fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Minerva Medica: Specialità mediche

PRK Trattamento refrattivo e aberrometrico. Correzione della presbiopia

PRK Trattamento refrattivo e aberrometrico. Correzione della presbiopia

Franco Bartoli

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 200

Solo in questi ultimi anni, nella storia dell'ottica e dell'oftalmologia è stato possibile studiare e valutare la qualità ottica dell'occhio come sistema refrattivo composto da più lenti. Nella chirurgia refrattiva con laser a eccimeri, dopo aver identificato nei primi anni i migliori patterns foto-ablativi fissi, atti a correggere i difetti sfero-cilindrici dell'occhio, si è scoperto che circa il 15% dei pazienti non erano completamente soddisfatti dei risultati ottenuti, non tanto dal punto di vista refrattivo, ma come qualità della visione. L'obiettivo è il miglioramento della qualità della vista, sia correggendo il difetto refrattivo che riducendo o modificando il più possibile quello aberrometrico del sistema.
56,00

Neurofisiopatologia in riabilitazione

Neurofisiopatologia in riabilitazione

Massimo Frascarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 128

La neurofisiopatologia è una scienza che deve adattarsi alle caratteristiche delle diverse branche specialistiche a questa connesse così che si può parlare di neurofisiopatologia per neurologi, per anestesisti, per ortopedici, per urologi, per riabilitatori ecc. Scopo del presente volume è quello di integrare e approfondire determinate conoscenze di neurofisiologia, forse già acquisite, con nozioni basilari, ma indispensabili di neurofisiopatologia in quanto è necessario che nel bagaglio culturale di un riabilitatore siano ben fissati i principi che giustificano l'esercizio terapeutico.
15,00

AJCC TNM. Classificazione dei tumori maligni. Prontuario per la stadiazione

AJCC TNM. Classificazione dei tumori maligni. Prontuario per la stadiazione

Frederick Green

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 488

Il volume descrive le malattie neoplastiche e contiene tutte le informazioni attualmente disponibili in letteratura sulla stadiazione dei tumori nelle varie sedi anatomiche, dati aggiornati sull'eziologia e sulle caratteristiche istopatologiche delle neoplasie. Grazie a una più adeguata classificazione e stadiazione, è possibile scegliere la strategia terapeutica più appropriata, valutare i risultati del trattamento confrontandoli con quelli registrati in ambito nazionale e internazionale. Tutti i dati riportati sono condivisi dall'AJCC (American Joint Committee on Cancer) e dall'UICC (Unione Internazionale Contro il Cancro). Il volume si rivolge a oncologi, patologi, chirurghi, operatori dei registri tumori e personale medico.
30,00

Screening e diagnostica vascolare non-invasiva

Screening e diagnostica vascolare non-invasiva

Maria Rosaria Cesarone, Gianni Belcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 110

Il volume intende ordinare in modo semplice ed essenziale una serie di cognizioni e dare un aspetto organico a un settore, quello della diagnostica vascolare non-invasiva, che assume sempre più importanza. Il futuro della medicina è quello di evitare che le persone arrivino a livelli clinici tali da richiedere trattamenti importanti e costosi o il ricovero in ospedale. In campo cardiovascolare la diagnosi delle malattie in fase subclinica permette di evitarne l'evoluzione in gran parte dei casi. Nella esperienza degli autori, gli specialisti in branche chirurgiche, in cardiologia e in angiologia sono i medici più qualificati per questo tipo di diagnostica.
20,00

Aneurismi dell'aorta addominale. Chirurgia classica, endovascolare, mini-invasiva?

Aneurismi dell'aorta addominale. Chirurgia classica, endovascolare, mini-invasiva?

