fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Storia

Gli occhi di Rembrandt

Gli occhi di Rembrandt

Simon Schama

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 807

In questo libro l'autore ricostruisce la vita, le opere di Rembrandt e la storia stessa dell'Olanda e dell'Europa del Seicento attraverso gli occhi di un suo grande protagonista, utilizzando, come chiave di lettura di un intero periodo storico, le splendide tele dello stesso Rembrandt. Shama delinea il profilo di un uomo alla perenne ricerca di sé e animato da un irresistibile istinto di competizione. Esplora anche l'universo degli affetti di Rembrandt: l'amatissima moglie e modella, prematuramente scomparsa; l'adorato figlio Titus, che gli sarà strappato dalla peste; la tormentata maturità, in cui ebbe al fianco l'amante Hendrickje Stoffels.
38,73

Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453

Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453

John Julius Norwich

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 476

"Bisanzio" è il racconto di una delle più grandi civiltà perdute: la storia dell'impero bizantino dal 330 a.C., quando Costantino portòa la capitale da Roma alle rive del Bosforo, dandole il nome di Costantinopoli, fino all'eroica disfatta del lungo impero cristiano contro i turchi nel 1453.
33,57

Paesaggio e memoria

Paesaggio e memoria

Simon Schama

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 680

Perché le foreste hanno incarnato in Germania lo spirito militaristico, in Francia la passione per l'ordine, in Inghilterra la libertà all'ombra del bosco, in America il rapporto trascendentale dell'uomo con il Creatore, in Polonia l'indipendenza nazionale? Come, nel tempo, è cambiato il nostro rapporto con il paesaggio che ci circonda? Perché immagini come la foresta primordiale, il fiume della vita, la montagna sacra, che tanto significarono per i nostri progenitori hanno valore ancor oggi per molti di noi? Secondo l'autore natura e percezione umana sono inscindibili e, per portare avanti la sua tesi, costruisce un romanzo dell'immaginario occidentale in cui si susseguono miti, tradizioni, storie poetiche.
33,57

Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese

Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese

Robert Darnton

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 444

Le Rivoluzione francese non è stata solo l'improvvisa sostituzione dell'assolutismo monarchico con la democrazia repubblicana, ma è stata soprattutto un gigantesco rinnovamento dei costumi e delle idee: dalla morale sessuale alla fede in Dio e nella Chiesa, dai rapporti tra le classi sociali all'atteggiamento nei confronti della tecnica e dell'industria. Gli storici hanno finora attribuito il merito, o la responsabilità, di questo mutamento agli Illuministi e ai loro libri. L'autore intende dimostrare che il terreno per il grande cambiamento delle idee e dei costumi è stato preparato non tanto dai libri colti, ma dalla assai più popolare e diffusa letteratura libertina, pornografica e satirica, dissacratrice del Re, di Dio e della Chiesa.
23,24

La rivoluzione russa

La rivoluzione russa

Richard Pipes

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 1040

Pipes considera la rivoluzione sia nel senso di una lotta politica e militare per la conquista del potere in Russia, sia come il tentativo di 'rovesciare il mondo'. E sostiene che la Russia sovietica, creata tra il 1917 e il 1920, servirà da modello a tutti i regimi totalitari del secolo, compreso quello nazista.
82,63

Quattro inglesi aristocratiche. Le vite inquiete delle sorelle Lennox (1740-1832)

Quattro inglesi aristocratiche. Le vite inquiete delle sorelle Lennox (1740-1832)

Stella Tillyard

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 416

La vita libera e turbolenta di Caroline, Emily, Louise e Sarah Lennox, bisnipoti del re Carlo II e figlie del duca di Richmond. Un quadro di vita aristocratica del Settecento e, insieme quattro ritratti di donne alle prese con matrimoni, crisi domestiche, scandali sociali e pettegolezzi. L'autrice si è servita delle lettere e dei diari di quattro sorelle fuori dal comune.
23,24

Il disagio dell'abbondanza. La cultura olandese dell'epoca d'oro
33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.