fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Manni: Pretesti

La notte che ci viene incontro

La notte che ci viene incontro

Claudio Grattacaso

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 205

Il Presidente è un potente uomo d'affari, e sono affari poco limpidi; ha una moglie che nella loro villa cafona passa il tempo a curare il roseto, e una figlia venticinquenne dedita all'alcol e alle feste, con una grande tristezza dentro. A osservare dalla prima fila lo spettacolo c'è Raffaele, l'autista del Presidente: lasciato dalla fidanzata di una vita, con la madre in demenza senile che riempie il frigorifero di pietre e il forno di bollette tagliuzzate in mille pezzi, e la sorella che vive negli Stati Uniti ma sarebbe lontana comunque. È un uomo profondamente solo, sogna di andare a vivere nella casa di campagna dell'infanzia, la sua unica gioia è nei cannoli del bar di Guendalina. Ma non è ancora completamente anestetizzato e assuefatto allo spettacolo cui assiste, e in cui ogni tanto recita.
14,00

Tornare a vivere

Tornare a vivere

Lodovico Acerbis

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Otto ragazzi che vivono lontani dalla civiltà, negli angoli più sperduti del pianeta, sono chiamati a frequentare per un anno una scuola speciale a Londra. E fioriscono gli amori. In particolare, la passione tra Erik il Rosso dalla Groenlandia e Pasquina da Col dé Palàs, nei pascoli bergamaschi, diventa un matrimonio che pur tra fraintendimenti e burrasche sopravvive ai dettami ottusi e consumistici del Progresso. E sopravvive meglio quando i due si danno alla fuga, da questo Progresso.
14,00

Per poco tempo

Per poco tempo

Cosimo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 91

"Ci rimane, di Cosimo Russo, a dimostrare impegno e passione poetica e amore per la vita, questa raccolta di versi, organicamente da lui costruita. Nato nel 1972 nel profondo Sud salentino, a Gagliano del Capo, laureato in Economia e Commercio nel 2001 a pieni voti, si occupa dell'azienda di famiglia e trasmette alle due figlie che crescono l'amore per la cultura che rende liberi, l'attenzione devota ai libri che insegnano a vivere. E intanto scrive versi gelosamente difesi, letti soltanto alle persone care e sono poesie custodite nello scrigno del non detto, prigioniere della gabbia amorevole del cuore, nutrite di silenzi. Ora che Cosimo non c'è più, la sua produzione poetica esce allo scoperto come eredità culturale che fa riflettere sul senso della vita, con un messaggio di certo positivo. Nella Prefazione Alessandra Peluso nota come l'autore "vive osservando L'indicibile e lo narra con l'armonia dovuta", e Matteo Greco scrive di "versi che vanno dietro la vita, la pedinano, la scrutano in ogni sua microscopica manifestazione". In essi c'è anche una padronanza stilistica matura, un'essenzialità che è segnale di vera poesia, una lucida e consapevole analisi del tempo che scorre, da ricordare meditando." (Anna Grazia D'Oria)
13,00

Tessiture di donne

Tessiture di donne

Antonietta Langiu

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Storie parallele, in particolare di tre donne, fragili e deboli ma anche forti e coraggiose alla ricerca del senso della vita e il viaggio ne diventa spesso un mezzo. In tempi e luoghi diversi, le donne si confrontano senza giudicarsi, si comprendono. Un filo sottile ma saldo le lega, le riporta alle origine sarde, a quel sapere orale delle antiche matriarche dotate di saggezza e dignità...
14,00

Personae

Personae

Franco Buffoni

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 116

Dramma in cinque atti e un prologo, Personae è un'opera teatrale profondamente legata all'attualità, pronta per essere rappresentata e discussa. Ma può anche essere letta come un romanzo in versi, oppure, più semplicemente, come un libro di poesia. Dopo l'attacco al teatro dove è in corso il concerto-revival del gruppo rock dal grande passato, quattro personaggi "ritornanti" discutono tra loro sullo sfondo del lapsus di un cronista tv: "I quattro sono morti in modo non grave". Poiché la tv non può mentire, fino alla rettifica i "revenant" tornano vivi. E quei pochi istanti si dilatano fino a coprire il tempo della rappresentazione. Narzis, professore di filosofia alsaziano, quarant'anni, sposato con Endy, tecnico informatico ex operaio, trent'anni. Hanno due bambini, Erik e Samuel, nati in Canada, ed è la prima sera che li affidano alla baby sitter. Veronika, biologa ricercatrice di origini ucraine, trentacinque anni, a Parigi da dieci. Sotto l'aspetto di donna single in carriera, è devastata da una ferita d'amore e d'orgoglio subita a vent'anni. Inigo, cinquant'anni, prete lefebvriano, vive in una confraternita intitolata a Dominique Venner, l'uomo che si suicidò a Notre Dame il 21 maggio 2013 per protestare contro il matrimonio gay. I fitti, drammatici dialoghi tra i quattro personaggi mettono in scena le loro esistenze e anche le contraddizioni e le distorsioni della nostra epoca, con continui e inattesi rivolgimenti nella trama dell'opera.
13,00

I sogni, la Rossa e altro ancora

I sogni, la Rossa e altro ancora

Armando Balduino

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 172

Una raccolta di racconti che mostra la vita nelle sue mille sfaccettature. L'autore, come su un palcoscenico, fa sfilare personaggi così singolari da apparire stravaganti, che aderiscono fortemente alla realtà e richiedono al lettore, in un dialogo continuo, attenzione, partecipazione, anche condivisione.
16,00

