fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Strumenti di diritto pubblico

Diritto della sanità e dell'assistenza sociale

Diritto della sanità e dell'assistenza sociale

Ettore Jorio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 345

Il volume costituisce la trattazione organica dei due sistemi assistenziali nazionali, della salute e del sociale, fino ad oggi tenuti inspiegabilmente separati, sia nell'esercizio delle funzioni relative che nella gestione economico-finanziaria. In una tale ottica, essi vengono trattati dall'autore "in parallelo", in relazione ai due livelli di governo - regionale per la sanità e comunale per l'assistenza sociale - e alle rispettive responsabilità, che saranno accentuate dall'imminente ingresso a regime del c.d. federalismo fiscale. Lo stesso rappresenta, quindi, un manuale - peraltro aggiornato ai più recenti provvedimenti legislativi (decreto c.d. Balduzzi compreso) e alla giurisprudenza intervenuta - indispensabile per chi interagisce in entrambi i sistemi, ma anche per chi ha interesse ad affrontare le relative problematiche. Per questo motivo, il volume si presenta come un utile strumento di consultazione per amministratori pubblici e dirigenti, ma anche per studenti e giovani laureati interessati a specializzare le loro conoscenze in materia di organizzazione, pubblica e privata, della tutela della salute e dell'assistenza sociale.
32,00

Il giudice penale e la pubblica amministrazione

Il giudice penale e la pubblica amministrazione

P. Matteo Lucibello

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 1993

pagine: 342

Il volume riguarda il tema dei reati connessi alla pubblica amministrazione e degli effetti che tali reati determinano sugli atti amministrativi, sulle gare d'appalto, sulle cariche e sugli impieghi pubblici. Una apposita trattazione è dedicata alla responsabilità penale degli amministratori e dei dipendenti pubblici in tema di reati colposi e contravvenzionali. L'autore fa una rassegna della dottrina e della giurisprudenza, anche inedita che si è formata dal 1990 ad oggi. Sono commentate anche norme sulle misure cautelari ed interdittive in materia di reati contro la pubblica amministrazione e la legge 18 gennaio 1992, n. 16, relativa alla sospensione ed alla decadenza degli amministratori e dei dipendenti pubblici condannati per tali reati.
25,82

Il funzionamento e le competenze del consiglio comunale
13,43

I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità

I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità

Autori vari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 388

A partire dagli anni '90 la grande maggioranza dei sistemi sanitari europei è stata sottoposta a processi di più o meno incisiva riforma con il comune intento di contenere la spesa per la tutela della salute. Il gruppo di ricerca, che in questo volume presenta i risultati di un lavoro di studio durato oltre due anni, ha operato ricostruendo e comparando i modelli e le soluzioni organizzative che in questi ultimi decenni hanno caratterizzato i processi di razionalizzazione dei costi della sanità perseguendo la piena universalità del servizio. Ne risulta un quadro articolato e complesso che fa emergere diversi nodi problematici che vanno dall'equilibrio fra garanzia delle prestazioni e sostenibilità economica del servizio, alla relazione non sempre lineare che collega responsabilità pubblica e ricorso al privato, fino al rapporto con il mercato delle prestazioni e delle forniture. Il volume si articola in tre parti che affrontano rispettivamente: l'organizzazione dei servizi sanitari, le forme contrattuali per gli acquisti in sanità nei principali modelli europei e la cooperazione fra pubblico e privato nell'Europa orientale. I contributi offerti in tutte e tre le partizioni consentono di gettare lo sguardo su realtà che, pur molto diverse fra loro, hanno in comune l'esigenza di rendere sostenibile la fornitura di prestazioni sanitarie. In quest'ottica le specificità e i tratti comuni offrono occasioni non solo di confronto, ma anche di valutazione dell'esperienza nazionale.
30,00

La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni

La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni

Gregorio Arena

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2004

pagine: 379

A seguito dei cambiamenti introdotti nel rapporto fra amministrazioni e cittadini, le amministrazioni, nel perseguire l'interesse generale non possono più limitarsi a emanare provvedimenti, ma debbono comunicare sia con i cittadini, sia al proprio interno. Si è così sviluppata nelle amministrazioni un'attività con proprie regole, specialisti, strutture e mezzi dedicati alla realizzazione di attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni. Questo volume tratta la questione, sia dal punto di vista giuridico sia da quello delle tecniche della comunicazione, offrendo gli elementi teorici e pratici necessari per utilizzare nel modo migliore lo strumento della comunicazione pubblica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.