fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nda Press: Classici del movimento

Il 68. Tra rivoluzione e restaurazione

Il 68. Tra rivoluzione e restaurazione

Guido Viale

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2016

pagine: 300

Operai e studenti, il Vietnam e Che Guevara, i cancelli di Mirafiori e le strade di Valle Giulia, l'internazionalismo e le stragi di Stato, il femminismo e la lotta armata. In questo libro tutto viene ricostruito, affiancando a date e documenti una lucida e militante analisi politica, scritta "da dentro" il movimento, da chi quei fatti li visse in prima linea e da protagonista. Questo testo ripercorre non solo l'anno fatidico che sconvolse il mondo ma, ricostruendone la parabola fino al riflusso, percorre di pari passo con gli avvenimenti e si chiude nei giorni del rapimento Moro, ovvero nella fine "storica" di quel percorso rivoluzionario.
12,00

Underground a pugno chiuso

Underground a pugno chiuso

Andrea Majid Valcarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2007

pagine: 200

Quella che avete tra le mani è una delle più importanti testimonianze del tentativo, italiano, di fondere tra loro le lotte sociali del ‘68 con le idee radicali della controcultura americana, nata intorno al movimento degli hippie e degli studenti. Un libro nato dalla fucina di idee e teorie rivoluzionarie della mitica rivista “Re Nudo”, firmato dal fondatore e leader della rivista Andrea Valcarenghi, ma che al suo interno riporta importanti estratti della rivista e documenti dell’epoca, accompagnati da decine di illustrazioni, con introduzione di Marco Pannella. Nuova edizione a cura di Silvia Casilio. “...finalmente il testo di un manifesto politico del radicalismo... Non si può non conoscerlo..”
13,00

Bologna marzo 1977... Fatti nostri...

Bologna marzo 1977... Fatti nostri...

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2007

pagine: 287

Nel rifiuto delle spiegazioni e nel bisogno della comunicazione sta il nodo non solo di questo libro ma dei fatti, del periodo storico e politico in cui il libro e i fatti si inscrivono: questo 1977 duro e opaco più di ogni recente anno. Questa versione, grazie alla disponibilità dei fotografi, completa il lavoro di controinformazione sui fatti bolognesi con la pubblicazione delle foto inedite sequestrate dalla magistratura, mancanti nel capitolo finale della prima edizione.
15,00

Il Sessantotto. Tra rivoluzione e restaurazione

Il Sessantotto. Tra rivoluzione e restaurazione

Guido Viale

Libro: Libro rilegato

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 299

Un testo chiave per conoscere il '68 e il "decennio rivoluzionario" che ne seguì. Il libro di Guido Viale, tra i più importanti dirigenti di Lotta Continua, ripercorre le tappe della nascita e dello sviluppo del '68 in Italia, citando fatti, luoghi e personaggi che influenzarono e determinarono le scelte di quel movimento. Operai e studenti, il Vietnam e Che Guevara, i cancelli di Mirafiori e le strade di Valle Giulia, l'internazionalismo e la strage di Stato, il femminismo e la lotta armata, in questo libro tutto viene ricostruito, affiancando a date e documenti una lucida e militante analisi politica, scritta "da dentro" il movimento, da chi quei fatti li visse in prima linea e da protagonista. Questo testo, scritto e pubblicato nel 1978, ripercorre non solo l'anno fatidico che sconvolse il mondo ma, ricostruendone la parabola fino al riflusso, percorre di pari passo con gli avvenimenti e si chiude nei giorni del rapimento Moro, ovvero nella fine "storica" di quel percorso rivoluzionario. In appendice, "Contro l'università", il manifesto delle occupazioni universitarie, pubblicato per la prima e unica volta sui "Quaderni Piacentini" nel 1968.
16,00

Contro la famiglia

Contro la famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2007

pagine: 240

"Manuale di autodifesa e di lotta per i minorenni". Slogan e articoli del Codice penale, interpretazioni psicanalitiche e informazioni sulla sessualità si rincorrono nelle pagine di questo vademecum della controcultura degli anni '70. Pubblicato nel 1975, "Contro la famiglia" provocò la reazione furiosa e sdegnata delle gerarchie ecclesiastiche e di tutti i comitati civici esistenti all'epoca. Viene qui riproposto nella sua versione integrale accompagnato da articoli e altri documenti originali. Nella società contemporanea è ancora legittimo parlare di famiglia nata dall'istituto del matrimonio contratto da due persone eterosessuali? Probabilmente ci troviamo di fronte alla medesima situazione in cui si trovavano negli anni '60 e '70 gran parte degli attori sociali, i quali invocavano a gran voce una sostanziale modernizzazione e laicizzazione di tutta la società civile. Il dibattito rimane aperto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.