fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Metamorfosi: Piccola biblioteca dell'agenda letteraria

Guida ai piccoli editori del Novecento

Guida ai piccoli editori del Novecento

Giuliano Vigini

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2020

pagine: 160

Scelta ragionata di oltre duecento piccoli editori italiani che, nel corso del Novecento, hanno inventato e costruito un catalogo degno di trovare posto tra le più belle pagine dell’editoria italiana del secolo scorso. Di fatto, la piccola editoria ha dato una risposta a particolari esigenze creative e culturali che non sempre i grandi editori erano in grado di soddisfare o spesso non erano interessati a farlo. Con le sue diversificate proposte, ha creato una ricca produzione narrativa e saggistica, non di rado anche eccentrica e sofisticata: un grande cantiere di lavoro, attento soprattutto alla scoperta (o riscoperta) di autori e patrimoni culturali dimenticati, ma anche alla ricerca di nuovi spazi culturali e commerciali. Per ogni casa editrice viene presentata una scheda illustrativa delle sue peculiarità, in una sorta di mappa di orientamento che lasci intravedere il percorso compiuto da tanti piccoli editori nel corso del Novecento.
12,90

Agenda letteraria 2020

Agenda letteraria 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2019

pagine: 192

La classica agenda coniugata all'eleganza di un libro che racchiude le più belle parole della letteratura italiana e internazionale. Un ricco corredo di immagini, informazioni, curiosità ed eventi importanti dell'anno. Per il trentennale della sua pubblicazione, un'edizione speciale con doppie pagine dedicate all'autore del mese (centenari e cinquantenari). Documentazione completa sui principali festival letterari, manifestazioni culturali, scuole del libro, corsi di editoria, scuole di scrittura e una nuova rubrica sulle Case Museo degli scrittori italiani.
15,00

In quest'alba dove ricomincia il tempo

In quest'alba dove ricomincia il tempo

Roberto Cotroneo

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2016

pagine: 69

Questo poemetto è teatro, senso del tempo, una visione per questi anni irrisolti, densi eppure vacui. È una terra che si è fatta palcoscenico, dove una moltitudine di attori cerca la battuta per un mondo dimenticato. Questo poemetto è una notte lontana dai sentimenti veri, dalla passione come dall'amore, dall'erotismo come dall'amicizia; un'attesa, uno scorrere delle cose che malgrado tutto troverà una via di uscita, un'alba in cui riascoltare parole: quelle parole che ci siamo ostinati a ignorare. In quest'alba dove ricomincia il tempo è un linguaggio poetico che non riesce a fare a meno del futuro, anche se il futuro, il viaggio al termine di questa notte, non può che prendere forma nei suoi versi conclusivi. Quasi un ordine, un passaggio di consegne tra generazioni. Una prima versione di questo poemetto, più breve e senza alcune parti, è stata letta dall'autore al faro di Punta Palasela, nei pressi di Otranto, alle cinque del mattino del 1 gennaio 2016. L'ora di inizio era calcolata affinché gli ultimi versi potessero coincidere esattamente con l'arrivo dell'alba: la prima alba del 2016. La Punta Palasela è il luogo più orientale d'Italia; il suo faro, a picco sul mare, regala da sempre una grande suggestione. Nient'altro che un luogo simbolico, un punto di inizio, dove veramente ricomincia il tempo.
10,00

L'innocenza dell'errore

L'innocenza dell'errore

Roberto Cotroneo

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2014

pagine: 125

Frutto di un lungo lavoro di composizione, queste poesie sono figlie del disincanto ma anche della speranza, della musica come del silenzio, e creano un luogo della mente in cui tutto vive sospeso, protetto e inalterato. La memoria separa la vita in tanti freddi tasselli, come coriandoli di neve dentro una boccia di vetro; la poesia li accende con la parola e rende la loro verità comunicabile, universale. Sono immagini sbiadite del passato, scene e dettagli di vita quotidiana, visioni e attese del futuro. Sono sentimenti e sogni e vuoti a perdere, sono ascese e cadute, note persistenti e corde che bruciano di passione. E se il tempo sventola i suoi vessilli come una condanna, l'amore lo sa quanto vale l'innocenza del suo errore.
12,90

