Maggioli Editore: Sociale & sanità
La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore
Luca Enrico Degani, Margherita Del Deo, Raffaele Mozzanica, Marco Ubezio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 122
Il presente volume si pone un duplice obiettivo: da un lato descrivere gli elementi portanti del welfare territoriale del prossimo futuro, dall’altro proporre un ruolo attivo e da protagonista nel nuovo scenario di una parte del mondo del Terzo settore. Il cambiamento del welfare che l’Italia si appresta ad affrontare scaturisce principalmente dalla riorganizzazione delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da questo finanziata; particolare attenzione sarà posta sui provvedimenti ministeriali attuativi del Piano, che hanno definito il quadro generale e fornito le prescrizioni operative, in relazione al nuovo modello di assistenza territoriale. Le ipotesi illustrate per una partecipazione significativa del Terzo settore prendono in considerazione le novità introdotte dalla recente Riforma che riorganizza in via omogena la stratificazione normativa in tema di enti no profit. L’obiettivo è illustrare i percorsi della nuova sanità territoriale e la componente del Terzo settore all’interno del nuovo modello di welfare territoriale, considerando gli spazi e gli strumenti che l’assetto normativo attuale consente e legittima, e analizzando gli strumenti operativi (ad es. coprogettazione e coprogrammazione) che consentono il coinvolgimento dei soggetti del Terzo settore nella realizzazione dei nuovi modelli di presa in carico della non autosufficienza e della cronicità.
Ginnastica mentale per tutti. Giochi per adulti di logica, memoria, attenzione, pensiero astratto ed altro per stimolare la mente e mantenerla attiva
Cristina Gueli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 172
Questo libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati a mettersi alla prova e a lasciarsi sorprendere da quanto possa essere divertente mantenere attiva la propria mente, anche quando l’età avanza. Mai scordarsi che il nostro cervello, infatti, mantiene per tutta la vita la capacità di formare nuove connessioni e, in alcune zone, è addirittura in grado di generare nuovi neuroni. Tale prezioso potenziale gli consente di adattarsi ai cambiamenti imposti dall’età mediante la riorganizzazione di reti neurali alternative. Cimentarsi nell’apprendimento di un nuovo sport, coltivare hobby, imparare a suonare uno strumento, approfondire lo studio di una lingua straniera, ma anche mettersi alla prova con ricette di cucina più complesse, giocare a carte con gli amici e avere l’abitudine di svolgere degli esercizi di logica sono alcuni esempi di attività stimolanti con cui potete prendervi cura delle vostre funzioni cognitive. Ecco quindi che questo libro si propone di contribuire al mantenimento della buona salute della persona attraverso numerosi esercizi pensati per stimolare diverse aree cognitive e processi di pensiero. E non abbiate timore se nel corso degli esercizi vi sentirete un po’ scomodi, ovvero al di fuori di quella che gli psicologi chiamano la “zona di comfort”; è proprio spingendovi al di fuori che la vostra mente si troverà nella situazione ottimale in cui poter essere sollecitata a riscoprire il proprio potenziale... e ve ne sarà grata. Tutti i giochi sono stati studiati e creati per stimolare precisi circuiti cerebrali, a volte contemporaneamente, sulla base del loro corrispettivo funzionale neuropsicologico.
OSS. Manuale dell'operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona. Corsi e concorsi ASA OSA OSS
Luca Cecchetto, Gianluigi Romeo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 822
“I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo”. A questa citazione del famoso scrittore inglese George Orwell è interessante aggiungere però una domanda: “con che metodo un libro dice qualcosa che già sappiamo?”. Coronato da un notevole successo di pubblico e tra i docenti, perché molto chiaro e semplice, ben organizzato e completo, questo libro per la formazione dell'Operatore Socio-Sanitario ha un punto di forza: il suo metodo innovativo per dire quello che già si sa della formazione dell'OSS. Questa quinta edizione, aggiornata e rivista, presenta anche alcuni argomenti che non tutti i libri per la formazione dell'OSS trattano, come per esempio quello dell'animazione, dell'anziano, delle cure di fine vita, del pronto soccorso. Dunque un'opera molto pratica a misura di ogni studente, operatore, docente: con una struttura fluida e graficamente interessante, ricca di immagini, corredata di quadri di riassunto che facilitano l'apprendimento teorico-pratico, con obiettivi di apprendimento per ogni capitolo. Corredano il volume alcuni materiali utilissimi: glossari, tavole sinottiche, schemi, procedure e guide, un orientamento sui problemi di salute più diffusi, indispensabile per gli studenti, una tavola fotografica a colori per il riconoscimento delle lesioni da pressione. In quest'ultima edizione viene aggiunto un altro strumento importantissimo e moderno, e cioè 40 video esplicativi e pratici (con procedure, presidi e ausili, passaggi posturali, posizionamenti, trasferimenti, ecc.) che sono davvero molto utili e rendono sempre più fruibile il manuale per ogni categoria di studente. Nella sezione Concetti chiave - che si è dimostrata fondamentale nella pratica didattica - vengono ricordati i punti nodali di ciascun capitolo, per mettere a fuoco quanto appena letto. Concludono il manuale alcune brevi schede di quadro, opera di autorevoli esperti, sulle varie normative regionali, che rappresentano, specie in alcune regioni (prima fra tutte la Lombardia), una conoscenza ormai fondamentale per la preparazione degli OSS.
