Mediabooks: Le nostre passioni
Vampirock. Parlami di musica. Un viaggio da Elvis ai Måneskin
Savina Confaloni, Giò Alajmo
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2025
pagine: 280
Questo libro è nato chiacchierando una sera a cena fra amci e colleghi ai campionati di sci per giornalisti a Cortina d’Ampezzo, quando si comincia da “ma tu quanti festival di Sanremo hai visto?” e si finisce a parlare di Led Zeppelin, Rolling Stones, di quella volta con Freddie Mercury, di Baglioni e Springsteen, di Pink Floyd a Venezia, di McCartney al Colosseo, del Festivalbar che non c’è più e di una serie infinita di “chi cosa dove quando” lunga quanto la storia del rock’n’roll. Queste pagine sono state scritte in forma di intervista da Savina Confaloni, per le domande e la scrematura, e da Giò Alajmo per le risposte e l’idea di farne una storia privata del rock’n’roll dagli inizi ai tempi nostri passando per ricordi privati e fatti minori, oltre a una selezione di foto scattate ovunque e in tutti i modi durante quarant’anni di peregrinazioni musicali. È una specie di diario di bordo di un cronista musicale che ti fa entrare nelle piccole cose viste fatte e incontrate creando un percorso unico e anomalo, non il solito libro sul rock e neppure un’enciclopedia. Una serie di incontri, che – parafrasando Vinicius de Moraes - sono l’arte del vivere di musica.
Ciao, Otello. Tributo a Profazio, straordinario «Mastro cantaturi»
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2024
pagine: 84
Un tributo speciale tra ricordi, aneddoti, cronache e considerazioni critiche per un omaggio dovuto al "mastro cantaturi" per eccellenza: Otello Profazio. Morto a luglio 2023 ha lasciato ballate, canzoni , dischi e libri che hanno "nobiiitato" le tradizioni popolari e la canzone d'autore (Profazio era molto orgoglioso di avere vinto il Premio Tenco a Sanremo). Illustrato da moltissime immagini, alcune inedite, e completato da un'accurata discografia.
Seduto in quel caffè. L'antologia dei versi più belli della canzone italiana
Sergio Dragone
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2022
pagine: 352
I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L'antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di oltre 600 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti e corredandoli con una scheda completa sui singoli brani. È una rivincita degli autori dei testi sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera.
Mino Reitano... e la vita continua
Gegè (Vincenzo) Reitano
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2022
pagine: 320
Mino Reitano (1944-2009) è stato un grandissimo interprete della musica italiana e le sue canzoni, alcune portate al successo da eccezionali interpreti, hanno segnato la storia di un artista a tutto tondo, che ha lasciato un incolmabile vuoto e un appassionato ricordo. Questo nuovo libro racconta la sua storia attraverso le sue parole e la testimonianza dei fratelli Antonio e Gegè, ma anche attraverso il ricordo di molti che lo hanno accompagnato nel suo formidabile percorso musicale e di attore. Dieci anni fa piansero in tantissimi la sua scomparsa, ma la sua musica lo ha reso immortale. È un ritratto quello che viene fuori da queste pagine, ricchissimo di immagini inedite, di aneddoti e curiosità sconosciute, che mette in luce prima che l'artista l'uomo. Un uomo straordinariamente generoso e innamorato della vita, legatissimo alla famiglia e alla sua terra. Indimenticabile Mino.
Novanta minuti insieme. Calcievolmente
Andrea Lo Vasto
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 320
La passione per il calcio si fonde con l'amore per il territorio dove l'autore è cresciuto. È una sorta di radiocronaca continua, destinata principalmente ai sostenitori della squadra, ma che in realtà avvince il lettore con il racconto dell'entusiasmo di cui si accende tutta la vallata, fino a inventarsi una festa popolare il giorno prima di ogni partita.
Bluesman. La favola interrotta di Guido Toffoletti musicista veneziano
Giò Alajmo
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2019
pagine: 224
Guido Toffoletti, musicista veneziano, chitarrista, compositore e cantante scomparso tragicamente e prematuramente a 48 anni, è stato un interprete autentico del blues che ha contribuito a far conoscere e diffondere in Italia nell'ultimo quarto del '900. A vent'anni dalla morte, il giornalista Giò Alajmo, che lo ha frequentato e conosciuto, condividendo con lui molte avventure nel mondo del rock, tra i grandi protagonisti di questa musica (Rolling Stones, Bob Dylan, Led Zeppelin, Alexis Korner), ricostruisce e racconta la sua incredibile vita, le sue innovazioni, le sue stravaganze, le sue passioni, e in parallelo gli scenari della musica dei giovani nell'Italia nel dopoguerra. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che coinvolge il lettore, portandolo per mano a rivivere le atmosfere degli anni in cui il blues e il rock conquistarono le scene per non lasciarle mai più. È un tributo fatto di testimonianze dirette o di compagni di viaggio e amici veri, ma anche la narrazione di un mondo che ai ventenni di oggi è completamente sconosciuto e che non può essere assolutamente dimenticato.