fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Varia saggistica italiana

Conversione. Una storia personale

Conversione. Una storia personale

Vittorio Messori, Leonardo Mondadori

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 169

Questo libro racconta il ritorno alla fede di Leonardo Mondadori, oggi al vertice della casa editrice che porta il nome del nonno Arnoldo. Un'educazione non strettamente religiosa, due divorzi, tre figli, gusti e abitudini della borghesia laica milanese. In seguito però qualcosa è cambiato. Si è realizzato un incontro imprevisto che ha dato un nuovo senso alla sua vita. Per condividere con quanti più possibile la sua gioiosa scoperta, Leonardo ha deciso di parlarne con Vittorio Messori, lo scrittore cattolico, giunto anch'egli alla fede da una formazione laica.
10,00

Zoario. Storie di gatti, aironi, cicale e altri animali misteriosi

Zoario. Storie di gatti, aironi, cicale e altri animali misteriosi

Alfredo Cattabiani

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 264

"Zoario" è un viaggio simbolico attraverso racconti che descrivono incontri con animali a noi vicini, come il gatto, il gabbiano, l'asino, la lucertola, oppure più lontani, come il leone, il delfino, l'aquila, il lupo. Questi animali sono al contempo messaggeri di volontà divine, emblemi di vizi e virtù e "finestre sull'invisibile". La forma del dialogo permette di far narrare da personaggi del presente e del passato, episodi di volta in volta comici, farseschi o tragici. Ogni capitolo è introdotto da un'acquaforte di Sigfrido Bartolini che interpreta l'animale protagonista del dialogo.
16,53

Caro Sapiens. La storia della Terra e le scelte dell'umanità

Mario Tozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 384

Siamo abituati a pensare alla Terra come al nostro pianeta. Ma la Terra ha 4,5 miliardi di anni, è abitata da milioni di specie e la storia dell'essere umano è solo un frammento infinitesimale della sua. Partendo da questa consapevolezza, Mario Tozzi le fa da portavoce, immaginando che attraverso una serie di lettere si rivolga al suo figlio prediletto, l'essere che si è autoproclamato «sapiens», per consegnargli un messaggio d'amore, ma anche un accorato avvertimento. La Terra ripercorre la propria storia, dall'origine del cosmo a oggi, illustrando i meccanismi che la governano, la geodinamica che sposta i continenti, i cicli del clima che si alternano, l'evoluzione della vita che ha plasmato ogni creatura. Ci svela così una verità scomoda: l'attuale crisi ambientale non è un incidente, ma il frutto delle scelte umane, che hanno ignorato le sue leggi fondamentali. Col tono paziente del genitore, animato da un pizzico d'ironia, il nostro pianeta ci sfida a interrogarci su un eloquente paradosso: come può la specie che si ritiene la più intelligente, l'unica in grado di sognare e creare, correre con tanta rapidità verso la propria distruzione? Ma poi, siamo davvero sicuri della nostra superiorità, dato che l'intelligenza, la creatività e persino le emozioni sono tratti condivisi con molti altri esseri viventi? In questo saggio brillante e fuori dagli schemi Mario Tozzi ci mostra quanto la nostra vita e quella della Terra siano intrecciate a doppio filo; ignorarlo significa continuare a danneggiare, forse irrimediabilmente, la nostra unica casa. Perché il vero progresso non risiede nel dominio sulla natura, ma nella capacità di coesistere in armonia con essa.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.