Introduzione ai metodi della ricerca sociale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 296
Nell'attuale scenario di welfare - dove accanto ai tradizionali interventi di presa in carico pubblica stanno emergendo nuove forme di sostegno alle vulnerabilità - assistenti sociali, educatori e operatori di comunità sono sempre più protagonisti nella definizione degli interventi da realizzare, delle campagne di prevenzione e delle risposte alle emergenze. Ma perché queste azioni siano mirate ed efficaci, è necessario muovere da una indagine rigorosa e approfondita dei bisogni delle persone e delle comunità e da una analisi puntuale delle trasformazioni in atto nel contesto sociale, culturale ed economico di un territorio. Viene quindi proposto nel volume un percorso guidato che prende le mosse dalle questioni metodologiche più generali, per passare agli strumenti di indagine e quindi alle concrete pratiche di ricerca adottate nelle scienze sociali. Nella selezione e presentazione degli argomenti gli autori privilegiano uno stile espositivo essenziale, introducendo, dove possibile, esempi che aiutano a contestualizzare i temi trattati in relazione alle possibili applicazioni nelle attività di ricerca e che rendono il testo facilmente fruibile anche dai non addetti ai lavori. Offrendo un quadro d'insieme dei diversi approcci metodologici ed empirici cui è possibile ricorrere nelle indagini sul campo, il volume mette anche in risalto i vantaggi connessi al ricorso ad una combinazione di soluzioni richiamando l'attenzione sul contributo offerto dal dibattito sui così detti mixed methods.
I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Evoluzione legislativa e interventi di prevenzione e sostegno nelle dinamiche violente
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 420
Il volume si inserisce all'interno di una collana tematica dedicata alla violenza di genere ed esamina i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nelle dinamiche violente, alla luce della loro evoluzione legislativa e delle misure speciali poste a tutela dei minori. L'analisi affronta i danni causati dalla violenza diretta ed indiretta, offendo un approfondimento dell'entità del fenomeno e delle conseguenze sui soggetti coinvolti, fornendo delle prospettive di intervento a supporto di una genitorialità positiva, scevre da logiche assistenzialistiche. La prima parte della pubblicazione dettaglia gli strumenti giuridici e psicologici in ambito civile ordinario, minorile e penale a sostegno dei minori vittime di crimini domestici, i contesti in cui si sviluppa il paradigma offensivo e si perfezionano i meccanismi di protezione. Di particolare attualità risulta inoltre la disamina su fattispecie quali il sexting minorile ed il revenge porn, catfish e romance fraud, sul riconoscimento del diritto dei minori alla protezione dei dati personali, oggetto di misure da parte del legislatore italiano ed europeo, a seguito della crescita esponenziale dell'informatica e del mondo digitale. La tutela della riservatezza del minore è infatti un elemento necessario nella prevenzione della violenza di genere e rivolta ai minori. Il testo sviluppa inoltre l'impatto del trauma sugli orfani di femminicidio e il confine tra l'alta conflittualità e la violenza nelle separazioni, ribadendo l'importanza della cooperazione per l'affermazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La seconda parte si costituisce di una sezione narrativa che ripercorre casi e testimonianze.
Progettisti sociali, disperati guerrieri. Un nuovo welfare all’alba del terzo millennio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 122
Il presente manuale è un progetto di istruzioni per l’uso nel welfare del terzo millennio − almeno in Italia, e soprattutto all’interno delle Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani e fragili, le più colpite dalla pandemia − ma è anche un volano per chi è interessato a conoscere una parte del sistema produttivo, poco noto, ma centrale per garantire qualità alla vita dei malati e dei fragili, ormai messi da parte dal ciclo di produzione. L’ultima parte, sicuramente la più innovativa, e di alto valore tecnico, è la narrazione di un vero e proprio modello di intendere l’assistenza socio-sanitaria al tempo del digitale, di Internet e delle nuove tecnologie domotiche. Le RSA avranno come compito preciso, nei prossimi anni, proprio quello di svolgere, oltre che il ruolo di ospitalità interna, l’assistenza domiciliare territoriale specializzata insieme ai Servizi Sanitari Pubblici, e si apriranno a un nuovo modello di Centri diurni diffusi per l’assistenza parziale di persone che, pur residenti nel proprio domicilio, hanno bisogno di aiuti e integrazione. Autori: Giovanni Alpa, Maria Simona Capraro, Luisella Daziano, Gaetano Dieni, Michele Giachero, Franco Gruzzo, Anna Ricci, Fabio Tirelli.