Regni

Regni

Daniele Piccini

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 104

Nella parola poetica di Daniele Piccini si sedimentano regni: il visibile e l'invisibile, il presente e l'interminabile distesa della memoria, il regno del ricordo e quello, bruciante, del desiderio. Piccini sa che dai luoghi "altri" (i "luoghi / non giurisdizionali" di Caproni) continuamente giungono sussurri, richiami amorevoli, segnali: voci che animano un dialogo e suscitano leopardianamente le presenze del mondo, le convocano. Il mondo non è solo quello segnato dai limiti e dai confini: un altro continuamente preme alle sue porte, si rivela per lampi e per frammenti. La realtà si tende, in vista di una promessa di compimento, e il poeta si pone nel centro di ogni attesa, del tremolare stesso della creazione. "Pensare quel che è assente come parte del nostro vivere, fare dell'assenza - di stagioni e figure, di voci e sguardi - un principio di appartenenza, insomma il proprio che è all'origine del linguaggio. Che la sorgente nascosta del dire poetico, il principio che si fa suono, parola, ritmo, stia appunto nel sentire dentro di sé l'energia di questa intima privazione?", si chiede Antonio Prete nella Nota introduttiva.
14,00

Odio Ménière

Odio Ménière

Gerardo Trisolino

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Scrive Antonio Lucio Giannone nella Prefazione: “La poesia di Gerardo Trisolino oscilla costantemente tra due poli: l’io e il mondo, la dimensione privata e quella pubblica, il ripiegamento interiore e la riflessione sul reale, sulla storia, sulla società”. E Daniele Giancane, nella Postfazione: “La raccolta mette assieme l’amore, la nostalgia, il sogno con il realismo del quotidiano. Sempre cattura il lettore, per la sapienza, il gioco linguistico, i ritmi, il pensiero sul mondo".
12,00

Dal troppo delle cose

Dal troppo delle cose

Franco Tutino

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 176

In questa raccolta c'è il vuoto ad ogni passo, a ogni parola, il respiro della mancanza, l'incompiuto, il non detto, uno sguardo che non abbandona mai il silenzio muto delle verità, il distacco, le attese, e presenze mancate; ci sono le vibrazioni senza nome, l'aprirsi di voragini senza suono, crepe degli anni, frane, smottamenti, tra pensiero e lingua, tra scrittura e sensi che ci perdono ogni volta. È tutto un giuoco di equilibri la scrittura di questo autore che oscilla tra misura e inquietudine, un continuo invocare.
18,00

Melpomene racconta

Melpomene racconta

Cecilia Maria Esposito

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Melpomene, la musa della tragedia, racconta e dà voce a Fedra, ad Antigone, ad Arianna, a Cassandra, a donne e fanciulle che proprio nella loro fragilità e sensibilità sembrano trovare il coraggio di denunciare l'inumanità del vivere. Parole nuove reinventano gli antichi miti, ne fanno rivivere le passioni, interrogano con le domande.
13,00

La parola del padre

La parola del padre

Ermanno Rea

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 96

L'Inquisitore accusa Caravaggio: di non ubbidire a Santa romana Chiesa, di essere un ribelle, un seguace dell'eretico Giordano Bruno, di dipingere prostitute, ubriaconi e tavernieri nella convinzione che Dio va cercato proprio lì. È un monologo in cui le parole e le espressioni del pittore si raccontano attraverso gli occhi e la voce dell'Inquisitore. Il quale è un uomo a un passo dalla morte: più volte durante il suo discorso gli mancano le forze, ed è sfiorato dai dubbi di chi sta facendo i conti con la fine e non può certo mentire a se stesso, ed è quasi tentato di riconoscere le ragioni di Caravaggio, di cedere all'ammirazione che nutre per lui. Ma sono solo istanti, perché il suo dovere è richiamare all'obbedienza, all'obbedienza dell'Autorità, all'obbedienza del Padre: il padre che è Dio, il padre che è il Papa, il padre che è il Cesare, il padre che è il genitore. Questo testo è un documento carico di tensione civile, una riflessione sull'autorità, sulla ragione critica e la difficoltà di esercitarla, è un viaggio attraverso i quadri di Caravaggio. Con uno storyboard di Lino Fiorito.
14,00

Il ragazzo che leggeva alle donne

Il ragazzo che leggeva alle donne

Pier Francesco Gasparetto

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 201

I mesi attorno all'armistizio dell'8 settembre '43, in un paesino del Piemonte, gli uomini sono al fronte e sui monti, nelle fabbriche nelle campagne e nelle case restano per lo più le donne con i bambini. II protagonista e voce narrante, 10 anni, si muove tra il convento delle suore dove va a scuola e L'albergo di zia Speranza che ospita le tote, cioè le guardarobiere, cioè le "signorine disponibili". Sono due clausure entrambe, e a entrambe il ragazzo fa compagnia con le sue letture ad alta voce. E soprattutto, nel convento e nell'Albergo Reale, ascolta: ascolta i racconti sulle vite e le vicende del paese, ascolta i consigli su questioni di cuore dispensati dalle tote - proprio come dalle suore - e ascolta i traffici politici del cuoco sindacalista della Camera del lavoro - proprio come quelli di Danilo, del sindacato fascista. Sono tempi difficili da decifrare, tanto più per un ragazzino alle prese con il diventare grande, che cerca confini netti tra il giusto e lo sbagliato, e si invaghisce della capricciosa compagna di giochi, figlia del comandante del presidio fascista. I contorni sono sfumati come le Alpi quando si svegliano nella nebbia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.