fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Menaresta: Quaderno

«Narratori del proprio vissuto». Raccolta di vicissitudini di donne e uomini monzesi che riguardano storie universali di più generazioni

«Narratori del proprio vissuto». Raccolta di vicissitudini di donne e uomini monzesi che riguardano storie universali di più generazioni

Stefano Mauri

Libro

editore: Menaresta

anno edizione: 2015

"Narratori del proprio vissuto" è una raccolta di vicissitudini di donne e di uomini che riguardano storie universali di più generazioni, che l'autore ama definire "conversazioni confidenziali". Il volume, come i precedenti, riporta altresì la ricerca sull'origine e le specificità dei "Cognomi" o "Nomi" dei narratori incontrati dall'autore. "Narratori del proprio vissuto", grazie alle testimonianze riportate, si svela come un testo di storia, di geografia e di cultura narrata. Altresì con "Quaderno 3" si completa la trilogia "A.C.B.". Infine l'edizione di questo terzo libro offre la possibilità di esercitare la propria memoria attraverso l'uso delle "Carte Enigmatiche" (in dotazione), che permettono di gareggiare in lieta compagnia col gioco "Indovina il Narratore"
20,00

«Narratori del proprio vissuto». Raccolta di storie di protagonisti di «San Fruttuoso di Monza»

«Narratori del proprio vissuto». Raccolta di storie di protagonisti di «San Fruttuoso di Monza»

Stefano Mauri

Libro

editore: Menaresta

anno edizione: 2011

"Narratori del proprio vissuto" è un percorso editoriale che Stefano Mauri realizza attraverso la raccolta e la divulgazione di racconti di certuni suoi concittadini monzesi. L'autore è convinto che con la redazione del suo secondo quaderno si ammetta e si confermi la tesi secondo la quale tali "conversazioni-dirette", improntate su storie di "Vita Vissuta" dei suoi personaggi (commercianti, preti, maestri, gente-comune, forestieri, ecc.), siano capaci di testimoniare quei "Valori Umani" che hanno caratterizzato la comunità di "Cascine Bovati" (oggi San Fruttuoso di Monza) e che, a ben saperli intendere, oltre essere educativi, prefigurano il futuro delle collettività contemporanee.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.