In cerca di un nuovo modello. Lo stato del welfare in Lombardia
Cristiano Gori, Cecilia Guidetti, Valentina Ghetti, Francesca Pozzoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 202
Il presente volume deriva dall’attività, ormai più che decennale, di LombardiaSociale, un osservatorio indipendente sul welfare regionale che segue, attraverso analisi normative e approfondimenti, tutte le principali scelte di policy della Lombardia, animando dibattiti e confronti e dando spazio a punti di vista ed esperienze territoriali di rilievo. Da anni LombardiaSociale a conclusione di ogni legislatura si propone di offrire un’analisi dell’operato delle Giunte regionali, finalizzata a ricostruire il quadro delle scelte compiute e la loro traduzione in pratica nei territori, nonché le conseguenze generate per i cittadini. Dopo aver delineato lo scenario d’insieme delle politiche regionali di welfare sociale, il volume propone un‘analisi delle trasformazioni che hanno investito il sistema di programmazione e governance regionale e dell’evoluzione del finanziamento e della spesa dedicata al welfare lombardo, guardando prima all’investimento complessivo di risorse e poi alla sua distribuzione tra aree di intervento e tra territori. I capitoli successivi presentano un’analisi per target di utenza: anziani non autosufficienti, giovani e adulti con disabilità, minori e famiglie, persone in condizione o a rischio di esclusione sociale. Per ogni area di intervento, vengono analizzati i passaggi fondamentali che hanno caratterizzato l’XI legislatura lombarda, confrontandoli con quanto avvenuto nei periodi precedenti, e vengono discussi gli interventi messi in campo, analizzandone i contenuti e presentando i principali dati e le informazioni disponibili.
Quando il saper fare diventa sapere
Fabio Giovannoni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 202
Questa pubblicazione nasce dalla convinzione che praticare la professione educativa renda possibile l'accumularsi di una conoscenza che diviene competenza nel realizzarsi del lavoro. Promuove uno scambio di esperienze e riflessioni finalizzato ad acquisire competenze, oltre ad essere una proposta di ricerca ripetibile in altri ambiti. Si tratta di un'analisi di contributi offerti da educatori professionali che lavorano nel campo delle dipendenze patologiche: osservazioni, talvolta narrazioni, aperte al confronto fra esperienze, nelle quali il tema della gestione della relazione assume una centralità all'interno di una tripla tensione tra esperienza, metodo e imprevedibilità delle situazioni.
Storia della vecchiaia nella cultura occidentale
Carla Costanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il prolungarsi della vita media e il parallelo protrarsi, quantomeno per molti, degli anni oltre l’età adulta vissuti in discrete condizioni complessive contrastano vistosamente con le opinioni e rappresentazioni prevalenti nel comune pensare circa questa tappa dell’esistenza umana, descritta in maniera sostanzialmente negativa. Accanto a questa visione riduttiva della vecchiaia come fase residuale dell’esistenza e degli anziani come decrepiti invalidi e quindi fardello per la famiglia e la comunità è diffusa la convinzione che in epoche passate si sia attribuita a questa fase della vita ben altra rilevanza e rispetto: il vecchio saggio onorato e ascoltato con devozione dai più giovani è immagine facilmente evocata in molteplici contesti. Il quesito all’origine di questo testo riguarda allora la ricostruzione del ruolo sociale assegnato agli anziani nella storia del mondo occidentale: davvero andando a ritroso nel tempo troveremo sempre anziani rispettati e tenuti in grande considerazione dagli altri membri della collettività? Solo l’epoca moderna e la sua esaltazione della giovinezza hanno prodotto il discredito di tutto ciò che riguarda lo status di anziano? E ancora: il conflitto tra generazioni è fenomeno esclusivamente contemporaneo o ha precedenti in epoche più o meno remote? A questi interrogativi il libro risponde con documentate testimonianze sia di fonte letteraria, normativa, amministrativa, nonché manufatti artistici ritenuti indicatori delle opinioni e sentimenti prevalenti in determinati gruppi sociali in circoscritti momenti storici. Per l’epoca contemporanea anche la pubblicità viene considerata interessante riflesso del comune sentire nei confronti di questa tappa dell’esistenza.