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 584

Gli aneurismi dell'aorta addominale rappresentano da sempre uno dei campi di maggior interesse. Negli ultimi anni l'affacciarsi e successivamente l'affermarsi di metodiche alternativa alla "classica" chirurgia tradizionale ha rinnovato l'entusiasmo per tale patologia. L'approccio endovascolare rappresenta ormai una realtà clinica e sempre più diffusamente l'esclusione dell'aneurisma viene richiesta dal paziente in alternativa al trattamento chirurgico. Accanto all'endovascolare il concetto di mini-invasività ha portato allo sviluppo di altre tecniche, che fanno uso o meno dell'ausilio videolaparoscopico e che permettono, anche qui in casi selezionati, di ottenere dei soddisfacenti risultati.
34,00

Sicurezza in anestesia

Sicurezza in anestesia

Giorgio Torri

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 80

Il problema della sicurezza in anestesia va affrontato su vari fronti: conoscere esattamente l'entità e le cause che determinano i vari incidenti, sensibilizzare con una rinnovata cultura i medici anestesisti, applicare gli standard di cura ed estenderne l'impiego, utilizzare apparecchiature e impianti a norma e, infine, disporre di procedure adeguate al tipo di attività e alle condizioni logistiche dei vari ospedali. Il volume intende sviluppare il problema della sicurezza in anestesia attraverso una analisi completa delle principali componenti che intervengono nei diversi incidenti la cui frequenza è inversamente proporzionale al grado di sicurezza delle tecniche di anestesia.
12,50

Controversies and update in vascular and cardiovascular surgery
52,00

Oncogeni e carcinogenesi dei carcinomi cervico-cefalici

Oncogeni e carcinogenesi dei carcinomi cervico-cefalici

Giorgio Cortesina

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il volume è stato pubblicato a cura della AUORL (Associazione Professori Universitari di Otorinolaringoiatria) la quale ha scelto un argomento particolarmente attuale come la biologia oncologica legata ai tumori del distretto cervico-facciale. Ormai tutti sono concordi nel ritenere vicino il momento in cui le scoperte della ricerca di base renderanno necessarie stadiazioni anche molecolari o integrazioni terapeutiche con prodotti offerti dalle biotecnologie ricombinanti. È importante quindi che il clinico o il chirurgo di questi distretti abbiano nozioni di biologia molecolare oncologica per poter affrontare in modo consapevole queste nuove realtà.
18,00

Malattie dell'orecchio

Malattie dell'orecchio

Bruce Black

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2002

pagine: 128

Il testo affronta le principali malattie dell'orecchio, a ciascuna delle quali è dedicato un capitolo che tratta della presentazione clinica, della diagnosi e del trattamento anche chirurgico.
14,00

Il linguaggio elettrocardiografico. Manuale di autoapprendimento

Il linguaggio elettrocardiografico. Manuale di autoapprendimento

Franco Gemelli

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2002

pagine: 122

In questo manuale le regole classiche della teoria vettoriale sono esposte in maniera semplice, intuitiva e con l'aiuto di numerose figure. In ogni capitolo vengono proposti esercizi di scrittura allo scopo di abituare il lettore a descrivere con le onde sulla carta millimetrata, i fenomeni elettrici responsabili dell'eccitazione cardiaca. Un atlante di elettrocardiografia, inserito al fondo del volume, permetterà al lettore di valutare i progressi compiuti nella interpretazione dell'elettrocardiogramma.
10,00

Le protesi. Dalla clinica alla medicina legale

Le protesi. Dalla clinica alla medicina legale

Luigi Palmieri

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2002

pagine: 528

31,00

Urgenze mediche territoriali e turistiche

Urgenze mediche territoriali e turistiche

Rinaldo Pellicano, Antonio Ponzetto, Rosa Urciuoli

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2002

pagine: 320

Il presente volume si propone come manuale di agile utilità per una rapida consultazione sia per i giovani medici di medicina generale che prestano attività di guardia medica, sia per i medici addetti ai servizi di guardia medico-turistica. Alla trattazione è stato assegnato un taglio multidisciplinare in grado di far comprendere i differenti approcci alle più comuni patologie che si possono riscontrare in tali particolari situazioni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.