fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Marotta e Cafiero: Sprint

Dalla terra alla terra. Racconto breve di una storia vera

Dalla terra alla terra. Racconto breve di una storia vera

Pasqualino Vito

Libro: Copertina rigida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2018

pagine: 54

Quando ho letto questo racconto per la prima volta, sono stata del tutto conquistata da un groviglio di sentimenti inscindibili tra loro. Questo libro scava nelle pagine che narrano le vittorie delle classi dominanti, in quella storia scritta dai vincitori, con l'intento di rintracciare le storie altre, che mostravano invece gli scarti, le rotture, le interruzioni nel processo di costruzione storica e storiografica: "spazzolare contropelo la storia", per far emergere le voci "ai margini", per dare parola ai soggetti subalterni, direbbe Gramsci, per strappare il monopolio della narrazione alle classi dominanti.
10,00

Il peso del vuoto

Il peso del vuoto

Umberto Cortese

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2015

pagine: 132

Colette chiude un diario con una fine che non avrebbe mai voluto leggere. Olmo trova una storia in un corpo nudo che non avrebbe mai voluto incontrare. È la storia di Andrea che racconta quel conflitto eterno tra il mondo degli affetti e quello degli uomini con le loro convenzioni e strutture sociali, presentate come eterne ed immutabili. La famiglia, la Chiesa, i tribunali, custodi di una foto del mondo da cui non bisogna allontanarsi.
10,00

Cunti 'e Capajanca ('E)

Cunti 'e Capajanca ('E)

Margherita Savastano

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

pagine: 80

Capajanca è una sorta di Pigmalione, perché rende immediatamente vero ciò che sogna o desidera. D'altro canto, proprio questo è tipicamente espresso nel racconto "Marianna 'a capa 'e Napule", dove un povero diavolo d'artista s'innamora della statua al cui restauro ha lavorato. Non mancano i momenti dei sentimenti più forti, un minuto vissuto con qualcuno vale più di una vita lontano da qualcuno, come quello dell'amante che torna ogni anno alla tomba dell'amata, naturalmente una splendida sirena marina. La morale di tutta la raccolta sta probabilmente nel racconto "L'uomo che comprava i sogni" dove un probabile saggio cinese che vive a Napoli dice, usando la elle al posto della erre, "Non hai più sogni, perché non hai più desideli". Dunque, è solo quando non c'è più nulla da sognare che queste favole non hanno più niente da raccontare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.