Mimesis: Verso l'Himalaya
Reportage dal silenzio. L'India, lo yoga, i guru e altre cose che ci sfuggono
Daniele Belloni
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 100
Piuttosto che scrivere e parlare del silenzio sarebbe meglio praticarlo, quindi tacere. Si potrebbe poi evitare l'India, e tutto il caos che comporta. Tuttavia qualche parola la si può anche spendere per elogiarne l'assenza, e per descrivere come nella tradizione dello yoga si sia conservata la memoria di una serie di pratiche psicofisiche che sono in relazione con gli effetti positivi di una rinuncia che oggi appare curiosa, anacronistica. Così l'idea di questo libro nasce quando il maestro indiano Swami Veda Bharati comunica la decisione di voler entrare in un periodo di silenzio di cinque anni accompagnato dal silenzio praticato collettivamente per nove giorni da quattrocentocinquanta persone. Alla descrizione di questo evento centrale si affiancano notazioni sull'India e i suoi guru carismatici, sullo yoga e i suoi fasti originari (e sulle confusioni odierne che circondano questa disciplina in Occidente). Un immenso paese visto da vicino e raccontato con uno stile a metà fra cronaca e racconto, un luogo esotico sulla carta geografica che somiglia più a uno spazio immutabile dell'anima, e che non sempre è facile riconoscere e comprendere.
Una bellezza intangibile. La via del silenzio nella tradizione yoga dell'Himalaya
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 56
In ogni tradizione spirituale la pratica del silenzio svolge un ruolo fondamentale. Il 10 marzo 2013 Swami Veda Bharati, guida spirituale della Tradizione Himalayana, ha fatto un voto di silenzio che durerà cinque anni. Una bellezza intangibile è il titolo del film che si propone di indagare il motivo di una scelta così radicale e di comprendere i benefici del silenzio per l'uomo moderno. In questo libro è possibile leggere le trascrizioni complete delle interviste sulle quali il film è stato costruito.
Il padre del Tai Ki Kung. Chi Song Zi, Siu Gao Tin. I nove piccoli cieli del maestro del Pino Rosso
C. Y. Ming Wong
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 300
In Occidente poco o niente si sa sullo stile originario, il Tai Ki Kung (temine storico autentico) creato dal Patriarca Taoista Chang Sam Fung e sulla lunghissima vita del suo fondatore. La causa di tutto ciò è da ricercare nell'incapacità di leggere il cinese antico e, di conseguenza, i documenti ufficiali imperiali di quattro dinastie che parlano della vita del Patriarca. Un simile limite ha portato a credere che l'esistenza di Chang Sam Fung sia stata solo una leggenda. Grazie alla scuola Taoista "Gong", fondata dal patriarca Chang Sam Fung, questo libro guiderà il lettore alla conoscenza di questa antichissima arte e della vita del suo fondatore, nonché dei veri simboli e principi che costituiscono l'autentico pensiero antico Taoista, fondamento della storia e della cultura cinese. Solo questa scuola Taoista, infatti, unica in tutta la Cina, pratica ancora oggi il Tai Ki Kung così come lo praticava il suo fondatore, usando la simbologia e i termini taoisti antichi.
Impara a meditare. Il primo passo verso la pace
Bharati Swami Veda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 50
La pratica dello Yoga è un viaggio che dura una vita. Se come praticante hai cominciato con gli asana, potresti desiderare di approfondire la tua conoscenza. Questo cofanetto di meditazione è appositamente ideato per condurti verso la visione degli aspetti più interni e sottili dello Yoga. Le istruzioni per la meditazione guidata di Swami Veda Bharati, discepolo di Swami Rama dell'Himalaya, ti condurranno a fare esperienza di uno stato interiore di immobilità, silenzio e serenità. Una pratica meditativa giornaliera ti aiuterà a bilanciare la sadhana fisica in modo che sia possibile comprendere veramente l'essenza spirituale dello Yoga così come tramandato dai Maestri Himalayani. Puoi seguire le meditazioni originali in inglese guidate da Swami Veda Bharati o scegliere la versione in italiano con la voce di Daniele Belloni.