Il gestore delle risorse nelle strutture sanitarie di azienda del SSN
Gianfranco Carnevali
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 172
Questo nuovo lavoro dell’autore si occupa della figura del “gestore delle risorse” nelle strutture sanitarie pubbliche. Questo ruolo è tenuto a farsi carico - ex disposizioni legislative e contrattuali vigenti - della gestione di tutte le risorse di cui l’Azienda Sanitaria si avvale per soddisfare i bisogni di salute rappresentati dal singolo. Il testo non solo individua le tipologie di risorse da gestire (spazi, attrezzature scientifiche ed apparecchiature tecnologiche, personale), ma ipotizza percorsi per migliorarne l’utilizzazione, indica le competenze che il gestore deve acquisire e i comportamenti da attuare; il tutto sottolineando che ogni gestore, al fine di perseguire l’ottimale funzionamento della struttura cui è preposto, deve farsi carico anche del corretto adempimento delle disposizioni concernenti la sicurezza delle cure e della persona assistita, la tutela della salute e sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, la trasparenza dell’attività e l’accesso ai documenti in possesso della struttura, la valutazione degli operatori assegnati alla struttura, la responsabilità professionale e disciplinare ed il contrasto dei fenomeni di corruzione. L’assolvimento dell’insieme delle incombenze riferite costituisce per il gestore un compito aggiuntivo rispetto a quello correlato con la specificità del settore professionale di inquadramento che - soprattutto con riguardo alla gestione delle risorse umane - assume contorni di problematicità e delicatezza in considerazione del fatto che l’articolazione organizzativa in cui opera è deputata a produrre ed erogare prestazioni tese a tutelare la salute del singolo e della collettività, nel rispetto delle norme attuative dell’art. 32 della Costituzione.
La violenza di genere nelle leggi italiane e internazionali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il volume è il risultato di un'analisi sulla violenza di genere, condotta da giuristi e professionisti che operano nell'ambito psico-sociale all'interno delle Istituzioni e di enti del privato sociale. Il testo offre una lettura dei divari di genere nei bilanci delle politiche pubbliche e un approfondimento delle principali leggi dedicate al contrasto e alla prevenzione della violenza a livello nazionale ed internazionale, anche alla luce di prospettive di riforma e di obiettivi strategici quali l'agenda ONU 2030. Lo studio esamina gli organi, le funzioni e gli attori della giustizia in Italia, unitamente al lavoro delle case rifugio e dei centri antiviolenza, secondo un approccio tecnico ed esperienziale, che ne connota il valore aggiunto. L'impatto negativo dei divari di genere investe il benessere sociale, culturale ed economico di tutta la popolazione, diventando una questione sottovalutata, per dimensione e sviluppo nel tempo. Un costo sociale addizionale che frena il progresso delle società e sfavorisce il contrasto al fenomeno. Quanto edotto nel volume marca la necessità di modelli culturali e strategie d'intervento che garantiscano pari opportunità, affinché venga data piena e consapevole attuazione alle policy di genere e al cambio di modelli involutivi.
Housing a misura di senior. Progettare abitazioni age-friendly
Matteo Zallio, Oscar Zanutto
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 92
Il contesto demografico italiano ed europeo è in continua evoluzione. I cambiamenti che si verificano in maniera rapida e costante - ancor di più nell'attuale momento storico post pandemico - impattano fortemente sulla vita delle persone e sul sistema di welfare, specialmente per quanto riguarda la fascia senior. Con l'avanzare dell'età e la comparsa di micro e macro-disabilità, l'abitazione, percepita come luogo di rifugio, spazio personale e protettivo, nel quale esprimere la propria più intima personalità, può diventare uno spazio dove le persone si sentono limitate e incapacitate; tutto ciò che circonda l'individuo all'interno dell'abitazione ha il potenziale di costituire un forte pericolo. Allo stesso tempo, raggiunta una certa soglia di disabilità, la casa può diventare una sorta di prigione che condiziona il fisico e incatena la mente. Questo volume esamina il contesto nazionale ed europeo dell'housing per senior, enfatizzando tre aspetti principali. Inizialmente osserva come il contesto sociale e normativo per l'accessibilità e l'inclusione abbiano condizionato interventi per il design di abitazioni accessibili a misura di senior. Successivamente esplora come la nuova domanda abitativa si evolverà in prospettiva della fase post-pandemica ed infine delinea possibili scenari considerando il gap economico, generazionale, la sostenibilità dei modelli assistenziali e le attitudini al consumo delle diverse generazioni. "Housing a misura di senior" si presenta come un volume informativo, che fornisce al lettore, sia esso progettista, esperto del terzo settore, o singolo cittadino, la conoscenza di base per identificare criticità e l'abilità di ricercare soluzioni user-friendly per migliorare le condizioni di vita nel contesto abitativo.

