fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Maria Pacini Fazzi Editore: Appunti di viaggio

Buon appetito maestro! Giacomo Puccini recipes. Ediz. italiana e inglese

Buon appetito maestro! Giacomo Puccini recipes. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 56

I piatti preferiti dal maestro Giacomo Puccini. Il libro propone una scelta di ricette elaborate in base ai gusti di Giacomo Puccini, gusti e preferenze che si ritrovano nella varia corrispondenza da lui tenuta nel corso dell'intera vita.
5,00

Gente di Lampara

Gente di Lampara

Arnaldo Fazzi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

5,00

Altopascio. Un percorso alla scoperta dello Spedale del Tau

Altopascio. Un percorso alla scoperta dello Spedale del Tau

Giuseppe Dal Canto, Elisabetta Abela

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Un piccolo itinerario alla scoperta della parte più antica della cittadina di Altopascio. Nel centro storico infatti si possono ritrovare numerose testimonianze del passato di questa zona della provincia lucchese che nel medioevo abbe grande importanza come centro di transito da e verso Lucca. Il libro diviso in due parti prima ci accompagna alla scoperta del centro storico con un itinerario guidato di circa un ora. Nella seconda parte viene illustrato l'antico Spedale del Tau di Altopascio, uno dei maggiori sorti in epoca medievale lungo la via Francigena. Una piccola guida che ci accompagna alla scoperta di un altro angolo poco conosciuuto della Toscana.
8,00

Fatti e figure della vita economica di Pietrasanta nei secoli XIII-XIv-XV
8,00

La sfinge della Garfagnana
8,00

Il pellegrinaggio medievale a Lucca. Emergenze e memorie

Il pellegrinaggio medievale a Lucca. Emergenze e memorie

Giovanni Macchia

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

Chi erano i pellegrini? I pellegrini erano uomini e donne di tutti i ceti, di tutte le età che, mossi soprattutto dalla fede, si recavano in luoghi ricchi di particolari memorie e di risonanze care alla cristianità. Era gente, ovviamente, che camminava e le loro strade si snodavano lungo percorsi che per secoli hanno ricoperto l'Europa come una ragnatela, un sistema viario in cui Lucca occupava una posizione di rilievo. Lucca si trovava in una posizione particolarmente felice. Era infatti sul percorso che dal nord e dal centro Europa portava verso Roma e da Roma poi a Monte S. Angelo e ai porti della Puglia, dai quali i pellegrini si imbarcavano per Gerusalemme, ma si trovava anche sul percorso inverso. Quindi Lucca era una città di grande transito e il fenomeno del pellegrinaggio la consacrò sicuramente come una delle tappe privilegiate, luogo di sosta e in certi casi punto di arrivo di itinerari devozionali. E come tale conserva ancora oggi molte testimonianze che l'autore ci fa riscoprire accompagnandoci in un vero e proprio percorso all'interno delle mura fra bassorilievi, spedali, sarcofagi e reliquiari.
8,00

Isola Santa di Careggine. Storie quasi vere

Isola Santa di Careggine. Storie quasi vere

Patrizio Pasquelli

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 64

7,00

Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana

Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

7,00

Santa Zita di Lucca

Santa Zita di Lucca

Simonetta Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 64

7,00

Il ponte del Diavolo. Illustrazioni e leggende
7,00

Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto
5,00

Il Carducci maremmano

Il Carducci maremmano

Aldo Santini

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 72

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.