fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Morellini: Improvvisazioni

Prose poetiche

Prose poetiche

Enrico Macioci

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 102

Queste Prose si rifanno a un modello conclamato e insuperabile, vale a dire le Illuminazioni di Rimbaud. Partendo da lì, esse cercano di miscelare poesia e prosa e di forgiare non solo uno stile, ma anche un immaginario fluido e irregolare. Si tratta di lasciarsi scandire il passo dal ritmo prima ancora che dal contenuto, e di abbandonarsi alle associazioni allentando il controllo della materia. Gli argomenti cessano di detenere la priorità, e il come diventa più importante del cosa; la tendenza è anzi quella – sempre da rilanciare – di rendere come e cosa intercambiabili. Nessuno è mai andato oltre lo sbalorditivo esperimento rimbaudiano, nonostante il tempo trascorso; né l’autore pretende di rompere l’incantesimo. Tuttavia, i magici brani del poeta francese hanno aperto alla letteratura un nuovo territorio di possibilità, che vale la pena esplorare anche a rischio di qualche capitombolo.
14,00

Il tempo della luce

Il tempo della luce

Massimo Della Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2022

pagine: 84

L’Astronomia è la scienza della Luce. Tutto quello che conosciamo delle stelle e delle galassie deriva dall’analisi della loro luce. Eppure l’Astronomia esiste perché esiste la notte, la manifestazione più evidente dell’assenza di luce. Senza il buio della notte non avremmo mai utilizzato i telescopi. Non so se sia paradossale o semplicemente ironico, pensare che per “far luce” su fenomeni che avvengono in mondi lontani, immersi nelle tenebre di un universo quasi vuoto e buio, si abbia bisogno anche della nostra “piccola” quota di oscurità locale. L’alternanza quotidiana tra giorno e notte che regola le nostre vite sin da quando “veniamo alla luce” ha un significato più profondo. Per “far luce”, per “sapere”, abbiamo bisogno dell’oscurità, che allora perde l’accezione di negatività, e diventa, assieme alla luce, parte del processo della conoscenza.
14,90

S'i' fosse whisky

S'i' fosse whisky

Piji

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2022

pagine: 104

La raccolta è una selezione ragionata di scritti tratti dai quaderni di appunti del cantautore romano Piji, scritti che per la prima volta pubblica senza trasformarli in canzone, ma lasciandoli nella loro forma primigenia di pagine poetiche o, più precisamente, come le chiama lui stesso nel sottotitolo del libro, "popsìe, jazztacci, romanticherìe e canzoni senza musica". Pensieri esistenziali, d'amore, di politica, di musica. Parole alcoliche e quasi sempre notturne, che l'autore si diverte in questo caso a mantenere "ubriache" ovvero semilavorate, scritte di getto, limate ma non troppo. Talvolta attingendo all'ironia, altre volte privandosene e lasciandosi andare al soliloquio, al dialogo allo specchio, mai inteso come puro diarismo, ma sempre come spunto di riflessione che dal particolare possa andare al generale. Verso la realtà, anche quando apparentemente se ne discosta rifugiandosi nel mondo della fantasia e nel significato più nascosto, da decodificare, in cui il primo livello di lettura non è detto che sia tutto ciò che contengono quelle frasi. Una sorta di linguaggio jazzistico fatto di sole parole, ma che possa essere cantato da tutti.
14,90

L'ultima foglia verde del mondo

Simone Sagripanti

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 68

Poesie scritte quando l’amore è al primo vagito e poi diventa un gigante. Quando ci sono biglietti freschi per partire ed è sempre estate. Quando gli dei esistono eccome. E poesie scritte quando invece l’amore è un fiore grigio. Uno scherzo di registi dilettanti. Poesie nate con la carne esausta di felicità, o semplicemente sorridendo a un gatto e con un bicchiere in mano. Ma dove scorre comunque la crudeltà del tempo, la commozione, il bisogno disperato di grazia e bellezza. Dove la donna è l’ultima foglia verde del mondo. E dove si vorrebbe uscire dalla bara e dare un bacio, tutto come se nulla fosse. Poesie come un treno di pensieri, immagini e ricordi che corrono nella mente, con un ritmo naturale interiore, e che per questo non hanno punteggiatura. Proprio come non conoscono punteggiatura l’amore, la disperazione e le cose più vive e irrefrenabili da cui esse nascono.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.