fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Maya Idee: Quaderni

Management e sostenibilità economica della complessità clinica e assistenziale

Management e sostenibilità economica della complessità clinica e assistenziale

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2018

Il miglioramento delle condizioni sociosanitarie, l’aumento della sopravvivenza a condizioni cliniche un tempo fatali e l’invecchiamento della popolazione hanno portato progressivamente a una profonda modificazione dello scenario di cura, con un progressivo incremento delle malattie ad andamento cronico, spesso presenti contemporaneamente nello stesso individuo. L’invecchiamento progressivo della popolazione in Europa e in Italia ha determinato la comparsa di nuovi problemi clinici e assistenziali con un incremento dei costi in un sistema però a risorse limitate. Gli ultra 65enni attualmente sono il 20,3% della popolazione, diverranno il 33% nel 2030; la decade di popolazione che cresce più rapidamente è quella tra gli 80 e i 90 anni. Tutto ciò comporta un carico di patologie e disabilità, cioè di bisogni di salute, in costante incremento. In questo contesto non può sfuggire il dato che il 50% degli anziani ultra 65enni assume più di 5 farmaci al giorno, che il numero delle persone disabili (attualmente 2.800.000) aumenterà entro il 2030 del 70%, superando quota 5 milioni.
18,00

HTA e innovazione clinica. Una sfida gestionale per il management in tempi di «spending review»

HTA e innovazione clinica. Una sfida gestionale per il management in tempi di «spending review»

Giovanni Migliore

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2018

Le nuove applicazioni tecnologiche in ambito sanitario costituiscono oggi una sfida per le direzioni delle aziende, e in generale per il servizio pubblico. Il management deve infatti affrontare problematiche sempre più complesse, individuando soluzioni organizzative e gestionali, che siano in grado di spostare in avanti la frontiera del possibile, ma che comunque siano economicamente sostenibili. L’Health Technology Assessment (HTA) costituisce un prezioso strumento per la politica di programmazione sanitaria e per chi, avendo responsabilità gestionali dirette, deve confrontarsi quotidianamente con la necessità di verificare l’impatto e i benefici dell’innovazione tecnologica in tempi di spending review, esempio paradigmatico è quello della chirurgia robotizzata.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.