fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Varia

Il tramonto della nostra civiltà

Il tramonto della nostra civiltà

Piero Ottone

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 312

14,98

Tra le stelle e un po' più in là. Dieci passi per realizzare il tuo sogno

Tra le stelle e un po' più in là. Dieci passi per realizzare il tuo sogno

Linda Raimondo

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 152

Linda Raimondo, giovanissima aspirante astronauta e volto della divulgazione scientifica per ragazzi in TV, ha imboccato fin da piccola la sua strada. Destinazione: le stelle. Ma non ce l'avrebbe fatta senza la sua famiglia, gli amici veri e le grandi personalità cui si è ispirata. A tutti loro ha scritto dieci appassionate lettere. Tra ricordi, curiosità e suggerimenti, la storia di un sogno spaziale che sta per prendere il volo. Nessun sogno è troppo grande da non poter essere realizzato. Ma devi essere tu il primo a crederci. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Storie della buonanotte per bambine ribelli 1 e 2

Storie della buonanotte per bambine ribelli 1 e 2

Francesca Cavallo, Elena Favilli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

Regala un sogno. Le storie della buonanotte per bambine ribelli 1 e 2 per la prima volta raccolte in un prezioso cofanetto. 200 donne straordinarie, storie che fanno volare e a aiutano credere nei propri sogni. Età di lettura: da 8 anni.
28,00

Ada Lovelace & la macchina del futuro

Ada Lovelace & la macchina del futuro

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 128

La piccola Ada, figlia del poeta Lord Byron, cresce nella Londra del Diciannovesimo secolo. È una bambina curiosa e piena di energie, che si appassiona alle creature volanti e si interessa di macchine... La mamma la spinge a studiare matematica e all'inizio Ada non ci trova niente di bello: come si può amare una materia priva di figure? Presto però se ne innamora e imbocca la strada che la farà diventare una delle scienziate più famose al mondo, la madre dell'informatica. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

La mia storia con il cioccolato. Il piacere del dolce in settanta ricette

La mia storia con il cioccolato. Il piacere del dolce in settanta ricette

Ernst Knam

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 272

Un viaggio in Perù alla scoperta di antiche e raffinate varietà di cacao, che piccole realtà imprenditoriali trasformano in cioccolato di qualità elevatissima. Ecco l'occasione, per Ernst Knam, di raccontare l'intenso rapporto - ma sarebbe il caso di parlare di amore - che da sempre lo lega al "cibo degli dei". Un altro genere di viaggio, spiega il maître chocolatier più famoso d'Italia: non del corpo ma dell'anima e del gusto. E che dura per tutta la vita. Non c'è forse posto migliore del Perù, dove ancora si coltiva il cacao originario, lo stesso di cinquemila anni fa, per risalire alle radici di questo alimento magico e prezioso. E Knam lo fa a modo suo, tracciando il cammino non a parole ma con le torte: settanta ricette che ripercorrono la sua carriera di pasticcere, dagli anni della formazione con Gualtiero Marchesi alle geniali commistioni con la cucina internazionale e le tradizioni locali, fino alle ideazioni più recenti. E nelle quali si può leggere anche la storia del cioccolato, proposto in tutte le sue possibili declinazioni: da solo, abbinato a frutta e verdura oppure con ingredienti come funghi, aglio, gorgonzola. Conservando la sua anima dolce, come perlopiù si usa oggi, oppure salato e speziato com'era in origine. Il libro offre al lettore le giuste coordinate per muoversi con sicurezza in questo universo, fatto di delicati equilibri di gusti, aromi e colori, e gli strumenti necessari per procedere con sicurezza, senza fare errori. Oltre a qualche spunto per dare sfogo alla propria creatività. Dal "Re del cioccolato" non potevamo aspettarci niente di meno.
19,90

I classici delle barzellette

I classici delle barzellette

Augusto Macchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 184

Ci sono barzellette che vengono tramandate di generazione in generazione e sono diventate ormai un classico dell'umorismo: "La maestra chiede a Pierino...", "C'era una volta il fantasma Formaggino...", "Ci sono un inglese, un tedesco e un italiano...". Questa raccolta propone le migliori, per ridere con i genitori e i nonni, divertire i figli e i nipoti, e poter dire: "Le so tutte!". Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Il pericoloso libro delle cose da veri uomini. Le cose da fare

Il pericoloso libro delle cose da veri uomini. Le cose da fare

Conn Iggulden, Hal Iggulden

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 138

Tutto quello che volete imparare a fare senza l'uso delle tecnologie moderne: costruire una casa sull'albero, pescare, fabbricare una fionda, fare i nodi, costruire arco e frecce, una pila elettrica o un periscopio... Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Il pericoloso libro delle cose da veri uomini. Le cose da sapere

Il pericoloso libro delle cose da veri uomini. Le cose da sapere

Conn Iggulden, Hal Iggulden

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 142

Tutto quello che dovete conoscere senza l'uso delle tecnologie moderne: le regole del calcio, i cattivi della storia, la conquista dello spazio, i dinosauri, le battaglie famose, il decalogo per imparare a comportarsi con le ragazze... Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Migranti

