fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Masso delle Fate: Signa nel ventesimo secolo

Garibaldi a Signa. Fra mito e storia

Garibaldi a Signa. Fra mito e storia

Cosimo Ceccuti, Giampiero Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 64

Castelletti, 24 maggio 1867. "La nazione Italiana ha quasi ottenuto la sua unificazione, ma perché essa possa sedersi a fianco delle colte nazioni d'Europa manca molto. Io ormai conosco questa mia terra, ed i mille capaci di grandi cose, voi li troverete sempre in ogni provincia ma i milioni che costituiscono la maggioranza della Nazione, per colpa dei Governi passati e presenti, hanno bisogno d'esser rigenerati, migliorati nel fisico e nel morale. Ospite oggi dell'istituto Castelletti, vicino a Signa ed a poche miglia da Firenze, io sono testimonio oculare di quanto può patriottismo di un uomo per farei il bene del suo simile. In quest'istituto agrario filantropico, fondato dal benemerito Cavalcanti, deputato al Parlamento, diretto da lui, diretto con ingenti spese sue proprie, ho veduto il modesto figlio del contadino, nutrito, educato, accanto a quello del milionario, trattati colla stessa amorevolezza, istruiti anche alle virili discipline che portano l'uomo vicino al perfezionamento a cui lo destinò la Provvidenza, col lavoro, e l'istruzione". (G. Garibaldi)
10,00

Millenovecentosessantasei. L'alluvione a Signa

Millenovecentosessantasei. L'alluvione a Signa

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2006

pagine: 191

35,00

Scritto su pietra. Percorso storico attraverso le lapidi di Signa

Scritto su pietra. Percorso storico attraverso le lapidi di Signa

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2005

pagine: 183

Un percorso storico attraverso le lapidi e le iscrizioni presenti nel territorio comunale. Un viaggio nella storia e nei personaggi più conosciuti di Signa, con una particolare attenzione rivolta al lavoro, alla vita, alla società. Questo volume, che non pretende di essere esaustivo, raccoglie i testi di quasi tutte le lapidi pubbliche presenti in una comunità ricca di vicende e testimonianze vissute come la nostra. In questo libro non è scritta la storia di Signa e non sono neppure riportati tutti i signesi che meriterebbero una menzione: lo scopo principale di questo studio, è quello di offrire una, anche se minima, spiegazione dei messaggi che chi ci ha preceduto ha lasciato scritti su pietra.
15,00

Gli amministratori di Signa dal 1946 al 2004

Gli amministratori di Signa dal 1946 al 2004

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2004

pagine: 264

23,00

Signa 1944: frammenti di storia attraverso i documenti dell'archivio storico

Signa 1944: frammenti di storia attraverso i documenti dell'archivio storico

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2004

pagine: 63

8,00

Un volto di Signa. Vocazione, solidarietà, volontariato

Un volto di Signa. Vocazione, solidarietà, volontariato

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1990

pagine: 93

In questo libro sono state prese in considerazioni tre diverse realtà di Signa: le Suore Passioniste di San Paolo della Croce; la Cassa Rurale ed Artigiana, oggi Banca di Credito Cooperativo; le vacanze al campeggio di Marina di Carrara. Tre flash di storia signese che ben tratteggiano i segni peculiari della cittadina e che continuano ancora oggi a dare i loro frutti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.