi coreana, i problemi di controllo degli arsenali, il rischio terrorismo

Jack Caravelli, Jordan Foresi

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 192

Un'ombra inquietante minaccia la fragile pace mondiale. Le ripetute e sempre più allarmanti provocazioni di Kim Jong-un, il dittatore della Corea del Nord, sembrano rendere ogni giorno più concreto il rischio di una nuova guerra mondiale, con lo spettro dell'uso delle armi nucleari. Ma quali sono i paesi del cosiddetto 'club nucleare'? Come sono stati costruiti i loro arsenali e che caratteristiche hanno? Quali sono i rischi che il nucleare, anche in tempo di pace, possa finire nelle mani dei terroristi internazionali?
16,00

Un milione di rivoluzioni tranquille. Come i cittadini cambiano il mondo

Un milione di rivoluzioni tranquille. Come i cittadini cambiano il mondo

Benedicte Manier

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 272

Un viaggio intorno al globo alla scoperta di piccole e grandi iniziative, sorte dal basso, che hanno rivoluzionato il modo di vivere delle persone. Come e cosa coltivare, quali risorse utilizzare, in che modo investire i risparmi: non sempre devono essere i potenti a deciderlo. Bénédicte Manier ci offre una panoramica delle idee e dei progetti di gente comune che ha cercato una soluzione ai numerosi problemi che affliggono il nostro pianeta: dalla desertificazione alle diseguaglianze sociali, dalla distruzione delle biodiversità alimentari all'approssimarsi della fine delle Il sistema economico e sociale dell'era del consumismo non ha miglioramento effettivo e duraturo: e necessario fare un passo avanti - o piuttosto uno indietro - per riscoprire la semplicità e l'efficacia del self made, e soprattutto la consapevolezza di sé, un modo diverso di partecipare. È questo che accomuna le 'rivoluzioni tranquille': l'affermazione del proprio diritto civico di agire per se e per la comunità, in modo cooperativo e democratico. Un'opportunità per osservare i risultati di un'evoluzione possibile e prendere esempio da coloro che hanno deciso di cambiare la loro vita.
17,00

Ottobre. Storia della rivoluzione russa

Ottobre. Storia della rivoluzione russa

China Miéville

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 416

Nel febbraio del 1917, nel bel mezzo della Grande Guerra, la Russia era ancora una monarchia autoritaria. Nove mesi più tardi sarebbe diventata il primo Stato socialista della storia. Cosa portò a questa imprevedibile trasformazione? Come successe che una nazione arretrata e impoverita, trascinata dentro una guerra impopolare, venisse scossa da ben due rivoluzioni? Questo libro ripercorre la storia dei mesi incredibili tra la rivoluzione di febbraio e quella di ottobre: le forze e i protagonisti che fecero del 1917 un anno epocale, gli intrighi, le trattative, i conflitti. Dai nomi più noti come Lenin e Trotskij ai loro oppositori Kornilov e Kerenskij; dalle controversie degli attivisti di città ai più remoti villaggi dell'impero; dai grandi avvenimenti ai dettagli dimenticati. Per decenni gli storici hanno dibattuto sulla Rivoluzione russa, sulle sue cause e gli sviluppi, contribuendo a formare un imponente apparato storico. L'originalità di questo libro risiede proprio nella capacità di affrontare l'argomento in modo diverso da quanto è stato fatto fino a oggi. China Miéville non si sofferma soltanto sul significato storico ma racconta le vite, le passioni, gli aneddoti curiosi, svelando per la prima volta il lato avvincente di un evento che ha cambiato la storia dell'Europa e del mondo.
19,00

Un mare di plastica. Gli sconvolgenti risultati di una missione scientifica attraverso il passaggio a Nord Ovest

Un mare di plastica. Gli sconvolgenti risultati di una missione scientifica attraverso il passaggio a Nord Ovest