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 78

È il 44 a. C. e Cicerone, giunto alla fine della sua vita e della propria carriera politica, cerca rifugio nella filosofia, alla quale affida le sue ultime riflessioni e speranze. Nasce così il "Cato Maior", in cui il grande oratore dà voce a Catone il Censore, personificazione stessa della virtù romana, per affermare la sua convinzione nella vitalità fisica e intellettuale della vecchiaia. Con la sua scrittura da grande avvocato Cicerone smonta con abilità le accuse contro la vecchiaia, e rivendica la capacità dell'anziano di dare un contributo positivo alla società e alle generazioni future. E lo fa a tal punto che il lettore, pagina dopo pagina, viene portato a pensare che la vecchiaia possa essere davvero bella come la prosa ciceroniana: una stagione tersa e misurata, grave e gentile, meditata e tranquilla, con una punta di nobile alterità. Un dialogo filosofico che affronta un tema ancora oggi molto attuale. Introduzione di Gavino Manca. Postfazione di Giuseppe De Rita.
12,00

Amore è un fuoco. Poesie italiane d'amore e di passione

Amore è un fuoco. Poesie italiane d'amore e di passione

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2011

pagine: 155

Le più bellepoesie d'amore di tutti i tempi.
14,00

Mia dolcissima madre

Mia dolcissima madre

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2011

pagine: 154

Da Dante a Turoldo, passando per Pascoli, Bertolucci, Quasimodo, D'Annunzio, Ungaretti, Montale, fino ai contemporanei Luzi, Bevilacqua, Forbice, Bonaviri e le poetesse Anna Maria Ortese, Fernanda Romagnoli, Maria Pia Quintavalla, Patrizia Cavalli: tutti i grandi poeti italiani hanno dedicato alla loro madre i versi più sinceri e profondi, intessuti di affetto, speranza, rimpianto, amarezza, rimorso, gratitudine. Questa antologia, curata da Gianni Rizzoni, raccoglie le più belle poesie della letteratura italiana dedicate alla mamma.
14,00

Amore è un fuoco. Poesie italiane di amore e di passione

Amore è un fuoco. Poesie italiane di amore e di passione

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2010

pagine: 155

Le più belle poesie d'amore della letteratura italiana dal Duecento al primo Novecento. Il volume è confezionato in un cofanetto e accompagnato da un biglietto-dedica da personalizzare.
19,00

Agenda letteraria Dante Alighieri 2021

Agenda letteraria Dante Alighieri 2021

RIZZONI (CUR.)

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2020

pagine: 160

In appendice, un'ampia e accurata documentazione sull'universo dantesco oggi e sui principali eventi dell'anno: manifestazioni, festival, opere, film, spettacoli teatrali e sfilate di moda dedicate o ispirate a Dante.
20,00

Agenda letteraria Dante Alighieri 2020

Agenda letteraria Dante Alighieri 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2019

pagine: 160

Le illustrazioni di questa edizione sono le straordinarie tavole realizzate dall’incisore romano Bartolomeo Pinelli (1781-1835) tra la fine degli anni Venti e i primi anni Trenta dell’Ottocento. In appendice, un’ampia e accurata documentazione sull’universo dantesco oggi e sui principali eventi dell’anno: manifestazioni, festival, opere, film, spettacoli teatrali e sfilate di moda dedicate o ispirate a Dante. Presentazione di Paolo Di Stefano.
18,00

I demoni di Otranto

I demoni di Otranto

Roberto Cotroneo

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 77

Il 12 agosto 1480 le navi turche comandate da Akmed Pascià espugnano la città di Otranto. Il sangue corre per la città con una violenza senza pari. Ottocento uomini di Otranto vengono portati sulla collina più alta della città e vengono tutti decapitati. "I demoni di Otranto" parte proprio da qui. E riprende alcune pagine di "Otranto", il romanzo di Roberto Cotroneo uscito nel 1997. In quelle pagine, che irrompono con cadenza uniforme dentro la narrazione, lo spettro di un uomo osserva la storia della città come fosse fuori dal tempo. Molti anni dopo Cotroneo le ha riscritte e rielaborate in questa forma apertamente poetica.
12,00

Amare. Riflessioni sul fondamento della vita

Amare. Riflessioni sul fondamento della vita

Agostino (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2009

pagine: 131

"C'è l'amore materno puro e assoluto e c'è la freschezza dell'amore matrimoniale, c'è l'amicizia delicata e fragile e la carità verso il prossimo con l'esercizio dolce e severo della correzione fraterna. E c'è naturalmente l'amore per il Bene immutabile e sommo. Segreta anima di ogni amore concreto e contingente." Dall'introduzione di Gianfranco Ravasi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.