Marcovalerio: Torino poesia
Una città
Carlo Molinaro
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 212
Carlo Molinaro ha costruito una città piena di persone che amano di persone che si cercano, che si studiano, che si abbandonano, che vivono. Una città di giochi, di infrazioni, di sbagli, di slanci, una città di uomini.
Lingue di confine
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il volume raccoglie le opere di dodici poeti cuneesi: Irene Avataneo, Remigio Bertolino, Silvia Caratti, GianPiero Casagrande, Fabio Donalisio, Nicola Duberti, Pier Mario Giovannone, Antonia Griseri, Beppe Mariano, Carlo Regis, Claudio Salvagno, Lorenzo Volpe.
Forme della terra. Dodici poeti canavesani
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 244
L'antologia raccoglie le opere dei seguenti autori: Albino Barrel, Sandra Baruzzi, Lina Braga, Vincenza de Ruvo, Eugenio Federico Gamerro, Piera Giordano, Eugenio Guarini, Marco Lojacono, Paola Novaria, Dario Pasero, Giovanni Ponzetti, Rina di Giorgio.
Poesie per le ore del giorno
Susanna Piano
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 140
Una poetessa arborea che attende la maturazione lenta dei frutti della parola.
Polaroid
Eliana D. Langiu
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 122
Secondo album di Polaroid in versi per la poetessa torinese, già tradotta e pubblicata in paesi quali Francia, Svizzera, Scozia e Singapore.
Il mulo è scettico per natura. Conversazioni con poeti che abitano il Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 300
In Piemonte è in atto un vero e proprio rinascimento della poesia. Riviste case editrici festival poeti attivi da lungo tempo lingue e dialetti nuove leve che già si sono affermate in Italia e all'estero. Ma cosa pensano i poeti? Quali sono e dove affondano le loro radici? Come si è formata la loro lingua? Esiste un rapporto fra i luoghi in cui vivono e ciò che scrivono? Ventidue conversazioni con: Annamaria Balossini, Roberto Bertoldo, Remigio Bertolino, Silvia Caratti, GianPiero Casagrande, Valentina Diana, Nicola Duberti, Mauro Ferrari, Aldo Ferrarsi, Tiziano Fratus, Eliana Deborah Langui, Giorgio Luzzi, Gianni Marchetti, Beppe Mariano, Carlo Molinaro, Sandro Montalto, Dario Pasero, Brunella Polizza, Susanna Piano, Valeria Rossella Claudio Salvano, Elisa Tomatis Revelli.
Tre tempi
Vittorio Cane
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 112
Testi e accordi delle canzoni di Vittorio Cane, "Il poeta delle semplici", ed una corposa suite di poesie inedite.
Il rumore della pioggia nel Michigan
Mariela Griffor
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 190
"Griffor è ammirevole nelle piccole e grandi evocazioni, nel riflesso di angoli intimi che esibiscono un timbro squisito di intensa armonia [...] l'immaginazione lascia la prigione fisica per condurci verso nuove esperienze, sottili, di speranza, contraddittorie e, infine, molto umane" (Camilo Marks, dalla postfazione).
Ludwig. Cahier di poesia internazionale. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 100
Frau e le altre
Francesca Tini Brunozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 138
L'albero dei nomi
Edimilson de Almeida Pereira
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 152
Una voce poderosa della nuova poesia brasiliana. Edimilson De Almeida Pereira è nato nel 1963 a Juiz de Fora - la città natìa di uno dei grandi poeti surrealisti del Novecento brasiliano, Murilo Mendes - nello stato di Minas Gerais - di cui era un'altra delle massime voci della poesia sudamericana contemporanea, Carlos Drummond De Andrade - è saggista e professore di letteratura ma soprattutto autore di venti raccolte di poesie, un'opera recentemente raccolta in quattro volumi. La sua poesia è tradotta e pubblicata in inglese, spagnolo ed italiano.