Franco Borgogno

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 144

Quasi 5500 miliardi di pezzi di plastica galleggiano nei mari di tutto il mondo. Circa trecentomila tonnellate, cinquanta grammi per ogni essere umano presente sulla Terra. Numeri in continua, esponenziale crescita: si stima che nel 2050 il peso delle plastiche in mare supererà quello dei pesci. Queste sono le dimensioni del problema 'rifiuti di plastica' nell'oceano. Negli ultimi anni il tema ha conquistato un interesse crescente e in molti, dal papa all'Onu, dalle stelle di Hollywood alla Commissione Europea, hanno sollecitato attenzione e soluzioni. Ma l'argomento resta ancora poco conosciuto. Nell'agosto 2016 un gruppo di ricercatori ha percorso il mitico passaggio a Nord Ovest, dalla Groenlandia al Canada Occidentale, per raccogliere dati sulla presenza di plastiche e microplastiche in quel tratto estremo del mare Artico, luogo preziosissimo per la fauna marina. Franco Borgogno ha partecipato per l'European Research Institute alla spedizione organizzata dal 5 Gyres Institute, ong specializzata nello studio e nella divulgazione sul tema plastic pollution. Attraverso il racconto del viaggio e dell'esperienza di ricerca, l'autore ci aiuta a prendere coscienza del più grave e diffuso inquinamento moderno, guidandoci ai comportamenti da evitare, nella vita di ogni giorno, per non compromettere il mare e il futuro del nostro pianeta.
15,00

Arrestati. Il libro-denuncia dell'ex direttore del principale quotidiano turco

Arrestati. Il libro-denuncia dell'ex direttore del principale quotidiano turco

Can Dündar

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 262

La testimonianza dell'ex direttore del più importante giornale turco di opposizione, arrestato per aver pubblicato documenti sgraditi al regime di Erdoğan. La cronaca di tre mesi in una prigione di massima sicurezza, colpevole di aver fatto il proprio mestiere: informare i lettori. Un libro drammaticamente attuale, che permette di comprendere dall'interno la deriva dittatoriale della Turchia e la complessa situazione politica mediorientale.
17,00

Non volevo morire così. Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e di confino

Non volevo morire così. Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e di confino

Pier Vittorio Buffa

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 288

Una "Spoon River" di Santo Stefano e Ventotene, le due piccole isole del Tirreno culle dell'idea d'Europa e della Costituzione italiana. A fare da guida, lungo vecchie mura e vicoli a picco sul mare, gli uomini segregati sulle due isole. A Santo Stefano gli ergastolani morti nel carcere e in parte sepolti sull'isola: storie sconosciute di chi ha scontato anni e anni di reclusione e vissuto rivolte, fughe, violenze, ingiustizie. A Ventotene i confinati che hanno lottato contro il fascismo, per la libertà, per la nascita di un'Italia libera e democratica, ma che non hanno potuto vedere il frutto del loro sacrificio.
16,00

Dead Zone: come gli allevamenti intensivi mettono a rischio la nostra salute e la sopravvivenza di molte specie animali

Dead Zone: come gli allevamenti intensivi mettono a rischio la nostra salute e la sopravvivenza di molte specie animali

Philip Lymbery

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 454

Con "Farmageddon", Philip Lymbery aveva esplorato le contraddizioni economiche e le conseguenze sull'ambiente e sulla nostra salute della produzione intensiva nell'agricoltura e nell'allevamento. Un'indagine che prosegue con questo nuovo libro, per dimostrare come l'attuale sistema -quello che garantisce carne a basso costo sugli scaffali dei supermercati - stia pesantemente danneggiando l'ecosistema del pianeta, e rappresenti, insieme ai cambiamenti climatici e alla distruzione degli habitat naturali, una delle cause principali dell'estinzione di molte specie animali. Dead Zone conduce il lettore in un safari virtuale, per studiare lo stato delle specie a rischio più emblematiche e indagare sul legame, spesso ignorato o sottovalutato, che esiste tra la loro sopravvivenza e gli allevamenti intensivi. Specie molto diverse e distanti tra loro, come l'elefante asiatico, il bisonte, il falco pellegrino, il giaguaro, il pinguino, l'usignolo e tante altre. Senza dimenticare l'Homo sapiens, a un tempo vittima e carnefice. Il volume comprende anche un capitolo inedito sul nostro paese, scritto dall'autore per questa edizione: un viaggio in Pianura Padana, terra di alcune delle eccellenze gastronomiche italiane, e una visita al fragile ecosistema del delta del Po e al parco nazionale del Gran Sasso.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.