Migranti

P. Mario Vello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 138

"Vello realizza una sorta di originale tensione epica, in cui un elemento epocale come quello trattato, enunciato dal titolo, vive in una aperta coralità e in una realtà geografica praticamente senza confini. Il suo procedere è fatto di versi densissimi, ognuno dei quali sembra una sorta di fitto conglomerato (per citare una parola cara a un grande come Andrea Zanzotto), una concrezione di elementi vari, nobili e bassi, antichi o appartenenti al moderno, il tutto nelle volute di un tono sostenuto eppure sempre credibile, plausibile. In questo, s'intende, è la cifra stilistica di Vello, il suo procedere, senza smarrimenti o cedimenti, in un dire che è elevato perché elevato è l'insieme dei percorsi concettuali del libro e della sua volontà di approfondimento testimoniale di una condizione che, in fondo, non è solo quella stessa dei grandi movimenti migratori, che pure appartengono non certo solo al nostro tempo, ma sono una realtà umanamente archetipica, e che dunque ciclicamente si ripresenta. Non solo questo, poiché quella della migrazione è anche la grande metafora dell'uscire e del nascere, dell'andare pericolosamente incontro al mondo nella vita, nel realizzare il rischio dell'esserci, inoltrandosi oltre i confini protettivi, in un approccio che è sempre, inizialmente, ma comunque a lungo, con l'ignoto." (Maurizio Cucchi). Introduzione di Maurizio Cucchi. Con uno scritto di Clelia Martignoni.
13,00

Lo scaffale degli italiani

Lo scaffale degli italiani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 165

Siamo nel maggio del 1962, all'alba del boom economico, quando un gruppo di pionieri, coraggiosi e lungimiranti dettaglianti, firmano a Bologna l'atto costitutivo di Conad, il Consorzio nazionale dettaglianti. È una svolta epocale, perché dimostra come la straordinaria energia individualista di un Paese fatto di piccole e medie imprese riesca a coniugarsi in un sistema di vendite al consumo su larga scala, in grado di sfidare colossi della grande distribuzione che fino a quel momento erano solo privati e stranieri. Piccole botteghe di quartiere, rette dal sacrificio di singole famiglie dove ciascuno ha un ruolo nell'impresa, negozi sopravvissuti alla guerra o riaperti da ex contadini ed ex operai, decidono di mettersi insieme per affrontare uniti il mercato. C'è il vantaggio di ridurre i costi, certo, ma si intravede il motore collettivo di una crescita fondata sul valore più autentico della cooperazione, sull'alleanza di venditori che diventano comunità: l'elemento propulsivo del miracolo economico italiano
15,00

Venezia nelle grandi pagine della letteratura

Venezia nelle grandi pagine della letteratura

Riccardo Calimani, Giorgio Orsoni

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 310

"Venezia è una città così straordinaria che non è possibile farsene un'idea senza averla vista. Non bastano carte, piantine, modelli, descrizioni: bisogna proprio vederla. Tutte le città del mondo sono più o meno simili fra loro: Venezia non è simile ad alcun'altra". A ricordarlo nelle sue Memorie è uno dei figli prediletti della città lagunare, quel Carlo Goldoni noto ai più per l'arte della commedia. E Goldoni non poteva certo mancare in questo volume antologico che raccoglie testi di celebri autori del passato - artisti, scrittori, viaggiatori illustri, diplomatici, personaggi storici - che raccontano il loro incontro con Venezia. Organizzati secondo un indice tematico che ripercorre i luoghi più famosi della città - Canal Grande, Rialto, Piazza San Marco, i Piombi - ma anche i suoi simboli più caratteristici (le gondole) e le particolari emozioni legate al soggiorno nella città, i testi raccolti in questo volume offrono un ricchissimo caleidoscopio di impressioni, gustosi aneddoti, curiosi dettagli resi immortali dalla penna di autori non solo italiani. Da Casanova a Pirandello passando per D'Annunzio, da Lord Byron a John Ruskin, da Marcel Proust a Stendhal, da Richard Wagner a Thomas Mann fino a Ernest Hemingway e a Jean Giono, Venezia da sempre ha impresso il segno del suo fascino unico, misto di vitalità e decadenza, su generazioni di scrittori e illustri viaggiatori.
16,00

Wild. Oltrenatura

Wild. Oltrenatura

CICOGNA

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 205

Squali implacabili, serpenti letali, ragni spaventosi. Il programma televisivo Wild, in onda su Italia Uno mette in scena il lato più selvaggio e adrenalinico della natura. Questo libro, un po' Guinness World Records, un po' Ripley's, un po' enciclopedia degli animali, è una miniera di curiosità e foto su meraviglie ed eccessi della natura, con lo stile e le trovate della trasmissioni, dalle sfide fra grandi predatori ai consigli di sopravvivenza in condizioni estreme.
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.