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale
Bharati Swami Veda
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 136
Che cosa è la kundalini? Secondo lo Yoga è la forza della vita in noi, è l'energia che accende i pensieri, che genera il ritmo del respiro, che modella il corpo e gli consente di muoversi. Emozioni, sensi, azioni: ogni cosa discende dalla vibrazione della kundalini che è la nostra vera origine, un luogo di pace e silenzio in cui è celato il segreto di una vita piena. Questo libro è fondamentale per comprendere quella forma di energia primordiale capace di risvegliare il potere latente e luminoso che connette ogni essere umano alle sue radici divine.
Alba di primavera sulla terrazza dell'Elixir. Il padre. La via del Tai Ki Kung. Introduzione alla filosofia e all'alchimia taoista
Gratianus
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 237
"Maestro, cos'è il Tai Ki Kung? È la definizione sintetizzata dell'arte del movimento cosmico, creata da Chang Sam Fung, il cui nome "Chin Ya Tai Ki Kung" significa "L'Unità completa che conduce alla Conoscenza dell'Energia Suprema Assoluta". Chang Sam Fung diede questa definizione ad un'arte che raccoglieva tre arti Taoiste del movimento. Antichissime radici della storia millenaria della cultura cinese." (Ming Wong C.Y.)" L'albero senza radici dai fiori fragili. Sull'albero che invecchia Ora appaiono dei teneri germogli, Il pruno si inerpica sul salice, Il rovo germoglia sul pero. Che esempio per colui che cerca la perfezione del Sé. Dai tempi antichi gli immortali Sapevano seminare e raccogliere e ottenere Un rimedio contro la vecchiaia Attraverso l'innesto." (Poesia scritta da Chang Sam Fung sulla coltura del principio vitale).
Il campo gioco degli dei. Le emozioni e la mente spiegate da un grande maestro della tradizione indiana
Bharati Swami Veda
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il padre del Tai Ki Kung
C. Y. Ming Wong
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 288
In Occidente poco o niente si sa sullo stile originario, il Tai Ki Kung (temine storico autentico) creato dal Patriarca Taoista Chang Sam Fung e sulla lunghissima vita del suo fondatore. La causa di tutto ciò è da ricercare nell'incapacità di leggere il cinese antico e, di conseguenza, i documenti ufficiali imperiali di quattro dinastie che parlano della vita del Patriarca. Un simile limite ha portato a credere che l'esistenza di Chang Sam Fung sia stata solo una leggenda. Grazie alla scuola Taoista "Gong", fondata dal patriarca Chang Sam Fung, questo libro guiderà il lettore alla conoscenza di questa antichissima arte e della vita del suo fondatore, nonché dei veri simboli e principi che costituiscono l'autentico pensiero antico Taoista, fondamento della storia e della cultura cinese. Solo questa scuola Taoista, infatti, unica in tutta la Cina, pratica ancora oggi il Tai Ki Kung così come lo praticava il suo fondatore, usando la simbologia e i termini taoisti antichi.
Un cane di nome mente. Yoga e filosofia indiana per la pace interiore
Bharati Swami Veda
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 121
Addestrare la mente, proprio come fosse un cane fedele e ubbidiente, alla giusta azione, al comportamento equanime nelle relazioni interpersonali, di amicizia, lavoro o amore. L'autore propone da punti di vista sempre originali una filosofia personale della libertà che attinge alla metafisica indiana per suggerire l'attitudine mentale più efficace nei confronti dei grandi temi esistenziali: i misteri della nascita, il cammino della conoscenza, la relazione con la natura, l'amore, la malattia, la morte. Uno straordinario vademecum filosofico che parte dalla coltivazione del sé come presenza permanente e luminosa in grado di accompagnare l'uomo e dirigerlo verso una consapevolezza e una semplicità nel quotidiano che preludono al risveglio spirituale.